Libri di Angela Caccia
L'alveare assopito
Angela Caccia
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2022
pagine: 72
«Se scrivere è morire a sé stessi, generare un altro sé; se scrivere è una deviazione dall’io, allora quell’altro sé s’accampa in ognuno di noi e ci parla con una voce, nostra e tuttavia diversa, distante, creando crepe profonde (“Io / crepa di tempo” si definisce Caccia) nel grigiore dell’agire diurno, nell’incarnato del proprio essere (“la difficoltà di essere rosa”, appunto vita incarnata che nel sentire sa, ottiene conoscenza).» (Davide Zizza)
Il tocco abarico del dubbio
Angela Caccia
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2015
Nel fruscio feroce degli ulivi
Angela Caccia
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2013
Piccole forse
Angela Caccia
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2017
Un lungo tempo di lavoro, di gestazione e di volontà ha portato Angela Caccia alla vitalità profonda di versi come questi: (…) Il cielo brucia più /dell’inferno (…), (…) Ha piccoli passi /questa sera d’abissi (…), (…) Il giardino delle rose /piccola grammatica /per gente semplice (…), e altri che in questa raccolta – nel viaggio tra ritorni e sguardi ancora al largo – offrono e interpretano una tensione poetica finalmente più certa, più cosciente e meno agitata a raggiungere, per stratagemmi più che per virtù interna, i risultati attesi e desiderati. Intendo che la voce di Angela – per chi la segue da tempo – appare qui più certa, quasi in apparente contrasto con la sospensione suggerita dal titolo della raccolta. Si tratta esattamente di una forza che la poesia, intesa come sguardo inquieto e mai vago al mondo e alla propria vita, oppone alla ipotetica serie dei piccoli forse come pure sospensione dubitosa, facendola diventare la quiete delle accettate possibilità.