Giovane Holden Edizioni: Battitore libero
Il regno nuovo
Mafalda Daniele
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un importante progetto imprenditoriale naufraga per il timore di pesanti infiltrazioni mafiose. Nel vibrante racconto in prima persona di una narratrice appassionata, il pensiero si fa ossessivo, e diventa difficile distinguere il reale dal falso. La paura per sé e i propri cari porta a scelte anche estreme. La strada per ricominciare, per ricostruirsi dopo la paura, è lunga e piena di difficoltà. È necessario intraprendere un percorso in cui misurarsi apertamente con i propri sentimenti e i desideri, aprendosi a un mondo che può sì essere molto amaro ma che anche può regalare sorprese notevoli. Quelle che si accumulano sono esperienze ordinarie: incontri, viaggi, lavoro, tutto vissuto con una semplicità che sa sempre di estemporaneo, ma anche con gli occhi attenti di chi non si accontenta del superficiale e si pone in ascolto attento di ciò che lo circonda. In questo, la scrittura diviene un importante strumento di raccolta e di analisi di memorie ed emozioni. Fino a iniziare a costruire, un passo alla volta, la teorizzazione di un mondo ideale, che risponda alle proprie aspirazioni e possa seguire delle regole considerate più giuste e più funzionali: dal semplice disegno di un vessillo, ai fondamenti normativi, a certi punti peculiari, in un ambizioso orizzonte distopico. Si arriva quindi a tratteggiare fin nei dettagli un rinnovato ordinamento visionario, che nella sua enorme proporzione giunge talora anche a contraddirsi, ma resta sempre fortemente legato alla volontà di dare un ordine chiaro e pulito a tutto ciò che sta intorno, che spesso appare dissestato e angoscioso.
Il bello non sazia
Ilarione Loi
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 104
L'Italia di un futuro neppure troppo remoto è lo scenario di questa storia corale, dai tratti arguti e divertenti. Nel tempo molte cose sono cambiate, e non proprio nella maniera in cui ci saremmo aspettati. Il paese è tornato a essere una monarchia, l'arte è stata messa al bando e le religioni sono ormai estinte. E non è tutto, perché addirittura nuove razze mutanti si nascondono tra la popolazione. Ma nulla che abbia apparenze mostruose o terribili abitudini, le mutazioni riguardano semplicemente particolari necessità alimentari. È il caso di Giovanna, una studentessa liceale che per sopravvivere ha bisogno di cibarsi di atti di gentilezza; del suo compagno Carmine, un kallifago, ovvero una creatura che necessita di bellezza e che per sfamarsi deve spostarsi continuamente in cerca di quella che ancora rimane; nonché della loro nemesi, la terribile professoressa Tagliapane, che parrebbe suggere il proprio nutrimento dalla paura di chi gli sta vicino. Attorno a loro si intrecciano le vicende di un gruppo di altri personaggi curiosi e sfaccettati, catturati nel brillante realismo di una narrazione fluida e vivace, che dona alla scrittura il respiro della vita vera. Con una penna acuta e irriverente, Loi regala ai lettori un mondo sottilmente alternativo, una distopia che fa da specchio a dettagli taglienti della nostra realtà, offrendo dei sagaci spunti di riflessione su ciò che tutti noi diamo per ovvio, ma che in realtà ovvio non è mai.
Il bimbo felice
Pier Luigi Ghilarducci
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Una storia autobiografica che ricompone le proprie origini e il tempo di un'infanzia dolceamara, attraverso un prisma di ricordi carichi di emozione. È un racconto che scorre attraverso diversi decenni, quella di una famiglia che sceglie di affondare delle nuove radici in un angolo dei più preziosi della costa toscana: una Torre del Lago dai tratti ancora primitivi, incastonata tra due rive, tra acque di lago e acque di mare, dolci di un paesaggio che sembra magico e salate di una vita dura, aspra e priva di certezze. Un luogo di grande suggestione, dove non cessano mai di echeggiare le musiche del suo abitante più illustre, Giacomo Puccini, e le mille storie che sono nate attorno alla sua figura di uomo ancora più che di insigne maestro. Un estroso mosaico di personaggi affiora dal ricordo, ognuno con le sue peculiarità e con dentro di sé un pizzico di realismo reso affettuoso dalla memoria che lo rende unico. La madre, il padre, gli altri parenti e conoscenti, le tante anime di un villaggio tessono una trama umana delicata e affascinante, che costruisce un passo alla volta la realtà di un bambino curioso e sensibile. Dalla salita al potere del Fascismo fino alle nuove speranze degli anni Sessanta, un lungo e complicato periodo della storia italiana è narrato attraverso voci spregiudicatamente autentiche di un caratteristico vernacolo. Un racconto famigliare intenso di scoperta del mondo, in un tempo che sembra lontano e sospeso, ma sempre vivido di quei particolari che solo la vita vera, vissuta con gli occhi spalancati della meraviglia, può cesellare.
