Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Farsi un'idea

Sapersi organizzare. Piani, obiettivi, traguardi e altre sfide quotidiane

Sapersi organizzare. Piani, obiettivi, traguardi e altre sfide quotidiane

Franco Fraccaroli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 176

Siamo chiamati, oggi più che in passato, a pianificare e a regolare il nostro agire finalizzato al raggiungimento di obiettivi. Quali strumenti conoscitivi ci permettono sul lungo periodo di progettare il futuro e sul breve di portare a termine le nostre attività? Dopo una ricognizione delle risorse a nostra disposizione, vedremo come stabilire mete e raggiungere traguardi in relazione ai diversi ambiti (scuola, casa, lavoro, interessi personali) e nei differenti tempi della vita. Sapersi organizzare è un'abilità che possiamo allenare per tenere il timone anche in tempi tumultuosi.
12,00

Antropocene. Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l'umanità

Antropocene. Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l'umanità

Emilio Padoa-Schioppa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 168

Viviamo un'epoca segnata da una indelebile impronta umana. Il riscaldamento globale, l'alterazione dei normali cicli biogeochimici, la perdita di biodiversità, l'irreversibile trasformazione di habitat e paesaggi impongono sfide completamente nuove. Come sfamare un'umanità in crescita senza impattare ulteriormente sull'ambiente? A quali istituzioni dare il mandato di rispondere a una realtà connessa e interdipendente? Soli in questo mondo abbiamo la responsabilità delle nostre azioni. Possiamo fare dell'Antropocene un'occasione per ripensare al nostro pianeta.
12,00

Imparare prima di nascere. Alla scoperta del misterioso mondo prenatale

Imparare prima di nascere. Alla scoperta del misterioso mondo prenatale

Laila Craighero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 144

Sappiamo più della superficie di Marte che dell'ambiente in cui si forma la vita umana. Il ventre materno, così vicino ma al tempo stesso inaccessibile, resta uno degli spazi meno esplorati dalla scienza. Eppure è proprio lì che iniziamo a conoscere il mondo: è allora che nasce il legame tra il movimento e le sue conseguenze sensoriali. Ma come possiamo individuare gli stimoli che compongono questo ambiente così protetto? Come si misura l'esperienza quando non possiamo fare domande né osservare risposte esplicite? Questo libro, che intreccia neuroscienze, biologia dello sviluppo, psicologia animale e scienze comportamentali, si rivolge a chiunque sia mosso dalla curiosità di scoprire come nasce la nostra capacità di interagire con l'ambiente che ci circonda.
13,00

Alzheimer. Malato e familiari di fronte alla perdita del passato

Alzheimer. Malato e familiari di fronte alla perdita del passato

Angelo Bianchetti, Marco Trabucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 184

Una forma di demenza che altera le funzioni cognitive più preziose - pensare, progettare, ricordare - con effetti devastanti sulla qualità della vita del malato e dei suoi familiari. Tenendo conto delle ultime ricerche sul tema, questo libro, giunto alla terza edizione, colloca la malattia nell'attuale prospettiva clinica, psicologica e sociale. Oltre a spiegare le caratteristiche dell'Alzheimer e delle altre forme di demenza - sintomi, possibili cause, trattamenti, ipotesi preventive - ci offre indicazioni utili per affrontare i problemi quotidiani e informazioni sui servizi per la diagnosi, la cura e l'assistenza in Italia.
13,00

Rivoluzione creator. Che cosa fanno, come lo fanno e perché

Andrea Girolami

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 160

Microfoni negli armadi, video girati con lo smartphone e milioni di persone connesse: è il mondo dei creator. In questo viaggio nella creator economy, un universo in continua evoluzione che riscrive giorno per giorno le regole dell'informazione, dell'intrattenimento e del lavoro, Andrea Girolami ci mostra come si costruisce una community, si monetizza la creatività, si affrontano le sfide del successo digitale. E lo fa attraverso dati, esperienze personali e le voci di alcuni dei creator italiani più influenti: Valentina Barbieri, Gabriele Vagnato, Alessandro Della Giusta, Giulia Torelli, Turbopaolo, Cartoni Morti, Cooker Girl e Camihawke. Un racconto lucido e appassionato per capire il presente - e il futuro - della comunicazione.
13,00

Sovranità digitale. Cos'è e quali sono le principali minacce al cyberspazio nazionale

Sovranità digitale. Cos'è e quali sono le principali minacce al cyberspazio nazionale

Roberto Baldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 176

In un mondo sempre più digitale, interconnesso e geopoliticamente multipolare, la sicurezza del cyberspazio è diventata una priorità assoluta per le nazioni. Ma siamo pronti ad affrontare una sfida destinata a definire «un nuovo ordine mondiale»? In questo volume, una guida accessibile alla questioni più rilevanti legate alla sicurezza digitale, personale e collettiva: dagli attacchi informatici alla sicurezza delle filiere tecnologiche globali; dalla competizione tra Stati Uniti e Cina nel digitale fino alla potenziale minaccia rappresentata dall'uso ostile dell'intelligenza artificiale. Senza dimenticare la cruciale competizione globale per una forza lavoro qualificata, le intricate implicazioni tra geopolitica e trasformazione digitale e il ruolo dell'Europa in questo scenario.
13,00

