Libri di Laila Craighero
Imparare prima di nascere. Alla scoperta del misterioso mondo prenatale
Laila Craighero
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 144
Sappiamo più della superficie di Marte che dell'ambiente in cui si forma la vita umana. Il ventre materno, così vicino ma al tempo stesso inaccessibile, resta uno degli spazi meno esplorati dalla scienza. Eppure è proprio lì che iniziamo a conoscere il mondo: è allora che nasce il legame tra il movimento e le sue conseguenze sensoriali. Ma come possiamo individuare gli stimoli che compongono questo ambiente così protetto? Come si misura l'esperienza quando non possiamo fare domande né osservare risposte esplicite? Questo libro, che intreccia neuroscienze, biologia dello sviluppo, psicologia animale e scienze comportamentali, si rivolge a chiunque sia mosso dalla curiosità di scoprire come nasce la nostra capacità di interagire con l'ambiente che ci circonda.
Neuroni specchio. Vedere è fare
Laila Craighero
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 134
Immaginiamo un neurone che comanda i movimenti della nostra mano: tutte le volte che il neurone «spara», la mano afferra la tazzina. Immaginiamo che lo stesso neurone «spari» anche quando è un'altra persona ad afferrare la tazzina. Sembra un'invenzione per un film di fantascienza, e invece neuroni così esistono veramente e fanno parte del nostro sistema motorio. Quella che i neuroni specchio hanno portato nelle neuroscienze è una rivoluzione, grazie alla quale il sistema motorio non è più un semplice esecutore di comandi, ma svolge un ruolo primario nello sviluppo delle funzioni cognitive.
Neuroni specchio. Vedere è fare
Laila Craighero
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 130
Immaginiamo un neurone che comanda i movimenti della nostra mano: tutte le volte che il neurone "spara", la mano afferra la tazzina. Immaginiamo che lo stesso neurone "spari" anche quando è un'altra persona ad all'errare la tazzina. Sembra un'invenzione per un film di fantascienza, una trovata per permettere al protagonista di sentire quello che il suo avatar sta facendo in quell'istante. Ma neuroni così esistono veramente e fanno parte del nostro sistema motorio. Sono i neuroni specchio, per i quali "fare" e "veder fare" sono esattamente la stessa cosa. Nel volume si racconta la storia della rivoluzione che essi hanno portato nelle neuroscienze, liberando il sistema motorio dal ruolo di semplice esecutore di comandi e affidandogli una funzione primaria nello sviluppo delle funzioni cognitive.