Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cos'è una repubblica. Tra repubbliche perfette e imperfette

Cos'è una repubblica. Tra repubbliche perfette e imperfette
Titolo Cos'è una repubblica. Tra repubbliche perfette e imperfette
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Politicamente
Editore Intra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 153
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9791259914033
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La Repubblica italiana a quale genere appartiene? Un saggio che mescola storia, diritto e politica. Quando si pensa alla repubblica come forma di stato e di governo il riferimento è a un fatto istituzionale che integra un modello che ha una sua precisa identità e una lunga tradizione di alto pensiero. Il modello può variamente conformarsi nella realtà concreta. Ma fino a un certo punto. In esso alcuni elementi essenziali devono essere sempre presenti e non possono essere attenuati od elusi. Diversamente, al di là del nome, non avremo più una repubblica ma qualcosa d’altro. Ecco allora la necessità di scriminare tra repubbliche perfette, autentiche, e repubbliche imperfette, incompiute o, addirittura, fittizie. La domanda ultima ci coinvolge tutti: ma la Repubblica italiana a quale genere appartiene?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.