Genesi Editrice: Le scommesse
Aforismi, pensieri e riflessioni
Bruno Bosio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 104
L’antologia di "Aforismi, pensieri e riflessioni" è una raccolta d’autore scritta in chiave di attesa e di ricerca dell’illuminazione, una sorta di pentecoste laica e, in un qualche modo, nietzschiana, cioè da oltreuomo, come è proprio di colui che – in parole povere – fa da sé e fa per tre, perché non attende la triade divina per cercare di darsi l’orientamento nel mondo, come il detto popolare suggerisce di fare.
Memorabile viaggio nello spazio
Angelo Corbo
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 116
Il romanzo di Angelo Corbo, Memorabile viaggio nello spazio, sviluppa l’avventura fantastica vissuta da un insegnante romano che, terminato l’orario di lezioni, sale sull’auto per fare rientro a casa. Inopinatamente, la vettura viene avvolta dapprima da una nuvola di nebbia e successivamente risucchiata all’interno di una nave spaziale per cui inizia un viaggio nello spazio, con meravigliose visioni. Il protagonista avrà un incontro con gli alieni, che hanno abitato il pianeta Geostevalant, ormai rimasto al buio totale in quanto un Buco Nero ha inghiottito la sua stella Steantval. Le creature extra umane non hanno bisogno di cibarsi, quasi fossero angeli celesti ricevono l’energia dagli astri.
Harinezumi: arrosto impareggiabile
Davide Riccio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 268
Nell’anno 2066 trovai un manoscritto datato 2024. L’autore era un certo quanto incerto Harinezumi, o così è traslitterato dal giapponese, parola che significa “riccio”, nel senso del piccolo schivo e spinoso mammifero della famiglia degli Erinaceidae. Non saprei dire quale sia stato il vero nome dell’autore, ma solo che fu verosimilmente italiano, avendo egli scritto nella nostra lingua. Tuttavia, ho un’ipotesi, di cui vi dirò in conclusione. Anticipo solo che fu un uomo e non una donna, così da evitarmi da subito l’obbrobrio del nessun fonema dello schwa.
L'avvocato del purgatorio
Marco Lamberti
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 172
"L’avvocato del purgatorio" è un libro scandito in undici racconti, cui si aggiunge una sorta di riflessione conclusiva in chiave di amaro epilogo, dedicato all’amministrazione della giustizia esercitata in Italia, nei tempi attuali. Lo stile letterario scelto da Marco Lamberti – che è un principe del Foro, sia penalista sia civilista – è quello del romanzo popolare, caratterizzato dall’accavallarsi di vicende, personaggi, intrighi, furbizie, ribalderie, in coabitazione con atti di sapienza giuridica, corretta deontologia professionale e generosa umanità. Si tratta di un mixaggio di tanti elementi diversi, che concorrono a modellare un’unica rappresentazione di insieme, sapientemente elaborata dallo scrittore.
Per ogni battito del mio cuore
Elisabetta Giudici
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il libro richiama alla mente L’educazione sentimentale, capolavoro di Gustave Flaubert, divenuto un classico cui si ispirò anche Marcel Proust, salvo il fatto che nell’opera di Elisabetta Giudici i ruoli sono in qualche modo invertiti. Infatti, è l’uomo ad essere amato e a non corrispondere pienamente alla donna, la quale si consuma in un apparentemente amore inutile. In verità, la conclusione finale consiste nell’affermazione che è inutile una vita vissuta senza amore e senza avere fatto dono di sé stessi ad alcuna persona amata.
I giochi della mia infanzia
Luciano Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 108
L’opera "I giochi della mia infanzia" sviluppa un carattere sia di autobiografia sia di documentazione rigorosa attinente alle modalità e alle tecniche dei giochi dell’infanzia e dell’adolescenza, nonché, più in generale, ai passatempi della prima generazione nata nel secondo dopoguerra, all’indomani del ritorno della pace e della ripresa delle attività produttive, che successivamente conducono il Paese al “miracolo economico”. L’inclinazione naturale alla precisione tecnica, quasi acribiosa, e la descrizione curata dall’Autore nei minimi particolari fanno del testo un documento di valore storico, riguardante le attività ludiche dei bambini e ragazzini italiani, all’incirca considerati alla fine degli anni Cinquanta.
Alfaomega. Vita interiore
Tito Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 96
Nell’Alfaomega di Tito Cauchi ci sono da vedere principalmente alcune sue poesie pubblicate in almeno quattro libri prescelti, a dirsi Prime emozioni, Conchiglia di mare, Amante di sabbia e Isola di cielo, con aggiunta di una serie di poesie “sparse e selezionate”, il tutto prevalentemente pubblicato dalle edizioni Pomezia-Notizie, che per tanti anni è stata una vetta di avvistamento e di documentazione della poesia italiana -e anche extra moenia- di valido riferimento, condotta con maestria dal poeta, saggista ed editore Domenico Defelice, letterato sapiente e di valorosa generosità. Cauchi è tra gli autori prediletti che hanno formato il nerbo della casa editrice e della rivista omonima.
