Grimaldi & C.: Biblioteca napoletana
Papà (’o Pate) dint’ ’e pruverbie (200 antichi detti e modi di dire)
Roberto D'Ajello
Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2024
pagine: 140
Con illustrazioni, indici e glossario napoletano - italiano.
La fine di un Regno
Raffaele De Cesare
Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2024
pagine: 486
Fedele ricostruzione storica e aneddotica degli ultimi cinque anni del Regno delle Due Sicilie.
Diario segreto (1764-1789)
William Hamilton
Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2024
pagine: 145
Sulla base di un diario tenuto discontinuamente da Hamilton dal 1764 al 1789 e fortunosamente ritrovato, Donatone fornisce un nuovo contributo, in forma romanzata, alla conoscenza della vita privata dell'ambasciatore, nonché delle vicende artistiche di Napoli in età neoclassica, un periodo in cui è presente nella capitale borbonica un grande archeologo e teorico dell'arte quale Winkelmann e personaggi come d'Hancarville e Goudar, ricordati come "avventurieri", ma che invece si rivelarono anche geniali uomini di cultura.
Considerazioni sul processo criminale
Francesco Mario Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2024
pagine: 180
Nella seconda metà del Settecento il sistema giudiziario nel Regno di Napoli era caratterizzato da totale confusione legislativa e generalizzato arbitrio interpretativo. Mario Pagano, Avvocato primario e Docente di diritto criminale presso l'Università. di Napoli, si fece promotore di una riforma integrale del sistema penale, avendo ben compreso che era necessario rinnovarlo dal fondo in vista delle nuove istanze di libertà che non potevano restare estranee al Regno di Napoli. Con le sue Considerazioni sul processo criminale poneva il problema di garantire la libertà dei cittadini ed assicurare nel contempo la giusta punizione dei colpevoli. Nel delineare i caratteri della riforma del processo penale cercò, quindi, di contemperare due esigenze fondamentali: la sicurezza dei cittadini e la difesa della società, nel profondo convincimento che la sollecita applicazione di una pena giusta e proporzionata al delitto sia lo strumento di una efficace prevenzione generale. Veniva, pertanto, proposto un sistema processuale nel quale "le irregolarità diverrebbero tanto più rare, quanto più semplice e breve sarebbe il nuovo processo". Aiutato da una ricca e profonda esperienza pratica che gli derivava dall'intenso esercizio dell'avvocatura, il Pagano adottò alcune soluzioni che sotto molti aspetti anticipano fondamentali esigenze della moderna scienza processual-penalistica, dimostrando l'eterna attualità di alcune scelte di fondo necessarie per scardinare i mali che da sempre affliggono la giustizia penale. Introduzione di Elio Palombi.
Nonne e nonni dint' 'e pruverbie. Antichi detti e modi di dire
Roberto D'Ajello
Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2023
pagine: 140
Elegante volume (17x25) di 140 pagine con illustrazioni. Con glossario napoletano-italiano
Sogno azzurro o son desto?
Roberto Di Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2023
pagine: 150
Nella religione laica che è il calcio, sempre in cerca d'un Dio (come ricordavano grandissimi scrittori di calcio, quali Pasolini e Camus, che in qualche modo visitano le storie di questo libro), sotto al Vesuvio la fede nella squadra - rappresentazione del suo popolo - ha i colori speciali dell'accesa passione, che si fa dedizione assoluta, spesso sofferenza ma qualche volta gioia indicibile, lavacro di tutte le delusioni, patite pure a causa delle ingiustizie dei potenti del pallone, o per la privazione di campioni che partono, ammaliati da club più attrattivi. I trentatré racconti di questo libro, riprendendo il filo ideale con "Tifo Sogni e Fantasie" (Grimaldi Editori, 2022), parlano - ma non soltanto - del campionato di serie A, stagione 22/23: unico, nel suo genere, fatto d'una lunga interruzione per un inedito Mondiale invernale, di perdite eccellenti nel mondo del calcio (Pelè, in primo luogo) e, per noi, più d'ogni altra cosa, del sogno realizzato al di là delle più azzurre aspettative. Perché la squadra, che ai nastri di partenza s'era presentata con la falcidia dei suoi giocatori migliori, ha costantemente sbalordito e incantato - partita dopo partita, capolista dall'inizio alla fine, in fuga sempre solitaria - così scrivendo una pagina della sua storia che resterà indelebile nel cuore dei tifosi di oggi e di domani. Ecco il Napoli e il suo terzo scudetto tricolore!
