Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Ponte Vecchio: Cammei

Le mie sette vite dopo l'ottava

Le mie sette vite dopo l'ottava

Gloria Fuzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 72

Sono ormai giunta a scoprire il tuo amore, ho vissuto tanto tempo sola, senza te, ma ormai ti ho ritrovato, solo oggi, mentre trascorro l'ottava vita, ti ho riconosciuto, e rivedendo i diversi risvolti dei miei pensieri, sono certa, che non ti perderò più, resteremo uniti per sempre. Questo racconto, ricomincia in fondo, come in un circuito spazio temporale, dall'"Ottava Vita", che vede Mauro, scrittore, vero protagonista della ricerca di Elisa, il quale, solo dopo le sue esperienze precedenti, vissute anche nei libri che ha letto, è riuscito a pubblicare a Venezia Il tunnel dell'amore, la sua nuova opera. All'inaugurazione, presso la sua Libreria Acqua Alta a Venezia, è presente anche Elisa, la quale ha appena attraversato il Tunnel del San Gottardo, per visitare la città lagunare, ma non si è accorta che, mentre viaggiava all'interno del tunnel, il tempo si è fermato, tutte le sette vite precedenti, in poche ore, si sono compiute; adesso anche Lei è convinta, come Mauro, che è tempo di ricominciare una nuova storia d'amore.
10,00

Le storie nere della cattiva gente

Le storie nere della cattiva gente

Giovanni Tumidei

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 176

Le storie nere che Giovanni Tumidei distende con particolare e consapevole abilità narrativa rappresentano un mondo caratterizzato dal cinismo, dalla doppiezza, dalla disonestà prima di tutto morale dei protagonisti, portatori di una distorta percezione del mondo e della vita. E tuttavia il narratore evoca la cattiva gente di questo teatro dell'inganno mosso soprattutto da una ridente disposizione alla commedia, tra ironie e sarcasmi, nei quali si esprime certamente il giudizio etico ma in un novellare di divertenti e coinvolgenti evocazioni. Passano così nel libro le disponibilità erotiche della giovane pronta ad usare il suo fascino per far più brillante la sua carriera, ma inconsapevole delle gelide determinazioni alla vendetta degli uomini, offesi dai suoi avventurismi d'amore; o si distende la vera e propria epopea di una partita a poker fatta di viltà, di imboscate e di tradimenti; ovvero la filippica del marito per il quale la moglie è un inferno, e insomma le vanità, la uggiosa esperienza del male, le illusioni cui possono chiamare «gli occhi smeraldini » di una donna; le molte giravolte della vita che rendono possibile l'inganno: un mondo vile, illuminato dalla divertente e brillante scrittura dell'autore e da un sentimento che infine si svela nella evocazione di un cardellino, simbolo di purezza [Roberto Casalini].
14,00

Ansiagirl. Volume Vol. 3

Ansiagirl. Volume Vol. 3

Maria Vittoria Matteucci

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 176

L'amore può davvero sistemare ogni cosa? Può davvero bastare per mandare avanti un rapporto? È davvero così forte da superare ogni ostacolo? Queste sono le domande che continuano a tormentare la mente di Mia. La sua prima storia d'amore, dopo l'ennesima litigata, sembra essere appesa a un filo, eppure il suo cuore non riesce a voltare pagina. Tra tutti i suoi dubbi, l'occasione di trovare un punto di riferimento nel suo migliore amico, ed essere amata senza più tormenti. Paura, ansia, attacchi di panico e timore riempiono le giornate di Mia. Danza, amicizie, scuola, famiglia, amore, tutto viene messo in discussione. Ma è proprio quando si tocca il fondo che non si può far altro che ricominciare a vivere. E così si riparte con le farfalle che svolazzano nello stomaco, le serate alle feste con le amiche, le lezioni di danza, i pranzi di famiglia, le vacanze in montagna, le pause pranzo con i compagni, le grandi emozioni e i ti amo sussurrati all'orecchio.
15,00

Il dono di Palanti

Il dono di Palanti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 200

La storia dell'uomo che salvò la pineta di Cervia. "Il dono di Palanti" è un libro di guerra e pace, sogni e delusioni, dove la realtà si fonde con la fantasia. È ambientato nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale fino al Ventennio, con in primo piano le vicende belliche e la nascita del fascismo. Tutto però si intreccia con la vita dell'artista Giuseppe Palanti e del tipografo Carlo Saporetti, i protagonisti. Il primo realizzerà un sogno, Milano Marittima, conducendo poi una battaglia contro gli affaristi senza ideali. La sua decisione di restituire la pineta alla città scatena però una reazione che lo mette ai margini della società concessionaria. Carluccio combatte invece a Caporetto, si salva ma la guerra condiziona la sua vita. Socialista e antifascista, pagherà la coerenza e metterà a repentaglio la famiglia. Entrambi amano l'arte e la bellezza, ma sono accomunati anche da una insofferenza nei confronti del potere. Si conoscono e la loro amicizia va oltre le ideologie e le appartenenze. C'è un filo sottile che li unisce e non si spezzerà mai, anzi, li vedrà impegnati su diversi fronti con un unico alleato: la natura. Ecco il dono. Anche a distanza corrono su due vite parallele, abitate dai dubbi e dal malessere esistenziale. L'approfondimento psicologico dei due personaggi mostra però il loro attaccamento insopprimibile alla vita.
15,00

