Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Ponte Vecchio: Cammei

Esistenze. Cinquantun storie in forma poetica con illustrazioni dell'autore

Esistenze. Cinquantun storie in forma poetica con illustrazioni dell'autore

Dino Borcas

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 128

«Queste 51 storie, accompagnate da disegni e dipinti dell'autore, costituiscono il naturale seguito di "Piccoli crimini quotidiani" («Il Ponte Vecchio», 2008). Trattano di vicende esistenziali e crimini relazionali, che si dipanano in vite e loro conclusioni, sorpresi a volte, i protagonisti, da alcuni significati inaspettati e "un raggio di sole". Nella ricerca dell'essenziale, come uno scultore che sottraendo materia crea una forma, la poesia sa alleggerire le frasi dal superfluo, dal dettaglio». (dalla introduzione di Paola Scacchelvo).
14,00

Nove schede semiserie di cosmologia

Nove schede semiserie di cosmologia

Aldo Morri

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 56

L'evoluzione cosmica di quattordici miliardi di anni, articolata in cinque stadi, dal Big Bang a oggi, è una semplificazione per uno sguardo alla storia dell'Universo. Noi tra il mondo degli atomi (il microcosmo), e le Galassie (il macrocosmo) abbiamo capito una parte dell'architettura dell'Universo, grazie a Einstein, alla squadra di fisici capeggiata da Niels Bohr, all'astronomo Edwin Hubble e al fisico Richard Feynman. Dal lavorio delle Stelle sono emersi gli atomi, dai quali è partita la formazione delle prime sostanze tra cui l'acqua (H2O). Solo dopo qualche miliardo di anni si è formato il Sistema Solare con il Sole al centro, e otto Pianeti in orbite sempre più distanti. L'affermare che la Terra è il pianeta gioiello del Sistema Solare su cui, grazie all'acqua, hanno trovato albergo la Vita e poi l'Essere Intelligente, è la conferma che noi siamo parte del progetto Universo. Si dà per certo l'esistenza di civiltà extraterrestri. Si pensa all'incontro con una di queste civiltà, ma le distanze interstellari sono talmente grandi da renderlo impossibile per molto, molto tempo. Il sapere, che la nostra Galassia, la Via Lattea, contiene più di 100 miliardi di stelle e che l'Universo contiene più di 1000 miliardi di galassie, è mettere a dura prova la nostra capacità di capire l'Universo Intero.
10,00

Il sorriso della motociclista. Cronache di Rimini e della Romagna

Il sorriso della motociclista. Cronache di Rimini e della Romagna

Giuliano Bonizzato

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 104

Questo libro narra le imprese dei discendenti dei coloni-guerrieri che fondarono le nostre città e dei tantissimi figli naturali di quel grande Principe Rinascimentale che fu Sigismondo Malatesta. Analizza cosa succede a chi passa ogni giorno sotto un Arco e sopra un Ponte Romano o va a messa in un Tempio Pagano dedicato a una adultera. Raccoglie la testimonianza di Gianciotto sulla vera storia di Paolo e Francesca falsificata da Dante. Racconta perché Vittorio Emanuele ce l'aveva tanto con la Romagna e come trovò il modo di fregarla. Esprime la certezza che la donna non sia stata creata da una costola d'Adamo. Spiega perché da noi i condottieri vengono presi a pernacchie e le statue degli imperatori imprigionate in cantina. E perché nelle favole del nonno non si parla più di orchi e di streghe ma di Covid-man sconfitto da Mago Vaccino con l'aiuto di Harry Potter. E perché non tutte le mucillagini vengano per nuocere. E come ci si possa divertire in pieno clima tropicale rinchiudendo uno squalo nello stanzino delle scope delle Pensioni sommerse. Lancia, in definitiva, un messaggio di cauto ottimismo, proiettato in un futuro dove le belle motocicliste in tuta nera su Harley 1200 Custom sorridano sempre a chi apre loro una porta.
11,00

Malatesta Novello e Sigismondo. Nemici fratelli

Malatesta Novello e Sigismondo. Nemici fratelli

Maria Carmela Gianessi

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 336

Storia, vicende personali, quadri minimali, descrizioni d'ambiente, tratti pittorici si articolano in una biografia romanzata che ritrae le vicende di Domenico Novello Malatesta intrecciate a quelle di Sigismondo Malatesta, fratelli e alleati in numerosi avvenimenti storici dell'epopea malatestiana. Uniti nella condivisione del governo delle terre di Romagna e Marche, si troveranno ad essere ancor più spesso divisi da caratteri opposti. Il tutto sotto il clamore delle armi mitigato dalle descrizioni delle passioni e degli amori. L'autrice, nel seguirne le vicende biografiche, non si limita alla narrazione di eventi circoscritti al territorio, ma unisce dati storici con la categoria del verosimile per fornirci un interessante e piacevole spaccato di un secolo, il XV, che stravolge la concezione dell'uomo trasportandolo nella visione rivoluzionaria antropocentrica. Condottieri e uomini di cultura, Novello e Sigismondo, si muovono all'interno di un Italia frammentata con abilità consumata e, come mecenati, sono consapevoli che la loro grande eredità sarà riposta nei due grandi capolavori che ancora oggi ammiriamo: la Biblioteca Malatestiana di Cesena e il Tempio Malatestiano di Rimini. Le vicende dei protagonisti si completano con la presenza comprimaria di personaggi storici che le accompagnano. Prime fra tutti le donne: Antonia da Barignano, la madre, Violante da Montefeltro moglie di Novello, Isotta degli Atti terza moglie di Sigismondo. Le vicende nel loro svolgersi ci trasportano nella Roma papale intrisa di classicismo dove incontreremo il Cardinal Bessarione, nelle stanze urbinati di Federico di Montefeltro palcoscenico di intrighi e fatti di sangue e nella grande Milano degli Sforza.
16,00

