Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Donegà

La grazia dell'ombra. Poesie per Alda Merini

La grazia dell'ombra. Poesie per Alda Merini

Daniele Donegà

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

«Ora, con queste Poesie per Alda Merini, l'ombra tende ulteriormente ad accorciarsi. La nuova silloge di Donegà è quasi un diario di lettura – composto in gran parte in una sola giornata – di Nel cerchio di un pensiero, la raccolta del 2005 in cui, muovendosi come suo solito sul crinale fra sacro e profano, la poetessa milanese dialogava con un giovane sacerdote.» (Alessandro Zaccuri)
10,00

Gesù di Nazaret la luce vera

Gesù di Nazaret la luce vera

Daniele Donegà

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2014

pagine: 62

Quaranta poesie che ripercorrono le ultime drammatiche ore della vita di Gesù, fino alla sua Risurrezione e Ascensione al cielo. Vi si ritrovano le figure di Pietro, Maria, le donne sotto la croce, Giuda e il sommo sacerdote, tutte osservate e partecipate dall'autore con profondo spirito contemplativo.
5,00

Nell'immobile andare. Poesie per Giorgio Morandi
14,00

Gli spazi del silenzio e della luce. Poesie per Giorgio Morandi
13,00

Di luce

Di luce

Daniele Donegà

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2010

pagine: 80

I brevi testi poetici presentati sono immediati. Leggendoli tutti insieme si rileva come ci siano alcuni termini che si rincorrono. A parte l'elemento della luce, di notevole impatto e assai ricorrente, altri termini rimandano alla osservazione dell'ambiente dove è avvenuta la crescita dell'autore. Il riferimento alla campagna e alla casa hanno un posto speciale assieme agli elementi della natura. L'osservazione del giorno con la sua luce in rapporto con il paese e gli angoli di questo mondo sono fonte di ispirazione. I termini dell'ambiente quotidiano diventano il vestito talvolta per fermare uno sguardo contemplativo come faceva Giorgio Morandi con le sue bottiglie o con i suoi paesaggi, ed altre volte dicono la tensione del vivere esistenziale verso l'approdo che ci attira con tutte le domande conseguenti, nella dialettica degli umani rapporti in una continua investigazione.
8,00

Senza parole da dire

Senza parole da dire

Daniele Donegà

Libro: Libro in brossura

editore: MB Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 34

8,00

L'intenzionalità erotica e l'azione del corpo in Maurice Merleau-Ponty

L'intenzionalità erotica e l'azione del corpo in Maurice Merleau-Ponty

Daniele Donegà

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2011

pagine: 323

Cosa ci rivela di noi stessi e del nostro destino la percezione erotica? Ecco la domanda che l'autore, Daniele Donegà, ha tentato di esplorare, confrontandosi con il noto fenomenologo francese Maurice Merleau-Ponty. La pertinenza di una tale domanda si fa più palese in una cultura pansessuale, che ha ridotto la percezione erotica al piacere che riporta, riducendo la portata antropologica che tale percezione comporta.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.