Game culture. Luoghi non comuni del videogioco

Game culture. Luoghi non comuni del videogioco

Francesco Toniolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 176

C'è davvero chi ancora crede che i videogame siano solo giochi per pochi appassionati? O chi pensa che i giocatori siano tutti teenager introversi chiusi nelle loro camerette? Negli ultimi anni l'universo del gaming - con i suoi prodotti, i suoi personaggi e i suoi consumatori - è molto cambiato. Oggi è un mercato in costante ascesa, con storie e protagonisti che ritroviamo anche al cinema o sulle piattaforme video e con sempre più persone - di ogni genere ed età - che giocano in tutto il mondo, e non più solo su PC o console, ma sempre più spesso sui propri smartphone. Ecco dunque un libro che scardina luoghi comuni e preconcetti e fa il punto su cosa sia per davvero il gaming - in Italia e nel mondo - e su cosa potrebbe diventare in un prossimo futuro.
13,00

Storia dell'aborto. Protagonisti e interessi di una lunga vicenda

Storia dell'aborto. Protagonisti e interessi di una lunga vicenda

Giulia Galeotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 160

Nell'antichità l'aborto era una questione di donne, così come lo erano la gravidanza e il parto. È il cristianesimo che per primo equipara l'aborto all'omicidio, ma ci vorranno secoli per codificare il momento in cui avviene l'animazione del feto. Tra Sei e Settecento il feto acquista una sua autonomia e, dopo il 1789, entra nella sfera pubblica. Lo Stato privilegia la vita del futuro cittadino, lavoratore e soldato, punendo severamente l'aborto. Dopo la nuova inversione di rotta operata dal movimento femminista e dalla depenalizzazione, oggi molti segnali ci dicono però che qualcosa sta ancora cambiando. In questa edizione aggiornata facciamo il punto su una questione che pare destinata a non sopirsi mai.
13,00

Le emissioni segrete. L'impatto ambientale dell'universo digitale

Le emissioni segrete. L'impatto ambientale dell'universo digitale

Giovanna Sissa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 176

È possibile una transizione digitale che sia anche ecologica? La risposta può essere affermativa solo se impariamo a comprendere i costi ambientali dei sistemi digitali, intelligenti o meno, che permeano la vita contemporanea e quelli di ciò che ne consente il funzionamento: le infrastrutture di telecomunicazione e i data center. La consuetudine con gli oggetti digitali ci rende insensibili al loro impatto in termini di emissioni di gas serra, consumi di energia elettrica, sfruttamento di risorse non rinnovabili e produzione di rifiuti elettronici, impronte che spesso restano «segrete», invisibili ai nostri occhi, perché il settore digitale non si è mai preoccupato davvero di evitarle e ridurle. Un libro contro i luoghi comuni per chi ha a cuore il futuro tecnologico e ambientale del nostro pianeta.
13,00

La tutela internazionale dei diritti umani. La responsabilità degli Stati e il governo mondiale

La tutela internazionale dei diritti umani. La responsabilità degli Stati e il governo mondiale

Salvatore Zappalà

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 192

Affermati nel 1945 dalla Dichiarazione universale e difesi dalla Comunità internazionale, i diritti umani sono proclamati e violati, celebrati e calpestati ogni giorno. Nel Ventesimo secolo ne sono state gettate le basi normative e oggi non possiamo non chiederci se riusciremo, nel prossimo futuro, a dare più concretezza ai diritti in tutte le regioni del mondo cercando di rendere gli Stati davvero responsabili della protezione della dignità umana. Salvatore Zappalà offre una guida per districarsi tra i meccanismi di garanzia - dall'Onu alla Corte europea, alla Commissione africana - e punta l'attenzione su alcuni casi che agitano il nostro presente - tra America, Africa, Asia e Europa - e il nostro futuro alle prese con intelligenza artificiale, emergenze, guerra e migrazioni.
13,00

Nostalgia. Una risorsa per il benessere

Nostalgia. Una risorsa per il benessere

Andrea Stracciari, Angelo Fioritti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 160

Ogni giorno proviamo nostalgia del passato come del futuro che abbiamo immaginato e questa emozione condiziona le nostre relazioni, il nostro benessere e persino i nostri acquisti. Cos'è e come funziona la nostalgia? Perché è importante? Dolce e amara, viscerale e cerebrale, argina la mutevolezza del mondo e contrasta il senso di solitudine. Nei passaggi più difficili della vita e in quelli di transizione da un'età a un'altra, la nostalgia aiuta a dare un senso di continuità alla nostra esistenza.
13,00

Pane nostro. Grani antichi, farine e altre bugie

Pane nostro. Grani antichi, farine e altre bugie

Luigi Cattivelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 152

Senatore Cappelli, Aureo, farro, grano monococco: sono nomi ormai noti a tutti. Li incontriamo ogni giorno tra gli scaffali dei supermercati, ricolmi di prodotti - farine, pane, pasta - a base di «grani» con caratteristiche uniche o di varietà particolari, possibilmente «antiche». Alla base di questa corsa al grano migliore, qualsiasi cosa voglia dire, cavalcata dal mercato e dal marketing, c'è molta disinformazione. Luigi Cattivelli ci aiuta a capire perché parlare di varietà antiche o moderne ha poco senso, a scoprire da cosa dipendono le caratteristiche dei diversi frumenti, come il contenuto di proteine o la tenuta di cottura. E soprattutto a comprendere il valore di questa pianta, strategica per il futuro dell'umanità.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.