Nel modo che conoscono gli spiriti
Aurora Moon
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Quando Joy, ragazzo curioso spaesato nella sua adolescenza, esce nella notte innevata per cercare la sua gatta, non può immaginare di essere sulla soglia di un'avventura pazzesca. Un'ombra furtiva, una scivolata maldestra ed ecco che il buio comincia ad animarsi di strane e vivide visioni, popolate di personaggi misteriosi, in cui i suoi ricordi sembrano mescolarsi a quelli di qualcun altro. Ma si tratta davvero di incubi? Il confine tra sogno e reale continua ad assottigliarsi mentre una donna enigmatica e affascinante, la Musa, conduce Joy nei meandri di una realtà diversa, più profonda di quella comune, dove sono altre regole a stabilire il destino degli uomini e dove il tempo e la morte hanno altri significati. È il voodoo, con le sue complesse e inquietanti ritualità, a dispiegare poco a poco i suoi segreti agli occhi del ragazzo, che intraprende un percorso iniziatico negli arcani di un misticismo intenso e impenetrabile. Dalle oscurità di un passato perduto, Joy scoprirà un altro se stesso, uno spirito che in lui rivive, e per proteggere coloro a cui vuol bene si troverà ad affrontare un pericoloso nemico, il Barone, esperto di una magia vigorosa e sinistra. Una storia appassionante che screzia di horror un originale sfondo fantastico e interpreta, in un tono caro a un maestro come Stephen King, la ricerca di un proprio posto nel mondo in quel tempo sospeso sul limitare tra infanzia ed età adulta.
Vertigine grigia
Alfredo Mirandola
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 184
In una anomala clinica psichiatrica, gestita con metodi all'avanguardia dal professor Romalinda, si intrecciano le vicende di due pazienti: il numero 8 e il 37. Il primo è un uomo sulla sessantina, ex scrittore, colto e sensibile che soffre di una grave e irreversibile forma di psicosi. Il secondo, Leonardo, è un trentenne affetto da disturbo da stress post traumatico, a seguito di un incidente di cui si sente responsabile. Incapace di affidarsi ai medici, tormentato da una misterica figura grigia che lo chiama a sé, non risponde ad alcuna terapia tradizionale. I due si incontrano casualmente nel parco della clinica e tra loro inizia una timida interazione che sortisce, sul giovane, effetti positivi. Leonardo comincia a raccontare al paziente 8 la sua storia, dapprima con titubanza, poi con ritmo incalzante. Il paziente 8, colto in un periodo di lucidità, inizia a scriverne la storia sotto forma di romanzo. Il primario della struttura, dopo una fase di forte indecisione e turbamento interiore, caldeggia gli incontri fra i due stante il parere contrario dei colleghi. Il paziente 8, d'altronde, sentendosi di nuovo uno scrittore, decide di aiutare Leonardo con crescente partecipazione finché i fantasmi nella sua mente lo precipitano in una realtà parallela e variamente sfaccettata. La guarigione di Leonardo, a questo punto, pare appesa a un filo sottilissimo che la catatonia dell'ex scrittore rischia di sommergere.
Un gioco di specchi
Elisabetta Innocenti
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
"Un gioco di specchi" è una raccolta di racconti abbinati in cui sono messi a confronto due o più punti di vista dei protagonisti. Con acrobatici esercizi di stile, ho cercato di mostrare come la scrittura sia spesso un gioco di ripetizioni e corrispondenze. Il contenuto, piuttosto vario, riguarda l'amore, la fedeltà o il tradimento, così come l'accettazione o la ribellione verso le convenzioni sociali. Ogni racconto, pur diverso dagli altri come stile e genere - dal romantico al drammatico, dal thriller all'assurdo - ha a che fare con le relazioni, umane e non, che danno senso all'esistenza, attraverso una prosa, a tratti umoristica, poetica o simbolica. L'occhio, lo specchio e la finestra, come l'aquilone che si avvicina alle nuvole, riflettono la debolezza e la forza dei personaggi che vivono con fatica, noia o entusiasmo le loro esperienze, attraverso il ricordo, la vita presente e uno sguardo, spesso malinconico, rivolto al futuro, alla ricerca del significato dell'esistenza. I racconti rivelano la sofferenza della mancanza, la gioia di un nuovo incontro, evidenziando la relatività del tempo e dello spazio. Il tempo che passa è il più delle volte tiranno; perciò, quando Igor getta la sveglia nella siepe, lo fa in modo consapevole. Vuole fermare il tempo per smettere di soffrire e ritrovare la felicità in un luogo di quotidiana sofferenza, anche se per un attimo: un atto che il lettore può solo immaginare e che, da particolare, diventa universale. (dall'Introduzione a cura dell'Autrice)
Bukowski. Inediti di ordinaria follia. Volume 9
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 320
Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell'imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea "Inediti di ordinaria follia. Vol. 9" comprende trenta poesie e altrettanti racconti. In ognuno dei testi l'autore ha raccontato la vita vera, fatta di sofferenza, di sospetti, di compromessi ma anche di gioia, di risate e di amore. E lo ha fatto attingendo alle proprie esperienze e sensazioni, incurante delle mode stilistiche ed editoriali. La selezione è il risultato della nona edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski.
