Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida: Focus

Mille Napoli. La comunità di Sant'Egidio e la città

Mille Napoli. La comunità di Sant'Egidio e la città

Gino Battaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2008

pagine: 320

18,00

La missione evangelica zigana. Una minoranza italiana

La missione evangelica zigana. Una minoranza italiana

Alessandro Iovino, Liberato De Vita, Luca Frezza

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2008

pagine: 120

"La pubblicazione di questo lavoro sulla Missione Evangelica Zigana in Italia, curato da Alessandro Iovino, rappresenta un autentico evento culturale. Nel proporre quest'affermazione mi rendo conto che oggi con troppa facilità si annunciano eventi culturali quasi a ogni pie sospinto, rendendo difficile all'opinione pubblica distinguere fra autentiche innovazioni nel mondo della cultura e semplice retorica di circostanza. Tuttavia la valutazione a mio avviso va mantenuta, e da due punti di vista. Anzitutto nell'ampia discussione che si è sviluppata sui Sinti e i Rom in Italia l'elemento religioso - tanto più quando riguarda, come in questo caso, le minoranze religiose - è stato ampiamente trascurato... In realtà considerare la cultura di queste popolazioni a prescindere dall'elemento religioso che le pervade non ha molto senso: si rischia di limitarsi a ripetere luoghi comuni che nascono spesso da un'informazione insufficiente. Talora sembra che discutere della religione dei Sinti e dei Rom distolga da un dibattito tutto incentrato sulla criminologia e sulle misure di prevenzione dei reati commessi da alcuni esponenti di queste antiche etnie: misure, sia detto subito, che cercano di risolvere, più o meno felicemente a seconda dei tempi e dei luoghi, un problema di ordine pubblico assolutamente reale e cui è necessario che i governi diano puntuali risposte". (dalla presentazione di Massimo Introvigne)
10,00

Sudindustria. Prospettive imprenditoriali e scenari per lo sviluppo economico del Mezzogiorno (1947-1956)

Sudindustria. Prospettive imprenditoriali e scenari per lo sviluppo economico del Mezzogiorno (1947-1956)

Francesco C. Dandolo, Andrea Baldoni

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2007

pagine: 446

Il volume analizza in maniera sistematica l'attività di Sudindustria, società nata per iniziativa della Svimez nel luglio del 1947. La società assunse un ruolo preminente all'indomani della legge per l'industrializzazione delle regioni meridionali, volta a delineare nuovi scenari produttivi dopo la seconda guerra mondiale. Ne scaturì un intensa collaborazione con il Banco di Napoli, che aveva il compito di ripartire i finanziamenti connessi alla legge. L'indagine è da ritenersi un solido e originale contributo al dibattito sulle prospettive imprenditoriali che Sudindustria elaborò dopo il conflitto, anche se solo in parte tale feconda attività di studio si concretizzò in mutamenti di carattere strutturale della realtà produttiva del Sud.
35,00

Architettura: accade oggi. Scritti brevi tra il 2000 e il 2006

Architettura: accade oggi. Scritti brevi tra il 2000 e il 2006

Alessandro Castagnaro

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2006

pagine: 248

16,00

Napoli. L'occasione post-industriale. Da Nitti al piano strategico

Napoli. L'occasione post-industriale. Da Nitti al piano strategico

Enrico Cardillo

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2006

pagine: 232

14,50

Napoli e la questione meridionale (1903-2005)

Napoli e la questione meridionale (1903-2005)

Domenico De Masi, F. Saverio Nitti

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2005

pagine: 320

15,00

La passione di Emily e l'azzardo della lista rosa

La passione di Emily e l'azzardo della lista rosa

Letizia Paolozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2005

pagine: 112

10,00

Terra di lavoro e di progresso. La provincia di Caserta nel terzo millennio
12,10

Le regioni meridionali e l'Europa a 25

Le regioni meridionali e l'Europa a 25

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2004

pagine: 320

Se la concorrenzialità tra le aree territoriali è una realtà da tenere in debito conto in materia di sviluppo, altrettanto lo è il nuovo assetto istituzionale italiano. In virtù del quale buona parte delle competenze dei poteri e quindi delle relative politiche, concernenti i programmi di sviluppo economico e sociale rientrano nella piena responsabilità delle Regioni. Conoscere e far conoscere l'intreccio di queste due realtà: l' interdipendenza tra la concorrenzialità in Europa e la nostra responsabilità istituzionale; con conseguente valutazione di quale è l'impatto sulla vita regionale sotto ogni punto di vista: istituzionale e amministrativo, economico e sociale, della qualità della vita; diventa un esigenza per individuare le necessarie politiche e per adottare i conseguenti comportamenti.
25,00

Emergenza, rischio e decisione. Modelli della decisione sull'emergenza ecologica e bioetica
17,00

La sicurezza fa chiasso. Ambiente rischio qualità della vita

La sicurezza fa chiasso. Ambiente rischio qualità della vita

Ugo Leone

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2004

pagine: 120

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.