Arilli
Leandro Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 200
Gli arilli sono i chicchi, ovvero i semi, incastonati nella polpa legnosa del melograno. Nell’opera dell’autore Arilli è il nome della protagonista di molti racconti, collocati in diverse epoche storiche: nel prologo Arilli è una pastorella affascinata dai fauni che vive, ai tempi della fondazione di Roma, sui monti Ausoni; diviene una ragazza ebrea scampata alla camera a gas in un campo di sterminio, poi una quattordicenne che vuole farsi sedurre da un cinquantenne, infine una signora bene che pur amando, a suo dire, il consorte, colleziona relazioni sentimentali con altri uomini. A queste storie se ne assommano altre, ironiche, tragiche, malinconiche, avventurose, scritte con grande perizia stilistica, storie che, a prescindere dal prologo, tutte assieme formano un quadro di ciò che noi eravamo e siamo divenuti a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni attuali. Sullo sfondo delle narrazioni c’è Trieste, affacciata sullo splendido golfo, alle sue spalle il Carso coi suoi colori, il rosso dell’autunno, il giallo sfolgorante della primavera […]
Da queste assi, stelle solo le viti
Paolo Barbagelata
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 112
L’opera poetica di Paolo Barbagelata viene presentata nella metafora di un impiantito teatrale fatto di assi, nel quale le uniche stelle sono le viti che svolgono la funzione di congiunture per orientamento ed equilibrio, e che noi possiamo immaginare rilucano di brillio metallico. In verità, non si tratta del boccascena di un teatro, ma come interpretiamo dalla copertina del libro si allude a un pontile o ad altra costruzione marinaresca, che in chiave poetica richiama il battello ebro di rimbaudiana memoria.
L'amore inutile
Elisabetta Giudici
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 200
Scritto in forma di prosimetro – come i Canti orfici di Dino Campana o come Une saison en enfer di Arthur Rimbaud e si potrebbe anche risalire a Vita Nova di Dante Alighieri o agli autori latini come Petronio con il Satyricon – il libro L’amore inutile di Elisabetta Giudici alterna in equilibrio parti in prosa con altre congegnate in poesia, in modo da modulare la descrizione e l’interpretazione del mondo esterno e dell’io interiore della protagonista, Astrid, sia nel racconto di ricapitolazione dei fatti sia nel canto lirico delle emozioni e dei sentimenti. Si alterna la densità del pensiero critico nell’esercizio della ragione, con la levità leggiadra del sogno analogico di un’altra vita in un altrove orfico, in una sorta di partita a tennis, nell’uno e nell’altro campo.
L'ultima sigaretta
Fabrizio Olivero
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 304
Ambientato a Torino tra il 1925 e il 1927, con una perfetta e meticolosa ricostruzione sia toponomastica che socio-ambientale della capitale del Piemonte, «L'ultima sigaretta» è un libro poliziesco, che si svolge negli ambienti popolari del traffico illegale del tempo, con un riferimento stellare tanto irraggiungibile quanto immanente alla vicenda, di sensuale beltà femminile, rappresentato dalla soubrette di varietà Isa Bluette, la talentuosa danzatrice, cantante e attrice, che tra le altre deliziose doti ebbe anche il merito di scoprire e valorizzare artisti come Macario, Totò e ovviamente Nuto Navarrini, suo futuro marito. Il romanzo è un cocktail bene riuscito di fantastica immaginazione e di fedele descrizione della realtà. I due elementi sono sapientemente armonizzati e fusi insieme dalla penna abile dello scrittore. Piero Testa, i cugini Marengo, i commissari Costa e Cravero, i tanti locali torinesi citati: sono frutto di rapinosa fantasia d'autore oppure sono reperti di scrupolosa documentazione storica, come le biciclette Rambler e le Fiat 510? Tutto è confrontabile e rinvenibile su internet da parte di un buon navigatore. Tuttavia, molto meglio è navigare con diletto e con sorpresa nel mare della scrittura di Fabrizio Olivero, torinese doc e parigino per affinità, come lo sono tutti gli autentici bugianen che dimorano sulle sponde del Po, alla confluenza con la Dora.
Ius pacis. Per un'epoca universale di rinnovamento
Antonio Pileggi
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 96
La scrittura poetica di Antonio Pileggi consiste nell'esercizio dell'ipertestualità: la capacità di mantenersi in collegamento con altri testi, potenziata dalla vocazione a interpretarli. Spesso si dimentica che il maestro precursore dell'ipertestualità è Giacomo Leopardi e, chissà perché, si preferisce pensare che siano invece filosofi sia francesi sia tedeschi, scopritori con gran merito dell'acqua calda già comunemente usata a Recanati, da oltre un secolo. Pileggi ha applicato l'ipertestualità alla cultura telematica in cui noi oggi siamo immersi: poesia, filosofia, religione, narrativa, giornalismo di documentazione, televisive e docuserie.