Sette maiali grassi (Sët purch grës)

Sette maiali grassi (Sët purch grës)

Brunella Servidei

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 312

La Romagna è molto più di una regione geografica che porta sui suoi confini il mare e la montagna, molto più della sua cucina povera ma golosa, molto più delle sue tradizioni folkloristiche. Non bastano le canzoni, i proverbi, le fogge del vestire, le sagre e le feste per le quali questa regione è nota per accoglierne la realtà. Certo la sua musica e la sua lingua (il dialetto) esprimono con vigore la vivacità di questa terra ma... La Romagna è soprattutto la sua "anima". Non so se sia lecito usare il concetto di "anima" trattando di un territorio ma credo fermamente che troppo facilmente ci si sia lasciati abbagliare dalla ridanciana e squillante accoglienza romagnola, tralasciando l'ombra che nasconde la forza e la serietà di questo popolo. Il concetto di "anima" di un popolo si sposa direttamente con la sua vita spirituale. Scriveva Aldo Spallicci che comprendere l'anima regionale è concesso solamente a chi "ha penato in trincea e ha sorpreso il richiamo di nostalgia sulla barella insanguinata" cioè solo chi ha vissuto guerra e lontananza può cogliere l'essenza dell'anima romagnola [Rosarita Berardi].
18,00

Oltre l'amore

Oltre l'amore

Nicole Di Stefano

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 104

L'arrivo del libro di Nicole al «Ponte Vecchio» molto ci ha incuriosito, dapprima perché opera di una giovanissima, e subito dopo, e principalmente, per la sua qualità, non usuale nel tempo pur creativo e incantato che lega adolescenza e prima giovinezza. In particolare ci ha sorpreso la finezza dell'analisi psicologica e la lingua che narra, capace immediatamente di destare l'attenzione di chi legge. "Oltre l'amore" è nulla più che la storia memorabile di una passione assoluta, un epos che attraversa con agile passo narrativo i paesaggi dell'amore: i turbamenti e le speranze, le attese e i dubbi, la bellezza di un legame che pare eterno e il suo dissiparsi, come un tessuto che si logora e si sfrangia; e poi il ricordo di giorni indimenticabili, che dura lungamente nell'anima come dono e tormento: insomma, il dramma di una passione turbativa come nessun'altra mai, che Nicole sa rappresentare con una maturità del sentimento e della rappresentazione e con una grazia tali da conquistare il lettore [Roberto Casalini].
10,00

Heartless. Il ragazzo d'oro. La leggenda del Faraone senza cuore

Heartless. Il ragazzo d'oro. La leggenda del Faraone senza cuore

Martina Mazzotti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 392

Nel deserto a nord di Tebe, trova la morte un ragazzo di appena diciannove anni, mentre cerca di raggiungere il luogo nel quale sorgeva la città in cui era nato. Questo ragazzo è Tutankhamon, faraone d'Egitto, affetto da una salute cagionevole e da un passato di rimorsi. Una volta mummificato e rinchiuso nella sua tomba, il suo spirito è pronto a intraprendere il viaggio che lo porterà verso i Campi di Osiride, ma qualcosa lungo il tragitto è impedito, e viene così condannato prigioniero della sua sepoltura, senza memoria di sé e della ragione per la quale nessuno vuole nominarlo. I secoli trascorrono, fino a quando, nel 1922, un uomo, alla ricerca del sovrano dimenticato, riuscirà a riportare alla gloria l'oscuro passato del giovane, acclamando a gran voce il suo nome e aiutandolo così a proseguire il suo viaggio verso l'eternità. A cento anni dalla scoperta della sua tomba nella Valle dei Re, il libro propone la storia del Faraone Bambino come non è stata mai raccontata. Opera di una giovane di particolare talento, il romanzo sorprende per la freschezza della narrazione e la vastissima e intelligente conoscenza della cultura e della civiltà egizie sulla quale il racconto si basa. (Roberto Casalini)
18,00