Ritornano, ritornano
Sandro Santori
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 360
Ritornano, ritornano. Eccome se ritornano! Ritornano come ricordi, come emozioni, come sentimenti. Ritornano sotto forma di ombre, ma non evanescenti. Sono ombre corpose e vitali con cui scambiare un bicchiere di vino o condividere un pranzo al ristorante La Giaretta. Ombre che affollano la vita materiale e non si limitano alla mente di Santori. Ombre che a volte opprimono l'animo dello scrittore e a volte gli danno sollievo. Le incontra nei luoghi della sua giovinezza e della sua maturità, siano esse personaggi della letteratura oppure amici e parenti realmente conosciuti. Le incontra a Bologna e a Civita Castellana rievocando luoghi reali, ancora oggi immutati e luoghi filtrati dalla fantasia. Questo libro è una sorta di Spoon River personale, non giocata sugli epitaffi incisi nelle lapidi ma costruita su fatti e ricordi vissuti. Persone e personaggi che hanno segnato in qualche modo vari periodi della vita dello scrittore. Rimane di più quello scolpito nel marmo o quello scritto nella memoria? Santori alterna il doppio ruolo di scrittore e di lettore immedesimandosi perfettamente in entrambi, diventando a volte protagonista e a volte complice. [...] Santori vuole restituire qualcosa ai personaggi della letteratura che incontra e sicuramente vuole restituire qualcosa ai parenti e amici che ritrova in questi racconti. Qualcosa che sa di riconoscenza e di gratitudine e lo fa consegnandoli alla memoria, sottraendoli all'oblio con l'unico strumento che sa usare: la scrittura. [...] Un libro, questo di Santori, che impegna il lettore a immedesimarsi, a immaginare e in definitiva a vivere egli stesso le storie lette. Un libro a volte rievocativo e a volte struggente per chi queste ombre le ha conosciute tra le pagine di alcuni dei romanzi più significativi dei secoli scorsi oppure le ha incontrate nei vicoli di Bologna e di Civita Castellana. Un libro che va letto con la necessaria consapevolezza: E se il sentimento vive, nessun legame è cancellato. (dalla prefazione di Giancarlo Contessa)
L'eredità di Gregor
C. P. Mastroberti
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Da quando Gregor Samsa si svegliò nelle forme di scarafaggio è passato molto tempo. La sua famiglia ha infine fronteggiato la realtà inconfessabile della sua scomparsa. Le forze che dominano la vita costringono gli uomini ad andare avanti comunque, accantonando sofferenze e ambiguità. Grete, la sorella di Gregor, ha sposato un probo commerciante di Praga. Con lui ha costruito degli ordinari progetti, e si dedica a normali incombenze domestiche. La vecchia casa dei Samsa è stata lasciata, e ciò che vi accadde è sfumato nella nebbia di un dubbio indistinto. Quello che Grete ancora ricorda, mai confessato neppure al marito, veramente può essere accaduto? Ma attraverso piccoli dettagli, l'inquietudine dell'assurdo continua giorno dopo giorno a strisciare negli animi di chi a quella famosa metamorfosi ha assistito e che con essa è costretto a tornare a confrontarsi. Tenace e sfuggente come un parassita, una angustia inesplicabile si scava la strada nella psiche di Grete, e sembra irridere i mezzi razionali a cui la donna si aggrappa. Finché in lei non erompe un ossessivo crescendo, che è insieme lucido e visionario, allucinante e concreto, fragoroso e intimo. Il pensiero rincorre se stesso, tenendosi sempre sotto scacco, rimbombando tra quanto può dare per accettabile e quanto invece ha esperito. Più di un omaggio a un maestro della letteratura: un gioiello affilatissimo, dalla scrittura raffinata e dalla costruzione eccellente, che ci regala un brivido quando, leggendo, siamo certi di sentire in un angolo, che forse è anche dentro di noi, il rumore frenetico di zampette sottili.