Quando la vita si diverte...

Quando la vita si diverte...

Giovanna Gualdi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 192

Autrice di romanzi di coinvolgente interesse e di una raccolta di racconti - Romagnolate, tra folclore, memorie e puro gusto del narrare - Giovanna Gualdi trova forse nella misura del racconto uno dei suoi orizzonti più felici, come mostra in tutta evidenza questa raccolta di novelle, nata da un esercizio di scrittura e di inventiva che si è steso per un lungo ordine d'anni e che qui trova finalmente una sua sintesi di particolare valore. Vari nei loro temi narrativi, sorretti da una scrittura alacre e leggera, i ventisei racconti chiamano il lettore ai molti orizzonti di una fantasia di brillante inventiva, ma incardinata nel realismo dei fatti e nella verità dei personaggi, ciò che assicura una multiforme e multanime esperienza d'uomini e donne, ognuno di loro aperto alle molte occasioni assicurate dal vivere, alle ironie degli accadimenti, al divertimento del loro svolgersi e al dramma che pur brivida sotto la varietà dei casi e la commedia del loro svolgersi [rc].
15,00

La valigia delle idee

La valigia delle idee

Piero Poggialini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 88

La poesia di Piero Poggialini trae la sua linfa vitale dall'esistenzialità più vibrante e sincera: qualcosa, per stessa definizione del suo autore, che deve suscitare la curiosità e il piacere di essere letto perché ognuno può rispecchiarvisi e confrontarvisi originandosi la scrittura da emozioni che hanno il loro comune denominatore in esperienze di vita condivise da tanti. Scaturito da un nucleo incandescente di ricordi vivi, di struggimenti, di nostalgie, di rimpianti, di nodi esistenziali mai pienamente sciolti e per ciò stesso ancora oggi fecondi, ma anche di squarci sereni e di un afflato costante verso l'amore e l'affettività diffusa, il dèmone ispiratore di questa poesia è quello di voler fissare su carta, in una forma sempre mutevole di equilibri sfuggenti e indefiniti (gli indefiniti confini, appunto), la sublimazione estetica di una materia tuttora vivissima nell'autore e quasi inafferrabile nella sua cangiante natura. Una poesia rievocativa ed introspettiva al tempo stesso, che delle memorie compie un'analisi lucida ma ancora sospesa e non definitiva. Da qui l'evoluzione, la ricerca, il venire a patti con sé stessi che ne costituiscono la cifra formale e sostanziale più evidente [dalla presentazione di Leardo Mascanzoni].
10,00

Quel mattino che...

Quel mattino che...

Marina Modesti, Loretta Lombardi

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 128

Nel suo saggio "Della Bellezza", Francis Bacon scrive: "Non c'è bellezza eccellente che non abbia qualche stranezza nelle proporzioni". Quale migliore definizione per un saggio divulgativo che ha la struttura del romanzo? Quel mattino che, attraverso le vicende di quotidiane avversità o fortunati incontri dei suoi personaggi, voci narranti che guidano il lettore, si dipana come un percorso di conoscenza emotiva divulgando in maniera semplice e comprensibile i meccanismi e i contenuti dell'astrologia evolutiva. Raccontare - anzi, diffondere come una abat-jour notturna - la luce tenue delle stelle, trasforma il saggio in un atto dell'immaginazione, anche se si tratta in parte di una memoria biografica e in parte di una conoscenza acquisita con lunghi anni di studio, qui condivise. Abilmente suddiviso fra affetti e comunione d'intenti, le autrici propongono al lettore un abile mix di umane passioni e di viaggio nel nostro mondo interiore. Nel romanzo-saggio infatti si ha una narrazione funzionale soggetta a un'inserzione di discorso astratto che rallenta e amplifica il tempo dell'azione, permette aggiunte e libertà delle storie narrate che il saggio puro e semplice, costretto a un'aderenza empirica a fatti realmente avvenuti, non può concedersi. La vita di Loretta Lombardi ha una svolta: "quel mattino che..." le fu diagnosticato un tumore al seno (risolto nel migliore dei modi) si manifesta il suo bisogno di cambiare rotta e seguire la sua passione per diffondere l'astrologia qualificata.
13,00

