Il Ponte Vecchio: Cammei
Diario di viaggio-Acquatica. «Ma adesso io». Concorso letterario nazionale di scrittura femminile (Faenza, 1999)
Gabriella Sessa, Sara Ventroni
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2000
pagine: 112
Massime, aforismi e pensieri per il terzo millennio
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2000
pagine: 152
Il silenzio e la gioia
Jacques de Bourbon Busset
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2000
pagine: 80
Laurence o la saggezza dell'amor folle
Jacques de Bourbon Busset
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 1999
pagine: 144
La parte buona del male
Marina Salvi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Chiunque abbia sofferto o soffra ancora oggi di crisi di panico, nelle sue multiformi modalità espressive, è costretto ad assumere ogni tipo di precauzione perché l'evento temutissimo non si ripeta col rischio che le misure assunte per proteggersi dalla morte e dalla follia mortifichino la qualità della vita di relazione, del movimento territoriale, delle possibilità espressive spontanee, senza che le drastiche misure anti crisi siano davvero efficaci poiché l'esperienza tende a dimostrare che non è rifugiandosi in un bunker che ci si mette al sicuro. La cosa giusta da fare, o per lo meno tentare è quella che propone Marina Salvi in questo suo libro." (Dalla prefazione di Gustavo Pietropolli Charmet)
Andrà bene di sicuro
Alessandro Soldati
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2014
pagine: 256
Nella sua nota al lettore, Alessandro Soldati avverte: "Quello che hai in mano non è un romanzo sugli aeroplani e sugli aviatori che ci stanno dentro. Se cerchi dettagli tecnici, descrizioni minuziose di manovre ardite, coni di scarico che sputano fiamme e, soprattutto, se cerchi gente risoluta, pronta ad accogliere il destino sparandogli un missile sui denti, credo che finirai per rimanere deluso. Io ho preferito raccontare gli uomini e le donne che stanno 'dentro' agli aviatori. Visti da fuori hanno un certo fascino eroico per chi li apprezza, mentre sono stupide macchine da guerra per chi li detesta. Ho avuto l'onore ed il privilegio di essere uno di loro, perciò non cado in nessuna delle due semplificazioni, e voglio mostrare che sono molto di più: sono persone".
Buon volo, maggiore
Flavio Babini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 224
Chi nella sua vita non ha visto almeno una volta sfrecciare basso e velocissimo un jet militare, magari seguìto, a breve distanza, da un secondo? Dove sarà il pilota più esperto? Sul primo o sul secondo jet? Cosa sta facendo e che emozioni prova? E mi avrà visto? A queste e altre domande questo libro intende dare una risposta, raccontando in modo umoristico e coinvolgente le avventure da "brivido" di un gruppo di piloti da caccia. I racconti sono ambientati in un periodo in cui il Muro di Berlino era ancora ben saldo e la libertà dell'Occidente doveva essere difesa volando al limite delle prestazioni dell'aereo e... del pilota.
La porta socchiusa
Caterina Sbrana
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 160
Tre ragazzi. Un grande obbiettivo. Combattere la morte che ogni notte offusca i loro pensieri, i loro sogni, che ogni giorno li perseguita. Con loro, in questo lungo e intricato viaggio contro il tempo, un uomo, un'anima che li aiuterà, che rivendicherà la sua vita rubata. La frenetica ricerca di una via d'uscita da un labirinto di sogni, pensieri, persecuzioni tremende, la smaniosa volontà di distruggere quell'orologio che scandisce gli attimi delle nostre vite.
Andrea?... Pensieri nel casco...
Donatello D'Angelo
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 112
Andrea è un ragazzo come tanti. Motociclista, con tanti sogni, con tanta confusione ed emozioni intense: una vita fatta di piccole e grandi cose che, con forte passione, vive e basta. L'autore racconta, sullo sfondo di una terra che profuma nei suoi colli e nei suoi orizzonti, la storia di un ragazzo che si perde e poi si ritrova, e con lui ci ritroviamo un po' tutti, mentre le pagine si rincorrono.