Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francisco Coloane

Il meglio di Francisco Coloane

Il meglio di Francisco Coloane

Francisco Coloane

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2022

pagine: 272

Da quest'ampia scelta di scritti tratti dalle opere di Francisco Coloane, emerge il ritratto di un uomo che ha segnato la storia della letteratura latinoamericana: uno scrittore che ha affascinato i lettori di tutto il mondo raccontando le avventure sul mare e la natura apocalittica della Terra del Fuoco. Ma non solo: in lui ritroviamo anche il cantore degli ultimi indios e degli sfruttati, colui che seppe condannare la meschinità cieca dei colonizzatori, una voce sempre libera e alta.
14,00

Galápagos

Galápagos

Francisco Coloane

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il grande cantore della Terra del Fuoco e dei mari del Sud ci porta con sé nel viaggio che era il sogno della sua vita, fra le isole Galápagos. Partito sulla nave Bucanero , in compagnia dei libri di Melville, di Huxley e di tanti viaggiatori del passato, Coloane attraversa luoghi fantastici e vicende sospese fra realtà e immaginazione, con la smania di raccontare storie romanzesche, antiche e moderne, su tesori di pirati e su eremiti, su misteriose comunità di tedeschi legati al nazismo: racconti favolosi quanto le stesse isole, una sorta di Arca di Noè per la presenza di specie animali uniche al mondo e teatro dei rivoluzionari studi di Darwin. Il diario di bordo raccoglie anche le struggenti sensazioni di fronte allo spettacolare panorama dell'arcipelago: le sterminate spiagge che si perdono nel mare, dove si radunano migliaia di tartarughe giganti; vulcani alle cui falde si estendono vaste praterie; coste invase da colonie di foche, pinguini, cormorani e iguane marine; faraglioni a picco sul mare, come sentinelle rocciose sul placido canale che le attraversa. E così, fra bucanieri e naviganti, scrittori e scienziati, esploratori e filibustieri, il libro si trasforma in un viaggio della memoria, un vascello incantato che percorre il mare, fin quasi a sfiorare il momento stesso della prima comparsa di nuovi esseri viventi sulla terra.
14,00

Antartico

Antartico

Francisco Coloane

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2006

pagine: 140

La suggestione di paesaggi lontani e misteriosi, il fascino del mondo "alla fine del mondo", gli scenari desolati e rarefatti della Terra del Fuoco e della Patagonia, i ghiacci inesplorati dell'Antartico, le figure degli uomini che popolano queste terre. E insieme a loro, alcuni dei personaggi che i lettori avevano già conosciuto in altre opere dell'autore (da Antonio Pescetto e la sua goletta Orfelinda, all'inglese di Lockroy e i balenieri del Quintay); insieme ad altri, nuovi protagonisti.
13,00

Terra del Fuoco

Terra del Fuoco

Francisco Coloane

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2013

pagine: 176

Feriti e sconfitti, tre uomini in fuga cavalcano attraverso le sterminate distese della Patagonia. Hanno osato ribellarsi a Julio Popper, il padrone-sovrano di una miniera d'oro sulle coste dello Stretto di Magellano, e da allora sono braccati. Avventurieri disperati, alla mercé del caso, vagheranno senza meta fino a quando, accanto allo scheletro di una balena, il luccichio della polvere aurifera ridarà uno scopo alle loro esistenze... È "Terra del Fuoco", il racconto lungo che dà il titolo a questa raccolta di Francisco Coloane. Avidi cercatori d'oro, rivoluzionari in fuga, mandriani inseguiti dal vento, coloni che impazziscono nel tentativo di domare una terra selvaggia, marinai vittime di maledizioni, capitani coraggiosi e sfortunati: questi sono i personaggi che popolano le storie dello scrittore cileno, cantore del "mondo alla fine del mondo". Ma è personaggio, è protagonista, accanto a loro, la natura stessa in tutta la sua inquietante grandezza, il paesaggio aspro delle estreme regioni meridionali del continente americano, quella Terra del Fuoco che diviene simbolo ideale e totale della elementare e incessante drammaticità delle passioni umane. Con una prefazione di Luis Sepulveda.
15,00

Terra del Fuoco

Terra del Fuoco

Francisco Coloane

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2016

pagine: 192

Avidi cercatori d'oro, rivoluzionari in fuga, mandriani inseguiti dal vento, coloni che impazziscono nel tentativo di domare una terra selvaggia, marinai vittime di maledizioni, capitani coraggiosi e sfortunati: questi sono i personaggi che popolano le straordinarie storie dello scrittore cileno, cantore leggendario del «mondo alla fine del mondo». Ma è protagonista, accanto a loro, la natura stessa in tutta la sua inquietante grandezza, il paesaggio aspro delle estreme regioni meridionali del continente americano, quella Terra del Fuoco che diviene simbolo ideale e totale della elementare e incessante drammaticità delle passioni umane.
12,00

Capo Horn

Capo Horn

Francisco Coloane

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2016

pagine: 192

A Capo Horn due grandi oceani si scontrano in un incessante duello. I pochi uomini che si avventurano oltre l'estrema frontiera, dove finisce il mondo, ingaggiano una strenua lotta per la sopravvivenza contro una natura spietata e al tempo stesso grandiosa, sublime, apocalittica. Fuggiaschi, cinici gringos, mandriani, vecchi lupi di mare, sono i protagonisti di questi racconti di Francisco Coloane ambientati nella Terra del Fuoco. Ma sono anche gli animali a emergere da queste storie straordinarie dimostrando che solidarietà e vendetta non sono sentimenti esclusivi degli esseri umani. E questi ultimi, se sopravvivono alla desolazione e alla furia degli elementi, restano segnati per sempre dagli spazi infiniti e dalla libertà nella sua accezione assoluta.
12,00

