Libri di Enrico Cardillo
Città in movimento. Sviluppo e finanza locale
Enrico Cardillo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2008
pagine: 240
La città in movimento. Questo il tema dell'opera che presenta un'articolata disamina del percorso evolutivo vissuto dalle città italiane. All'inizio degli anni novanta la città in Italia si scrolla di dosso l'abito stretto di istituzione semplicemente rivolta ad adempimenti burocratici connessi alla sua funzione, rivendicando autonomia impositiva e nuove funzioni. Il territorio è analizzato non più come sfondo, ma come paradigma dello sviluppo in cui un ruolo strategico lo svolgono le amministrazioni locali. In questo senso spicca il percorso compiuto negli ultimi anni anche dal comune di Napoli. Un comune che, come si evince dal testo, spicca per il cammino compiuto sulla strada dell'efficienza e della crescita territoriale.
Napoli. L'occasione post-industriale. Da Nitti al piano strategico
Enrico Cardillo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2006
pagine: 232
Napoli, la città sospesa. Sindaci, amministrazioni e società dal dopoguerra a oggi
Enrico Cardillo, Antimo Manzo, Italo Talia
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 218
«Napoli, la città sospesa» tra sogni e delusioni, tra un passato ingombrante e un presente difficile, tra i ritardi del cambiamento e un futuro indefinito, alla ricerca di un'identità. Il saggio, ricostruendo le vicende amministrative, economiche, territoriali ed elettorali dai tempi di Achille Lauro al sindaco Gaetano Manfredi, evidenzia la persistenza di una debole coscienza civica, la mancanza di un'élite cittadina promotrice di sviluppo e di modernizzazione, l'inadeguatezza della classe politica. Dal 1952 al 2022, tra aumento dell'astensionismo e caduta di rappresentatività degli eletti e dei partiti, Napoli è stata amministrata dalla destra, dal centrosinistra, dalla sinistra e da una coalizione del "contro tutti", ma con risultati sempre insufficienti. È possibile fermare la decadenza?