Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Marchi

Drama rumagnól. Dramma romagnolo. Versi e testo teatrale nel dialetto di Longiano

Marco Marchi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

I poeti in invénta gnént. I sta da santéi al ciàcri di sgrazì i céva e’ vlén ma quéi ch’i s fa e’ cóul e luìlt, sla testa tal nóvli, i s rufièna e’ zil pr’avòe e’ parmès ad fè i sburóun s’un pèz ad chèrta. I poeti non inventano nulla. Stanno ad ascoltare le chiacchiere dei disgraziati rubano il veleno a quelli che si fanno il culo e loro, con la testa tra le nuvole, si ruffianano il cielo per avere il permesso di fare gli sbruffoni su un pezzo di carta.
12,50

Le sorelle Materassi

Le sorelle Materassi

Aldo Palazzeschi

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1995

pagine: 288

11,90

Il gelato è una cosa seria

Il gelato è una cosa seria

Marco Marchi

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 136

16,00

Novecento. Nuovi sondaggi

Novecento. Nuovi sondaggi

Marco Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2004

pagine: 384

A dieci anni di distanza dai "Sondaggi novecenteschi", questa nuova opera di Marco Marchi raccoglie altri tredici saggi su altrettanti protagonisti del secolo scorso. Insieme alle grandi figure di Svevo, Montale, Pasolini e Palazzeschi, troviamo Loria, Baldacci, Tozzi, Papini, Luzi, Landolfi e tutti i personaggi che gravitano intorno alla rivista "Il Frontespizio" e alla "Antologia Vieusseux". Una ricostruzione del Novecento che non lascia fuori un altro "grande" di quel secolo, il melodramma, quello "scriver cantando" che potrà sedurre o respingere poeti scrittori, ma che a ogni modo li influenzerà e si insinuerà tra i loro versi e le loro righe.
18,50

D'Annunzio a Firenze e altri studi

D'Annunzio a Firenze e altri studi

Marco Marchi

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2000

pagine: 300

18,50

Invito alla lettura di Mario Luzi

Invito alla lettura di Mario Luzi

Marco Marchi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1998

pagine: 160

9,50

Vita scritta di Italo Svevo

Vita scritta di Italo Svevo

Marco Marchi

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1998

pagine: 260

20,00

Vita scritta di Federigo Tozzi

Vita scritta di Federigo Tozzi

Marco Marchi

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1997

pagine: 316

22,00

Il crepuscolo

Il crepuscolo

Marco Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 178

Si inizia da una comune aula universitaria per arrivare poi a tutt'altri luoghi e molti anni più avanti. Luigi Salvati è uno studente universitario che cresce con la certezza che la cultura vada aiutata e promossa, in ogni sua forma. a diciannove anni quando si iscrive al primo anno di università, trenta quando lavora scrivendo poesie per riviste, quaranta quando fonda la sua associazione culturale "Liberi di pensare" e quasi novanta quando si trova a raccontare la sua vita senza rimpianti. Questa è la storia sua e di chi come lui cerca di raggiungere gli obiettivi che sente suoi, in maniera onesta e caparbia, lontano da ipotetici riflettori.
10,00

Immagine di Tozzi

Immagine di Tozzi

Marco Marchi

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2007

24,00

Altro Novecento

Altro Novecento

Marco Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 344

Le splendide lettere d'amore di Tozzi alla fidanzata e le "cifre del comico e della confessione" dell'immoralista Palazzeschi, la centralità di Ungaretti nel quadro della lirica del Novecento e il poliedrico Malaparte direttore di una rivista di rilievo come "Prospettive"; e ancora la poesia di Luzi e Caproni, Gatto, Sereni e Parronchi, Cattafi e Raboni, ma anche la narrativa di Gianna Manzini e il magistero critico di Luigi Baldacci. Questi e altri - da Carifi a Trinci, dalla Bettarini a Riccarelli - i personaggi di un secolo di letteratura italiana sconfinante nell'oggi che Marco Marchi torna a interrogare. Una nuova serie di "sondaggi" che è un'intensa esperienza di "ascolto": ascolto di testi in grado di rispondere ad un'unica richiesta comunicativa, espressiva e dialogica, in difesa di quei valori che legano da sempre alla parola il destino dell'uomo nel mondo. Una dinamica e propulsiva sinergia scrittura-lettura che torna a farsi colloquio, fiducia in una possibile riqualificazione umana: "Perché leggere, nel nostro tempo - come scriveva Tozzi un secolo fa e come Marchi invita ancora a credere -, è specialmente esistere".
20,00

Interrogatorio della Contessa Maria

Aldo Palazzeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 256

In una Firenze primonovecentesca, nel mitico Caffè delle Giubbe Rosse, Palazzeschi immagina di incontrare un enigmatico personaggio femminile: la Contessa Maria, instancabile divoratrice di uomini che si pone come rovesciamento di qualunque morale, sfida al perbenismo borghese e affermazione di una nuova, rivoluzionaria sessualità. La cronaca dell'amicizia e i dialoghi tra l'autore e la nobildonna formano il tessuto di un'opera dal ritmo incalzante e vertiginoso, un vero inno alla risata dissacrante, allo sberleffo, allo scandalo. Edito postumo solo nel 1988, l'"Interrogatorio" viene qui proposto in un'edizione filologicamente curata, che restituisce il testo nella sua integrità, conforme alle intenzioni dell'autore.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.