Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Zani

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Enrico Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: X-348

Il volume esamina la nozione di giustificato motivo di licenziamento secondo la recente giurisprudenza, coprendo la soppressione lavorativa, le ragioni aziendali, e il repêchage. Affronta il sindacato giudiziale, il ricollocamento e casi di giustificato motivo oggettivo, come l'inidoneità alle mansioni. Esplora gli aspetti processuali dal licenziamento all'impugnazione, i procedimenti di conciliazione e l'onere della prova. Infine, analizza il regime sanzionatorio del licenziamento invalido, esaminando le innovazioni della riforma Fornero e del Jobs Act, e le decisioni chiave della Corte Costituzionale in materia.
37,00

Trasferimento del rapporto di lavoro

Trasferimento del rapporto di lavoro

Enrico Zani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

Nel volume vengono trattate le varie tipologie di trasferimento del rapporto di lavoro, un'ampia tematica nella quale sono compresi fenomeni giuridici molto diversi tra loro. In primo luogo, viene in rilievo il trasferimento del lavoratore, quale espressione del potere del datore di lavoro di definire il luogo in cui la prestazione tipica deve essere resa. Accanto ad esso si collocano gli istituti finalizzati al decentramento produttivo, in forza dei quali il prestatore di lavoro vede mutare le coordinate spaziali in cui prestare la propria opera in conseguenza degli accordi stretti tra il datore ed altri soggetti imprenditoriali. Rientrano nella definizione il distacco, la somministrazione di lavoro, l'appalto ed il trasferimento d'azienda. L'opera passa in rassegna tutte queste fattispecie, evidenziando le questioni giuridiche aperte e le soluzioni, soffermandosi sulle recenti riforme e sulle fonti eurounitarie che hanno contribuito a plasmarne i tratti distintivi. 
20,00

Rinunzie e transazioni nel rapporto di lavoro

Rinunzie e transazioni nel rapporto di lavoro

Enrico Zani

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 256

Spesso le controversie di lavoro vengono composte attraverso il ricorso allo strumento dell'accordo conciliativo, in grado di definire le reciproche ragioni di contesa attraverso la rinunzia ad alcune richieste e la definizione di una pattuizione di carattere transattivo in grado di chiudere definitivamente ogni reciproca ragione di contestazione. Se le incertezze sulla convenienza dei giudizi (incertezze collegate alla naturale alea degli stessi ed alla loro durata) suggeriscono la ricerca di soluzioni conciliative in grado di tutelare adeguatamente anche la parte debole del rapporto, ossia il lavoratore, proprio il naturale squilibrio di forze caratteristico del rapporto lavorativo impone una particolare cautela nella disamina dei diritti che possono formare oggetto di rinunzia o transazione e delle forme e modalità con le quali detti istituti possono trovare spazio nella materia del diritto del lavoro. Il volume si apre indagando il concetto di inderogabilità della norma e di indisponibilità dei diritti derivanti, considerando le possibilità del lavoratore di dismettere le posizioni giuridiche a lui facenti capo e vagliando il ruolo delle norme della contrattazione collettiva. Particolare attenzione viene rivolta alla prassi e, attraverso le indicazioni fornite dalla giurisprudenza, vengono analizzati i caratteri distintivi ed i contenuti del negozio abdicativo, come emergenti dalle loro pratiche applicazioni; ci si sofferma poi sulle rinunzie e le transazioni invalide in quanto stipulate al di fuori dei contesti indicati dall'ultimo comma dell'art. 2113 c.c., illustrando gli strumenti messi a punto dall'ordinamento onde reagire a detto vizio dell'atto. Viene dedicato un capitolo alla rassegna delle sedi protette, per tali intendendosi proprio quegli spazi ritenuti dal Legislatore idonei alla stipula di validi negozi dismissori, nonché all'esame dei profili di contrarietà al diritto che tali atti possono presentare. Si analizza infine l'offerta di conciliazione con cui è possibile mettere fine alle liti in materia di licenziamento dei dipendenti assunti con contratto a tutele crescenti, istituto avvicinabile ad una transazione dai contenuti predeterminabili in base alla Legge, per dedicarsi poi alla negoziazione assistita, strumento alternativo di risoluzione delle controversie già vicino a trovare applicazione nella materia laburistica e in predicato di rientrare nel novero delle sedi protette. 
30,00

Divieto di discriminazione e licenziamento

Divieto di discriminazione e licenziamento

Enrico Zani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 70

18,00

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Enrico Zani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: 86

18,00

Prescrizione e decadenza nel rapporto di lavoro

Prescrizione e decadenza nel rapporto di lavoro

Enrico Zani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 78

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.