Napule e Napulitane dint' 'e pruverbie. 1100 antichi detti e ...luoghi comuni
Roberto D'Ajello
Libro
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2022
pagine: 70
Con indici e glossario. Elegante volume (18x25) di 170 pagine con 10 antiche stampe popolari. Raffinata edizione su carta pregiata.
L'ammore dint' 'a mille pruverbie. Con copiosi indici e glossario napoletano-italiano
Roberto D'Ajello
Libro: Copertina morbida
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2021
pagine: 180
1000 antichi detti napoletani dedicati all'amore. Con un corposo Glossario napoletano-italiano e Indici copiosi per facilitare la ricerca. Elegante volume con 10 antiche stampe popolari. Edizione su carta pregiata e astuccio rigido telato.
L'Armata Napoletana dal Volturno a Gaeta (1860-61)
Angelo Mangone
Libro: Copertina morbida
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2021
pagine: 321
Dopo oltre mezzo secolo ristampiamo questo testo, sulla fine del Regno delle Due Sicilie che fa piena luce sulle battaglie di Caiazzo e del Volturno, chiarisce genesi e natura dell'intervento piemontese e, attraverso gli scontri del Macerone, di Cascano, del Garigliano e di Mola, dà un quadro preciso del memorabile assedio di Gaeta.
Giovanna d'Angiò regina di Napoli (dal 1343 al 1381)
Italo De Feo
Libro: Copertina morbida
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2021
pagine: 274
Questo libro, che racconta la vita di Giovanna Prima e le vicende del suo regno, ha il pregio di trarre l'argomento della narrazione da uno dei periodi più straordinari e drammatici della storia di Napoli. Dato curioso: su questo periodo esiste la più vasta documentazione possibile e desiderabile. Sembra quasi che dignitari e funzionari della corte angioina, del tempo di Carlo I in poi, si siano preoccupati di fornire ai posteri tutti i particolari dai quali ricostruire ciò che fecero e l'ambiente che li circondò. Una legione di studiosi, alcuni dei quali valorosissimi, attesero allo spoglio dei registri, degli atti ufficiali, delle lettere, dei conti, e raccolsero tutto in ponderosi volumi. Ma quel lavoro immane non era servito che a piccoli saggi eruditi, illustranti particolari momenti della vita della regina Giovanna. Il libro di Italo de Feo supplisce a questa lacuna dando alla storiografia italiana un saggio esauriente e per molti aspetti, definitivo. Nessuna fonte di qualche importanza è tralasciata in una narrazione che fa rivivere i testi non come morti e ammuffiti documenti di un'epoca lontana ma come brani di vita palpitante e attuale: perché la donna che sta al centro di questa storia non era soltanto una regina, ma una creatura delicata che, al tempo stesso, interessa e commuove. Di Giovanna in questo libro sono dette le debolezze, che del resto ella non nascose neppure al Papa imputandole «alla fragilità del sesso», ma anche le virtù umane e, diciamo pure, «napoletane»: come l'incrollabile ottimismo, la generosità, il senso dell'amicizia, la gentilezza, infine, che contribuì molto alla sua leggenda.
Raffaele Viviani. La sua vita le sue poesie
Elio Palombi
Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2021
pagine: 137
«[...] in questo libro di Elio Palombi viene, per la prima volta, descritto il percorso di vita di Raffaele Viviani, attraverso l'analisi delle sue poesie più significative, che esprimono gli stati d'animo dell'artista nei momenti lieti e tristi della sua esistenza...»
Francesco II re di Napoli. Storia del reame delle Due Sicilie 1859-1896
Angelo Insogna
Libro: Copertina morbida
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2021
pagine: 426
Ristampa della rara edizione del 1898 con 26 tavole di ritratti e vedute.