dANNAta mente. Negli anni della prima giovinezza

dANNAta mente. Negli anni della prima giovinezza

Sara Gabanini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 120

"La narratrice, che qui si propone per la prima volta all'attenzione dei lettori, racconta della sua propria vicenda, del dramma che in molti suscita il passaggio problematico e complesso dall'adolescenza alla prima giovinezza, quando sentiamo che un mondo si va chiudendo per sempre e uno nuovo si apre, spesso inesplicabile, talora pericoloso, del quale nulla sappiamo. E però, su questo sfondo drammatico, in una trama di tensioni e conflitti, di delusioni e paure, Sara racconta con un passo narrativo agile e fresco le scoperte di una giovanissima e la sua ininterrotta speranza di felicità. Leggeremo sul finire del romanzo quel che Sara dice del suo progetto di vita, suggello della morale vitalistica e positiva del libro: «Io la felicità me la tengo stretta. Mi gratterò, probabilmente fino a farmi uscire il sangue [...], ma dopo qualche imprecazione indosserò la mia tenuta sportiva preferita ed azionerò le cuffiette che mi canteranno una canzone italiana di cui scandirò il labiale, mentre corro lungo il fiume vicino casa, così che nulla riuscirà a pungermi, e guardando all'insù vedrò lei, bianca e lontana nel cielo notturno, che forse penserà: «Ha i pantaloncini corti... era ora»" (Marina Dellonte). 
12,00

Sguardi luminosi. Regina è tornata, mistero. Viaggi nelle meraviglie del mondo e dell'amore

Sguardi luminosi. Regina è tornata, mistero. Viaggi nelle meraviglie del mondo e dell'amore

Gloria Fuzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 112

"«L'amore è un sentimento unico, irripetibile, incommensurabile, da cercare sempre, affinché possa durare per sempre»: così Gloria scrive all'aprirsi del suo libro, sicché l'editore ha legittimamente inserito un sottotitolo evocante «le meraviglie del mondo e dell'amore»: perché l'amore evocato dai poeti è il filo denso che attraversa le sue pagine, così come gli incanti della natura: gli orizzonti di giardini fioriti, i profili di città incantate, la varietà coloristica delle albe e dei tramonti, gli orizzonti infiniti delle montagne e dei mari riempiono il libro con la densità di tavolozze incantate, vivide nei colori del mondo" (rc).
13,00

Una di tre

Una di tre

William Pollarini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 256

Esiste un regno che domina numerosi mondi ed è governato da tre dee. Una di Tre infrange una regola ferrea e questo ha come conseguenza la sua cacciata dal regno da parte delle altre due sovrane. Il suo non è solo un esilio perché viene anche colpita da una doppia maledizione: nessuno potrà mai vedere il suo volto per intero perché, così accadesse, dovrà ucciderlo bevendogli il sangue; se non ucciderà chiunque veda il suo volto sarà bruciata dal suo fuoco interno per l'eternità. Esiliata sul nostro mondo, da Roma a New York, Una di Tre, divenuta abilissima killer professionista, si deve muovere tra mafiosi, poliziotti, agenti segreti, un fedelissimo autista e, all'occorenza, capace spalla, in una girandola di avventure, azione, omicidi e situazioni ricche di pericolo, tensione ma anche di umorismo, per arrivare alla fine con ancora la pelle al suo posto e magari senza aver dissanguato l'uomo che ama. Un romanzo per tutti gli amanti dell'horror e del thriller.
15,00

La luce che ti inganna

La luce che ti inganna

Giovanni Tumidei

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 144

Avresti potuto avvalerti della facoltà di non rispondere. Ora, se non ritratti velocemente, quello che ti è uscito di bocca potrà essere usato contro di te.
13,00

Della luna e d'altro. 366 haiku

Della luna e d'altro. 366 haiku

Sergio Pazzini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 96

Ognuno di questi 366 haiku celebra l'universo amico degli animali, delle stagioni che vanno come cascate rapide nel lume della luna, il gracidare delle rane, le mute e fresche bassure dei ruscelli, il tripudio delle infinite famiglie dei fiori, il volo di gabbiani, le nuvole in volo… e il dramma del vivere. Non posso non pensare che viva in Sergio la memoria di antichi giorni, che nelle matematiche dei suoi haiku traluca la Romagna delle tante lune evocate, delle marine sciabordanti nel sole, delle linee dei colli intorno a Savignano di Rigo. Spigolatrici, grilli e cicale e papaveri rossi e i molti altri richiami alle colline dell'infanzia paiono darmi ragione. E tuttavia, non le sole memorie delle nostre origini vivono in queste creazioni: al di là dei tempi personali e dei personali accadimenti, il poeta gioca con l'assoluto del sentimento e della conoscenza, ricerca in ogni singolo haiku la verità della vita, l'assoluto dell'io, la meraviglia di improvvise scoperte: una cascata di rappresentazioni e di emozioni che sono proprie di ognuno di noi, quale che sia il paese delle nostre origini e quali che siano le prigioni nelle quali la vita ci rinserra. Veda il lettore quale varietà di colori, di paesi, di creature del cielo, della terra e del mare Sergio Pazzini sappia donarci in questo suo franto, multanime poema della vita [Roberto Casalini].
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.