Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il contratto sociale

Il contratto sociale
Titolo Il contratto sociale
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Politicamente
Editore Intra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9791259914453
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il capolavoro assoluto di Rousseau con un’introduzione di Umberto Vincenti. Jean-Jacques Rousseau (Ginevra, 1712 – Ermenonville 1778) ebbe una vita avventurosa e stravagante. Illuminista, non lo fu fino in fondo e finì con l’allontanarsene. Per più di un aspetto anticipò il Romanticismo. Autore fecondo, di vasta e poliedrica cultura, è noto soprattutto per la sua filosofia politica che influì parecchio sui rivoluzionari francesi come sulle ideologie otto-novecentesche. La sua opera più nota è il Contratto sociale, uscito ad Amsterdam nel 1762: un capolavoro assoluto, anche se spesso travisato e strumentalizzato. La sua lettura è tuttora fascinosa e stimolante: un inno a perseguire rigorosamente, in una repubblica, l’interesse comune, contro «le cure del commercio e delle arti, l’avido interesse del guadagno, la mollezza e l’amore degli agi […] lo scemamento dell’amore della patria, l’attività del privato interesse, l’immensità degli stati, le conquiste, l’abuso del governo».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.