Giuffrè: Officina. Lavoro e sicurezza
Il lavoro agile
Marco Giardetti, Alessandro Giardetti, Francesca Ciavarella
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 54
Il sostituto d'imposta e il nuovo regime sanzionatorio
Alfredo Casotti, Maria Rosa Gheido
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 70
Il socio lavoratore nelle cooperative
Paolo Laguzzi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 70
L'assunzione del lavoratore subordinato. Dal Jobs Act al decreto "Correttivo"
Domenico Mesiti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 86
Stranieri e lavoro. L'ingresso e soggiorno in Italia
Andrea Costa, Giovanni Maria Guidone, Caroline Macrì Gianoli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 86
Il volume illustra le complesse procedure di immigrazione in vigore nel nostro Paese che, nonostante i numerosi interventi legislativi e di prassi, continuano ad essere caratterizzate da una eccessiva burocratizzazione, costituendo un importante ostacolo per l'ottimale gestione delle risorse umane da parte non solo delle singole società, ma, più in generale, dell'intero tessuto produttivo italiano. Vengono così chiariti nel dettaglio gli adempimenti richiesti per un regolare ingresso e soggiorno sia di quei lavoratori chiamati a svolgere temporaneamente la propria attività lavorativa nel nostro territorio - come nel caso dei distacchi transnazionale infragruppo e non - sia di coloro che, di cittadinanza comunitaria e non, intendono accedere al mercato del lavoro italiano. Si affrontano, anche alla luce dei possibili sviluppi collegati alla Brexit, non solo le problematiche connesse al rispetto delle quote stabilite dai decreti flussi, ma anche le diverse opportunità offerte dal Testo Unico dell'Immigrazione per agevolare gli ingressi fuori quota, e, per il tramite della Carta Blu Ue, per agevolare l'assunzione in loco di personale altamente qualificato.
Prescrizione e decadenza nel rapporto di lavoro
Enrico Zani
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 78
Congedi parentali e maternità
Paola Salazar, Massimiliano Arlati, Luca Mariani
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 86
La nuova ispezione del lavoro dopo il jobs act
Iunio V. Romano
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 70
L'ispettorato nazionale del lavoro. Costituzione e gestione del rapporto di lavoro: le novità del d.lgs n.151/2015. La nuova maxi-sanzione per il lavoro nero e le prime indizioni ministeriali. Sospensione dell'attività imprenditoriale. Il contenzioso amministrativo e giudiziario.
Il licenziamento del dirigente
Giuseppe Bulgarini D'Elci, Marco Sartori
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 94
Il presente fascicolo offre una ricostruzione analitica della disciplina sul licenziamento del dirigente, declinata nelle forme del licenziamento di natura soggettiva (ovvero disciplinare), di natura oggettiva (cui si accostano le ipotesi di licenziamento per crisi, per superamento del periodo di comporto, per inidoneità o impossibilità sopravvenuta, per sopraggiunti limiti pensionabili) ed infine del licenziamento collettivo. Ad arricchire il fascicolo una simulazione dei costi di cessazione del rapporto di lavoro del dirigente, cui ha contributo anche Manageritalia Milano, ed un'attenta raccolta delle indicazioni più significative provenienti dalle contrattazioni collettive.
Gli infortuni in itinere
Andrea Rossi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 70
Gli infortuni in itinere rappresentano una speciale tipologia di infortunio che colpisce il lavoratore assicurato nel tragitto che conduce dal luogo di abitazione al luogo di lavoro e viceversa. Partendo dalle tipologie dell'iter protetto con i relativi limiti spaziali del percorso protetto, l'autore analizza le ipotesi di esclusione oggettiva e soggettiva dall'indennizzo, i casi di infortunio avvenute con l'utilizzo del mezzo privato e relative infrazioni del codice della strada. Conclude il fascicolo l'esame del procedimento amministrativo per il riconoscimento degli infortuni e il calcolo del danno differenziale e di quello complementare.
Il lavoro domestico
Francesco Natalini, Beniamino Gallo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 94
Il fascicolo offre un'analisi della disciplina del rapporto di lavoro domestico: dall'assunzione della lavoratrice alla gestione del rapporto di lavoro; dalla denuncia di assunzione alla cessazione del rapporto. Il tutto aggiornato alla legge di stabilità 2015 e alla nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASPI), ex Jobs act, alle tabelle retributive del 2015.