Antartico

Antartico

Francisco Coloane

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2016

pagine: 144

La suggestione di paesaggi lontani e misteriosi, il fascino del mondo "alla fine del mondo", gli scenari desolati e rarefatti della Terra del Fuoco e della Patagonia, i ghiacci inesplorati dell'Antartico, le figure degli uomini che popolano queste terre. E insieme a loro, alcuni dei personaggi che i lettori avevano già conosciuto in altre opere dell'autore (da Antonio Pescetto e la sua goletta Orfelinda, all'inglese di Lockroy e i balenieri del Quintay); insieme ad altri, nuovi protagonisti.
10,00

I balenieri di Quintay

I balenieri di Quintay

Francisco Coloane

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2017

pagine: 176

In uno scenario grandioso, all'estremo limite meridionale del continente sudamericano, Francisco Coloane ritrae con vigore e vibrante drammaticità la vita e le vicende di un'umanità del tutto straordinaria. Sono le storie terribili e insieme meravigliose di balenieri, marinai, cacciatori di foche, cercatori d'oro e domatori di cavalli, tutti impegnati in un'unica sfida contro una natura estrema e spettacolare che rende difficile la sopravvivenza e nello stesso tempo trasforma l'esistenza in una eccezionale avventura. Un libro che restituisce al meglio le grandi qualità narrative di un protagonista della narrativa sudamericana.
11,50

I conquistatori dell'Antartide

I conquistatori dell'Antartide

Francisco Coloane

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2020

pagine: 118

Un gruppo di uomini avventurosi e una barca. Una natura ostile e un paesaggio imponente. Terre lontane, dure e inospitali che solo pochi indios, gli yagàn che abitano il «Paradiso delle Lontre», hanno il coraggio di sfidare. Ma il sogno è troppo affascinante per rinunciare: scoprire l'Antartide significa indagare cosa c'è oltre i ghiacci, quali ricchezze, quali misteri. Significa toccare con mano la fine del mondo. Così Manuel Silva, chiamato il Capo Bianco dagli indios yagàn e proprietario del cutter Agamaca, suo fratello Alejandro, radiooperatore, il sergente Ulloa e l'indio Félix decidono di partire. Non torneranno tutti, ma il viaggio valeva la pena. È questo il mondo narrativo dei Conquistatori dell'Antartide, fatto di grandi spazi, di mari tempestosi che si placano d'improvviso, di una natura così indomita e viva da diventare la vera protagonista dell'avventura e di un'umanità che, anche nelle lande più desolate, è sempre profondamente ricca.
10,00

La scia della balena

La scia della balena

Francisco Coloane

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2020

pagine: 320

"La scia della balena" è un romanzo di formazione che accompagna il giovane Pedro Nauto nel suo avventuroso cammino verso la maturità; ma è soprattutto un sapiente racconto marinaro, classico nella scelta dello sfondo, la caccia alla balena, e dei protagonisti: un giovane alla ricerca di un destino e un vecchio capitano coraggioso. L'autore poi colora il romanzo di un'ombra di mistero. Una mattina un'onda restituisce alla spiaggia di Quemchi, piccolo porto dell'isola di Chiloé, un macabro tesoro, il corpo di una donna: è la madre di Pedro, che si è portata via per sempre il segreto della sua nascita... Con uno stile asciutto e incisivo, Coloane ci narra di una natura terribile e potente, amica a saperla conoscere, infida a volerla sfidare.
14,00

Una vita alla fine del mondo

Una vita alla fine del mondo

Francisco Coloane

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2021

pagine: 256

«Sono diventato scrittore per nostalgia, per la mancanza del mare e per le mie isole e terre australi» dice Francisco Coloane per spiegare una strana e potente vocazione, quella che ha fatto di lui l'originalissimo e sofferto cantore del mondo alla fine del mondo. Più che da maestri e autori, infatti, Coloane si sente forgiato dai venti e dalle maree australi; più che da correnti e circoli letterari, si riconosce influenzato dalle riunioni serali intorno a un focolare in cui la gente parlava di navi stregate, di folletti e santi. La letteratura, insomma, risponde a una spinta intima, alla chiamata nostalgica e viscerale di quel mondo amatissimo che nel corso della vita lo scrittore cileno perderà e ritroverà diverse volte. Perché, da buon fuegino temprato dal lavoro nei campi e sulla coperta di una nave in condizioni climatiche proibitive, ha sempre il fagotto pronto per partire e sa che avere piedi in buone condizioni e mani grandi e forti per fare un po' di tutto è l'unica vera garanzia di libertà. E così, Coloane condurrà quell'esistenza degna del protagonista di un romanzo d'avventura che ci racconta, ormai novantenne: in giro per mare e per terra sarà mandriano, falegname, venditore di carbone, cronista di nera e di sport, attore di teatro, attivista politico ed esiliato; vivrà in modo partecipe e doloroso il suo tempo e le tragedie del suo paese, dall'immane sterminio degli indios al colpo di stato di Pinochet, e farà questo lungo e affascinante cammino in compagnia di uomini e donne straordinari, umili e potenti, illustri e ignoti.
18,00

Galápagos

Galápagos

Francisco Coloane

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2008

pagine: 122

Storia di un viaggio alle Galàpagos, a bordo della nave Bucanero, dove la narrazione della traversata e dei meravigliosi luoghi visitati si intreccia con la storia delle Islas Encantadas. Un racconto di viaggio che è quindi anche, e soprattutto, un pretesto per narrare qualcosa dì sé e della propria terra.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.