Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Natalini

Il capitale umano in azienda. Prospettive di valore e modelli di riferimento

Il capitale umano in azienda. Prospettive di valore e modelli di riferimento

Paolo Ceruzzi, Enrico Sorano, Alberto Sardi, Francesco Natalini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2022

pagine: 136

Papa Francesco ha più volte mosso critiche al sistema economico basato sul profitto definendolo un modello vorace. Secondo il Pontefice le precarie condizioni della nostra casa comune sono dovute principalmente a un modello economico che è stato seguito per troppo tempo, orientato al profitto, con un orizzonte limitato, basato sull’illusione della crescita economica infinita, un sistema che viene definito disastroso. Questo libro avvalora la Sua tesi secondo cui alcuni modelli aziendali conducono a migliorare il benessere sociale, ambientale ed economico sia dell’azienda, sia delle famiglie in un’ottica di lungo periodo. Il libro è un percorso guidato verso la comprensione del concetto di azienda e dell’insieme di pratiche che permettono l’attuazione di un modello aziendale indirizzato verso il benessere dei lavoratori così da condurre a un migliore benessere economico, sociale e ambientale. Tratta gli argomenti basilari per approfondire le dinamiche aziendali, avvalendosi anche di ricerche scientifiche. Con la Prefazione del Cardinale Giuseppe Versaldi.
16,00

Il lavoro domestico

Il lavoro domestico

Francesco Natalini, Beniamino Gallo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 94

Il fascicolo offre un'analisi della disciplina del rapporto di lavoro domestico: dall'assunzione della lavoratrice alla gestione del rapporto di lavoro; dalla denuncia di assunzione alla cessazione del rapporto. Il tutto aggiornato alla legge di stabilità 2015 e alla nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASPI), ex Jobs act, alle tabelle retributive del 2015.
18,00

Guida pratica appalto e rapporto di lavoro. Inquadramento giuridico, rapporti con altri istituti contrattuali e responsabilità solidale

Guida pratica appalto e rapporto di lavoro. Inquadramento giuridico, rapporti con altri istituti contrattuali e responsabilità solidale

Francesco Natalini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2013

pagine: 218

Tra le numerosissime regole che nel corso degli ultimi anni hanno ridisegnato il mondo del lavoro quelle relative al contratto di appalto sono sicuramente da annoverare tra le norme che più compiutamente hanno risposto alle necessità di conciliare le esigenze delle imprese di organizzare la propria attività produttiva secondo modelli più flessibili ed efficienti con le esigenze di tutela dei rapporti di lavoro. Dal rapporto con gli altri istituti lavoristici affini (somministrazione, contratto d'opera, distacco, cooperative, consorzi, ecc.) ai vari regimi di solidarietà tra appaltante e appaltatore e fino alla responsabilità solidale per l'effettuazione e il versamento delle ritenute fiscali sui redditi da lavoro dipendente e per il versamento dei contributi previdenziali e assicurativi, il volume - con taglio estremamente pratico e operativo - analizza fin nel minimo dettaglio ogni singola ricaduta dell'appalto sull'intero sistema degli obblighi del datore di lavoro e delle tutele che il legislatore ha voluto approntare per il lavoratore.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.