Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fara: Spiccioli

Gli occhi dell'antica notte

Gli occhi dell'antica notte

Roberto Bettinelli

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 64

Questa è una silloge nella quale l’autore ha rivelato di saper usare il dono della parola e rendere le poesie molto fluide nella lettura, in modo che il lettore possa veramente entrare a far parte del mondo in cui i volti si confondono e l’umano e il divino diventano tutt’uno nel perdono. (Elisabetta Bagli)
12,00

Separati da raggi dispersi

Separati da raggi dispersi

Marco Mastromauro

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 64

"All’improvviso sembra assoluto il silenzio che fa a meno di noi. Nessun grido, nessun fruscio. Nell’acquaio le stoviglie che ieri hai spezzato con furia animale: oggi la rissa dei respiri squassa i muri, strazia, distrugge equilibri indolori. E, poi, si rassetta, si raccoglie, si tace. Le pareti ripulite, il pavimento a specchio, il gelo scolpito nel marmo scheggiato a metà dentro e fuori". Opera poetica I classificata al Faraexcelsior.
12,00

Forismi

Forismi

Alberto Mori

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 64

Lo sperimentalismo poetico di Alberto Mori ci affascina con la sua capacità di avvicinare cose e concetti distanti se non opposti: ci provoca a tambur battente con i suoi giochi linguistici arguti e stimolanti; ci immerge in una realtà quotidiana e “nostra” che viene tagliata/abbagliata da uno sguardo attento, ironico, divertito, pungolante. Un libro che mette in risonanza con empatia i punti ambigui e dolenti del nostro Occidente, del nostro modo di essere, comportarci e pensare.
12,00

L'ariout–La rivincita

L'ariout–La rivincita

Marco Marchi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 104

E’ purtir – “Ci sei?” u m dmandét fra Gaetano. / “Io ci sono sempre.” / Infati! / La mia ma’, cla dménga, / sla fórza, l’ a m purtét me mèr sa lii. / A pianzét tót e’ dè pansènd / ma la mi squèdra senza ad mè. / La pardét. / Zinquant’an dòp, / se póunt ad muréi, / la m gét: / “Ach bróta ma’ che te avóu!”. Il portiere – “Ci sei?” mi domandò fra Gaetano. / “Io ci sono sempre.” / Infatti. / Mia mamma, quella domenica, / con la forza, mi portò al mare con lei. / Piansi tutto il giorno pensando / alla mia squadra senza di me. / Perse. / Cinquant’anni dopo, / sul punto di morire, / mi disse: / “Che brutta mamma hai avuto.” Opera poetica vincitrice al Faraexcelsior.
12,00

Tutto il resto mi sfugge

Tutto il resto mi sfugge

Camilla Ugolini Mecca

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Ne cerco le tracce annusando il terreno. / Vi trovo radici e virgulti d’albero. / La natura si frappone, sfrontata / e traboccante. / Gli abitanti del bosco si addestrano a distrarmi. / È come loro. / Nato animale, ne ha l’istinto / e il fiuto. // Possa trovare riparo / in questa notte buia. Io so che esiste il presente, / tutto il resto mi sfugge. / Felice ignoranza del futuro / dove si spalanca l’oro di un luminoso / anello, o di una spiga. / Tu invece voli nell’altrove / e lo tessi d’argento. / Di luoghi e pensieri / dove sogni d’approdare. / Saprai imbarcarti, infine? / Sfidare i venti, tendere / vele e ali? / Io so che esiste la mia parola. / Nient’altro so.». Opera poetica finalista al Faraexcelsior.
12,00

Implicita missione. La fotosintesi della memoria

Implicita missione. La fotosintesi della memoria

Claudia Piccinno

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 80

Ricevo ogni giorno, lettere d’amore, poesie che ingrossano, il libro degli adulatori Le leggo senza stupore, le catalogo in un protocollo, che assomiglia a un rettilario Mi predispongo al silenzio La mia mente cerca la frescura, di una notte agostana e sa che, tutto il resto è rumore. ...È una certezza nella vita mia, dare valore a chi mi è stato accanto Io non dimentico alcuno dei miei amici, non scade il bene se non si è felici, occorre forse quel silenzio dentro, il giusto gusto dell’isolamento, la metamorfosi della farfalla Sia benedetta la fotosintesi della memoria, inatteso innesto d’affinità e stupore.
12,00

