Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia del lavoro-Teorie e ricerche

La difficile lettura della società. Seconda indagine su studenti di scienze politiche

La difficile lettura della società. Seconda indagine su studenti di scienze politiche

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 208

22,50

Imprese giovanili e sistemi locali nel Mezzogiorno
21,00

Cambiamento organizzativo e formazione
19,50

La formazione del management sanitario

La formazione del management sanitario

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 336

33,00

Istituzioni sociali e vita economica

Istituzioni sociali e vita economica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 224

24,50

I laboratori di piazza Grande tra lavoro e intervento sociale

I laboratori di piazza Grande tra lavoro e intervento sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 224

22,50

Sicurezza, prevenzione e qualità del lavoro. Un'analisi comparativa a livello europeo

Sicurezza, prevenzione e qualità del lavoro. Un'analisi comparativa a livello europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 272

30,50

Modelli di welfare mix

Modelli di welfare mix

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 352

34,50

Giovani e lavoro: rappresentazioni e percorsi. Scelte formative ed opportunità occupazionali al femminile e al maschile nel comprensorio lughese

Giovani e lavoro: rappresentazioni e percorsi. Scelte formative ed opportunità occupazionali al femminile e al maschile nel comprensorio lughese

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 224

La ricerca di cui questo libro dà conto cerca di approfondire rappresentazioni e percorsi formativi giovanili, in vista del conseguimento di un lavoro, nel momento in cui l'approssimarsi di una scelta per il proprio futuro si concretizza in uno spazio temporale estremamente vicino ed a partire da un contesto locale specifico (coincidente con un comprensorio formato da 9 Comuni del ravennate) dotato di una propria fisionomia e caratterizzato da un elevato dinamismo economico. L'indagine promossa dalla Consulta pari opportunità del Comune di Lugo (Ra) e dal CO.SE.CO (Consorzio Servizi Comunali) affronta tali temi ponendo particolare attenzione alla differenza di genere intesa come elemento differenziante.
21,50

La formazione continua per le piccole e medie imprese turistiche

La formazione continua per le piccole e medie imprese turistiche

Giancarlo Dall'Ara, Lubiano Montaguti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 112

In questo volume gli autori rilevano l'esistenza di diverse tendenze sul versante della domanda turistica che possono diventare grandi opportunità per le piccole e medie imprese, tra queste l'esigenza di servizi personalizzati, di relazioni personali e di uno stile gestionale non "standard-replicabile". Per questo però c'è bisogno di un percorso di formazione di tipo innovativo in grado di coniugare "testa e mano": una nuova bottega. Introduzione di Gaudenzio Garavini.
16,00

Metodologie integrate per la formazione continua. Una ricerca intervento nel comparto della ristorazione
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.