Franco Angeli: Sociologia del lavoro-Teorie e ricerche
Solidarietà, equità e qualità. In difesa di un nuovo welfare in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 192
Due posizioni contrastanti si fronteggiano a proposito del futuro Welfare state. Una appare tesa a "tagliare" indiscriminatamente costi e servizi pubblici in campo previdenziale, sanitario e assistenziale in nome del risanamento dei conti dello Stato e del ritorno al mercato. L'altra si caratterizza per l'orientamento a perseguire una riforma strutturale dello Stato sociale a medio termine, capace di conciliare l'obiettivo del rigore con un'ampia distribuzione di sacrifici e rinunce di interessi particolari e di ritrovare un punto di equilibrio tra Stato, mercato e società civile. Quale Welfare allora? Questa la domanda dalla quale muove il volume.
Le imprese miste italo-russe. Il contributo alla promozione di una moderna cultura del lavoro e dell'imprenditorialità in Russia
Michele La Rosa, Eugheni Novosselov
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 128
Obiettivo del volume è quello di verificare la crescita delle joint-ventures italo-russe, indagando in particolar modo le modalità di collaborazione lavorativa tra individui appartenenti ad ambiti culturali e sociali e normativo così come si è venuto proponendo in Russia. Nella seconda parte vengono esposti i risultati di una indagine empirica condotta direttamente nel Paese in questione. Il tema di fondo dell'analisi dei sei "casi" è quello della verifica di un possibile sviluppo di una nuova cultura del lavoro e dell'imprenditorialità in Russia, seppur peculiare rispetto a quella occidentale.
Pubblica amministrazione e processi di qualità. Studi di casi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 208
Questo testo si propone di analizzare, dal punto di vista delle trasformazioni organizzative e dei processi di qualità attivati, un certo numero di Enti e Istituzioni di pubblico servizio.
Ruolo, funzione e identità del dirigente sindacale oggi. Un percorso formativo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 192
Il volume offre, da un lato, un iter e un modulo formativo di un vero e proprio 'master' per la dirigenza sindacale, dall'altro rappresenta il frutto della sperimentazione di una collaborazione fra Università (il Dipartimento di sociologia di Bologna) e organizzazione sindacale, concretizzatasi nella realizzazione di un corso di aggiornamento annuale. Un saggio introduttivo esplicita obiettivi, metodologia e strumenti privilegiati, mentre la parte centrale è dedicata alle tematiche trattate nel corso in oggetto, rispettivamente articolate in obiettivi, contenuti e strumenti propri dell'azione del dirigente sindacale.
Soggetti e organizzazioni. Capire il lavoro, l'impresa e l'organizzazione pubblica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 448
Il volume vuole presentare il ventaglio dei differenti approcci in tema di studio delle organizzazioni e anche caratterizzarsi come fondamentalmente "sociologico", teso cioè a sottolineare la rilevanza e attualità dei paradigmi di tale disciplina. Dopo l'introduzione il volume si articola in quattro sezioni: organizzazione, impresa, lavoro e pubblica amministrazione.
Stress e management. La ricerca italiana
Michele La Rosa, Mariagrazia Bonzagni, Giorgio Gosetti, Patrizia Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 160
Democrazia economica e democrazia industriale. La prospettiva europea, il caso italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 224
Stress at work. La ricerca comparativa internazionale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 160
La sindrome sovietica. Scritti sociologici russi e ucraini sulla crisi ed una risposta italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 192
Donne imprenditrici. Le regole del gioco
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 256
Storia e storie delle risorse umane in Olivetti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
L'interesse per la Olivetti di Adriano e per la "Olivetti dei migliori" fra i designers, gli architetti, gli autori di testi, i sociologi del lavoro, gli psicologi di fabbrica e gli ingegneri che la storia industriale e culturale d'Italia abbia raccolto tra anni Trenta e Ottanta, si accresce in continui approfondimenti. Il volume illustra come quella storia sia stata possibile e quali tratti abbia posseduto, con un duplice approccio. Da una parte le "voci da dentro": nove testimonianze scritte per narrare le proprie esperienze di lavoro in vari settori della Olivetti. Dall'altra, i curatori ricollocano quelle "voci" nelle prospettive di allora e di oggi della psicologia, della sociologia del lavoro e più in generale delle scienze sociali.