Figli di Qohèlet. Monologhi sul margine del Libro

Figli di Qohèlet. Monologhi sul margine del Libro

Gianpaolo Anderlini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 104

Dai cieli piove l'ingiustizia, dalla / terra germoglia l'empia concretezza / del male che non lascia progettare / un mondo pienamente giusto (e buono) *** La botola del dubbio resta aperta / ad ingoiare le domande (sempre / uguali) inadeguate alle risposte / Il cuore gira su sé stesso (vuoto / e inabissato) mosso dal pulsare / asincrono di gangli soggiogati / dal canto amaro della solitudine *** (sono stampato fronte/retro) ed io / mi lascio leggere da chi (vorace) / divora i miei pensieri ed i misteri / che intorpidiscono le spalle (curve / per il peso di ciò che non conosco) / Ora davvero sono nudo e solo.
12,00

La milionesima notte

La milionesima notte

Carla Malerba

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

A una donna non dare ciò che può essere banale a una donna regala pensieri profondi e fiori di carta. E affidale il tuo cuore. Sappi che l’avrai messo in buone mani, mani generose, sappi che la tua donna è ricca di opere e giorni, è l’arca dove riponi la tua fiducia, il tuo amore.
12,00

La grazia dell'ombra. Poesie per Alda Merini

La grazia dell'ombra. Poesie per Alda Merini

Daniele Donegà

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

«Ora, con queste Poesie per Alda Merini, l'ombra tende ulteriormente ad accorciarsi. La nuova silloge di Donegà è quasi un diario di lettura – composto in gran parte in una sola giornata – di Nel cerchio di un pensiero, la raccolta del 2005 in cui, muovendosi come suo solito sul crinale fra sacro e profano, la poetessa milanese dialogava con un giovane sacerdote.» (Alessandro Zaccuri)
10,00

Il dono non ricambiato

Il dono non ricambiato

Lorenzo Gafforini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 80

perché non posso ricordare di voi solo le immagini? sono dimenticati i fazzoletti nascosti fra le lenzuola gronda pure la nebbia dai muri nelle contrade siamo noi a riflettere sui sopravvissuti testimoni di una figura fatta di allucinazioni sedata da giuramenti
12,00

L'alveare assopito

L'alveare assopito

Angela Caccia

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 72

«Se scrivere è morire a sé stessi, generare un altro sé; se scrivere è una deviazione dall’io, allora quell’altro sé s’accampa in ognuno di noi e ci parla con una voce, nostra e tuttavia diversa, distante, creando crepe profonde (“Io / crepa di tempo” si definisce Caccia) nel grigiore dell’agire diurno, nell’incarnato del proprio essere (“la difficoltà di essere rosa”, appunto vita incarnata che nel sentire sa, ottiene conoscenza).» (Davide Zizza)
10,00

Come terra ferma

Come terra ferma

Matteo Bonvecchi

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 72

“L’orlo del giorno, la luce che tanto scarna / dal cielo l’increspatura / dei nembi frange / il tempo in dissolvenza, ragione / dirupa. Custodiamo / con tutto noi stessi / di noi facendo nicchia / quel raggio stinto / come concrezioni, cristalli, scisti / assembliamo sogni o ricordi / che a noi per primi sembrano / impossibili. Bevevano, mangiavano, / di nulla s’accorsero… Ora / dagl’irti sbalzi, da queste forre del cielo / sono quaranta giorni che precipita / nella conca liquido informe / come torba, soffoca – seppure / costantemente ci alziamo di quota – (…)”. Opera poetica vincitrice al Faraexcelsior.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.