Bella e la vita
Francesca Leonzio
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
La storia di una ragazza come tante, attraverso un'estate che le stravolgerà la vita, e di una compagnia un po' particolare. Bella è giovane, allegra, dinamica, e si affaccia sulla vita con splendida positività. Si è appena buttata in un percorso che per lei è ancora tutto da scoprire. Ci sono un'indipendenza da conquistare, in una piccola casetta solo per sé, e un lavoro da imparare, in un suggestivo locale sulla riva del mare. Al suo fianco la saggezza dolce di un micio e la solida intesa con un amico di lungo corso, estroso quanto affezionato. Una stagione fiammante è un mosaico di mille incontri, giornate intense e notti sognanti, e col suo carico di novità sembra restituirla alla vera pienezza della vita, dopo i tempi amari di un grande dolore. In questa travolgente riconquista personale anche l'amore, finalmente, potrà tornare ad affacciarsi, e addirittura il coraggio di inseguire un desiderio di solidarietà in una missione di volontariato in Africa. Ad accompagnare Bella nelle sue avventure quotidiane c'è una presenza molto speciale. Discreta, senza corpo e senza definizione, la segue da un altrove un po' spirituale e un po' letterario. Le riflessioni che regala sono però universali, e racchiudono osservazioni profonde e consigli preziosi per la vita di ogni uomo. Un angelo sereno che è un insieme di consapevolezze nuove, diverse, potenti, in grado di indirizzare chi gli doni la giusta attenzione verso molte soddisfazioni inaspettate.
Io e il generale
Paolo Petrocelli
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 136
Il 17 marzo 1861 l'Italia smetteva di essere una semplice penisola formata da sette differenti stati e diventava un paese unitario raccolto sotto uno stesso stendardo nazionale. Almeno sulla carta. Il romanzo, ambientato nell'Italia del Sud, nell'immediato periodo post-unitario, racconta la storia di Giovanni, un giovane che, insofferente della vita nell'orizzonte ristretto del suo paese natale, matura la decisione di partire per andare a conoscere il mondo. Nel paese in cui si trasferisce, tagliando completamente i ponti con la famiglia, incontra la bella e dolce Liliana e stringe amicizia con il Cancelliere, un uomo di legge a cui sta sinceramente a cuore la giustizia. Una cartolina di leva obbligatoria disattesa a causa di un disguido lo costringe alla fuga e il suo progetto di costruirsi una vita più appagante è vanificato dall'incombere di quella vera e propria guerra civile che fu la lotta tra Stato Unitario e i cosiddetti briganti, in cui Giovanni si troverà coinvolto. Si apre allora un nuovo capitolo della sua vita, che ne formerà la personalità, il carattere, l'umanità. Alla lotta sui campi di battaglia, il ragazzo unisce quella tutta interiore contro una sorta di malattia dello spirito, che ne caratterizza l'esistenza e con cui dovrà imparare a convivere. Una narrazione di ampio respiro, nonché fascinoso intreccio tra Storia e storie, tra coloro i cui nomi compaiono sui libri di storia e coloro che hanno sofferto e vissuto le decisioni dei potenti. Petrocelli fa rivivere un periodo storico controverso con una sensibilità squisitamente contemporanea.
Euridice per sempre
Gaetano Cinque
Libro: Copertina rigida
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 184
Il cantore Orfeo, benedetto dagli dèi con il dono della musica e della poesia, ha perduto la sua amata, la splendida driade Euridice, fatalmente sprofondata nel regno dei morti appena prima delle nozze. Straziato, decide di affrontare la più estrema delle prove in cui un mortale può cimentarsi. Raggiungerà l'Averno, penetrerà l'Ade, reclamerà agli dèi della morte colei che ama e la riporterà indietro. Per farlo avrà bisogno del grande condottiero Giasone, della leggendaria nave Argo, della guida del sofisticato Ermes. Ma la risorsa più grande sarà la sua divina abilità lirica, che già tante volte ha stupito uomini e natura. E tutto ciò non sarà sufficiente. Non solo insidie tremende e creature mostruose attendono Orfeo. Egli dovrà anche indagare dentro se stesso. Il viaggio non lo porterà solo oltre il mare e oltre la vita, ma pure al cuore della verità ultima, del mistero insondabile che tiene avvinti Amore e Morte, opponendo la corporeità e il sentimento, la presenza e il pensiero, il sensibile e il fantastico. L'arte di cui è superbo interprete condurrà Orfeo a varcare la soglia più terribile, oltre la quale la sua essenza di eroe si dispiegherà non nel clangore delle armi, ma in un serrato confronto filosofico senza possibilità di resa. In un romanzo appassionato e coraggioso, le figure potenti del mito, in sé piene di straordinaria capacità evocativa, si distaccano dalla versione più tradizionale per assumere un simbolismo nuovo, profondo, universale. La suggestione epica riesce allora ad abbracciare prospettive diverse, ancora più pervasive e vicine al contemporaneo.