Il monaco e la volpe

Il monaco e la volpe

Pier Giorgio Oriani

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2020

pagine: 32

Una favola tenera e struggente? Così "Il monaco e la volpe" appare al suo aprirsi e nel suo svolgimento. E invece è una storia vera, ma di una tale densità e complessità da assumere le polivalenze di una storia esemplare e fin l'andamento di una parabola: nella quale, come ben sappiamo, i fatti assumono i valori del simbolo. E non a caso la prosa stessa par quasi avere il sapore di una preghiera. Ma anche si tratta di un puro raccontare, disponibile a farsi leggere ad ogni età, per quanto di semplice e di coinvolgente allo stesso tempo vi è nel suo distendersi. Semplice il tema, l'incontro di un monaco e di una volpe e il nascere di una sorprendente fraternità tra due mondi pur così lontani; suggestivo il paesaggio, tra boschi, sentieri e stagioni; immediata la disponibilità a farsi leggere; destinata a un lungo ricordo la storia che racconta della vita nella sua semplice assolutezza, nel suo nascere e svolgersi e finire. E nel suo segreto, quello del ricordo che la rende infinita nel suo durare nella memoria. Senza contare che le parole che narrano sono accompagnate da una serie di tavole a colori nelle quali è piena e perfetta la complicità tra il narratore e l'illustratrice [rc].
6,00

I delitti del borgo marinaro

I delitti del borgo marinaro

Alberto Corsaro Salani

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2020

pagine: 224

Storia d'amore e d'amicizia, di passioni, delitti e tradimenti, di denaro, sentimenti e sesso da leggersi nelle fredde sere d'inverno, accoccolati nell'intimità in semplice compagnia di un calice di Sangiovese o di un bel boccale di birra fresca e spumeggiante mentre fuori c'è una notte stellata che te la raccomando con una palla di luna grande così.
15,00

Ansiagirl

Ansiagirl

Maria Vittoria Matteucci

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2020

pagine: 176

"Credo sia presente in ognuno di noi quale sia e in che consista la dimensione straordinaria dell'adolescenza, l'età nella quale definiamo il senso e il significato del vivere, i progetti del futuro, il complesso delle idee che resteranno a fondamento della nostra vita; e poi le amicizie e, sopra ogni altra cosa, la scoperta dell'amore: un'età fondatrice e sognante, che non ritroveremo mai più nel corso della vita, irripetibile nelle sue tensioni, nelle sue filosofie, nelle sue esperienze di una ricchezza ineguagliabile. Aprirsi ai racconti proposti da narratori giovanissimi significa riscoprire quel tempo, come se fosse nuovo, ora che ne siamo lontani, e meravigliarci della sua bellezza dimenticata e della sua complessità, come Maria Vittoria ci dimostra in questo romanzo di scoperte e di attese, dunque di ansie, ma anche della meravigliosa costruzione della propria personalità: naturalmente ora in dissonanza con gli altri, i nostri avversari - in rapporto coi quali misuriamo la nostra forza - o in consonanza con coloro che amiamo, orizzonte di luce nei giorni della nostra meraviglia".
15,00

Un canestro di vita

Un canestro di vita

Maurizio Gioiello

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2020

pagine: 168

Gabriele è un predestinato: è nato per il basket e tutta la sua vita ruota attorno a un canestro. La vicenda personale del protagonista non si dipana, però, come una narrazione legata esclusivamente allo sport; piuttosto, essa descrive un'intera esistenza, animata dalle passioni e dal desiderio di affrontare sempre nuove sfide, in ambiti disparati. Così, in un alternarsi di momenti drammatici e gioiosi che scandiscono il fluire del tempo, si susseguono riflessioni sulla scuola e sul ruolo dell'educatore, sull'amicizia e sull'amore, nonché sul legame d'affetto verso un figlio, oppure, in mancanza di esso, verso un cane.
13,00

Attraversare l'abbandono. Vivere e trasformare la sofferenza d'amore

Attraversare l'abbandono. Vivere e trasformare la sofferenza d'amore

Edda Plazzi, Livia Bosco

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2020

pagine: 168

Romanzo e saggio si intrecciano in questo libro in cui si racconta la storia di sofferenza e rinascita dopo un abbandono, nel percorso che va dalla disperazione alla possibilità di tornare nuovamente a vivere. Questa è "una storia". Ogni singola storia è declinata secondo le tante variabili umane e le differenti caratteristiche di personalità di chi vi è coinvolto. Tuttavia alcuni elementi comuni possiamo trovarli in ognuna, per il semplice fatto che apparteniamo al genere umano e dunque soggetti alla "legge dell'attaccamento", così come John Bowlby l'ha definita: la legge del legame affettivo, che ci programma per vivere insieme agli altri e in cui il bisogno di vicinanza è la forza che modella i legami dalla nascita alle relazioni sentimentali adulte. Quando un legame si interrompe, di qualsiasi motivo si tratti, entrano in gioco stati emotivi che alterano l'equilibrio psichico e fisiologico: ci troviamo di fronte ad angosce e reazioni primordiali: la "protesta", la "disperazione" e il "distacco". Questo è il tema del libro, racconto ricco di umanità e di sapienza, di un amore che muore, di un orizzonte che si chiude per sempre e della possibilità di una rigenerazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.