EMI: Strumenti di animazione missionaria
Occhi di bambino. Child eyes
Lopez Filomeno
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 96
Immagini, musica e parlato si intrecciano in un crescendo che parte dall'invito a guardare negli occhi i bambini, quelli africani ma anche quelli italiani, e a rispondere al loro bisogno di giustizia, di amore e di solidarietà. I bambini sono il futuro. Il punto d'arrivo è un inno alla vita e all'amore per l'essere umano, depositario e portatore di quella sacralità della vita che ci rende tutti fratelli. Il messaggio di "Occhi di bambino" è l'invito pressante a educarsi e educare alla sacralità della vita, che deve essere considerata un valore assoluto, non sminuibile dal confronto con parametri personali, nazionali o religiosi. Il rispetto di ciascuna vita umana è il fondamento della pace e di uno sviluppo equo e solidale.
Ci precedono nel regno di Dio. Un'esperienza missionaria tra le vittime della prostituzione
Franco Nascimbene
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 112
A Castel Volturno in provincia di Caserta è presente una comunità di Missionari Comboniani incaricata dall'arcivescovo di Capua di accompagnare pastoralmente gli immigrati. A loro si sono affiancate le Sisters of the Sacred Heart, una comunità di suore nigeriane. Qui vivono anche centinaia di ragazze straniere, soprattutto nigeriane, che vengono prostituite: molte di loro sono vittime della tratta di donne che da vari Paesi sono portate in Italia per diventarvi schiave della prostituzione. Queste "cronache" descrivono gli incontri di padre Franco Nascimbene e delle suore con le ragazze della strada, la loro sofferenza, le loro storie, le loro esperienze, i loro drammi, i pianti, i sogni infranti, la rabbia, la fede, le domande più intime, il desiderio di uscire dal "giro". Ci raccontano anche le responsabilità di tutti coloro che in vari modi ruotano attorno al mondo della prostituzione. "Noi missionari, che svolgiamo questa attività di avvicinamento delle ragazze, di offerta di un momento di incontro gratuito, di amicizia, ci accorgiamo che quello che possiamo fare per loro non è sufficiente a risolvere il problema della prostituzione coatta", afferma padre Franco.
Daniele Comboni. Un cuore per l'Africa
Cirillo Tescaroli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 64
Il Vicariato apostolico dell'Africa Centrale (attuale Sudan), eretto da Propaganda Fide nel 1846, era il più vasto nel mondo dal punto di vista geografico. In quelle "Terre dei Neri", isolate, tormentate dalla fame e dalla sete, decimate dalla tratta degli schiavi e dalle malattie, si svolse nella seconda metà del secolo scorso l'opera di Comboni, che aveva consacrato tutto se stesso per la salvezza dell'"infelice Nigrizia". Il suo ideale apostolico rivive oggi nei due istituti da lui fondati, i Missionari Comboniani e le suore Missionarie Comboniane (Pie Madri della Nigrizia), nelle Missionarie Secolari Comboniane e Laici Missionari Comboniani sorti in epoca recente.
Globalizzazione chiama Africa. Le sfide del vangelo
Emilio Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 96
Questo studio intende leggere i cambiamenti legati alla globalizzazione senza lasciarsi sviare da dogmatismi ideologici o da pregiudizi. Riflettere è infatti un compito al quale il cristiano non può rinunciare. Condizione essenziale è ripercorrere la storia che ha condotto alla creazione del sistema attuale e alla formulazione delle teorie neoliberali che lo sottendono. Il mercato, la formazione dei prezzi, il risparmio, gli investimenti, la distribuzione del prodotto: sono queste le nozioni che delimitano il campo di questa riflessione condotta con chiarezza e profondità. Emilio Grasso, sacerdote della Comunità "Redemptor hominis", ha conseguito il dottorato in missiologia presso la Pontificia Università Gregoriana.
Abbé Pierre... Non basta essere buoni
Graziano Zoni
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 160
"Padre, come sta?" "Come sempre... nulla di speciale. Sono qui in attesa...". Questa, più o meno, è la risposta dell'Abbé Pierre alla domanda sul suo stato di salute. A 92 anni, nel cinquantesimo anniversario della fondazione di Emmaus, la testimonianza di vita di questo "monsignore della spazzatura", secondo la felice ed efficace espressione di Sergio Zavoli, è più forte che mai. L'Abbé Pierre e la sua straordinaria capacità di "agire". Agire in difesa della giustizia, lottando contro la miseria e le sue cause. Alternando momenti di intensa adorazione a Dio, che l'Abbé Pierre sente presente nell'Ostia consacrata come nelle persone che più soffrono.
Parole da fare. I valori a misura di bambino. Volume Vol. 1
Saverio Fassina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 64
Racconti di vita quotidiana illustrati a 4 colori e accompagnati da un Cdrom di canti e di narrazione. Tre storie di ragazzi: Papi, ovvero la condivisione; Yasmina, ovvero l'identità; Yaya, ovvero chiedere scusa.
Con il Cristo Signore sulle strade del mondo. Via Crucis
Ilario Bianchi
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 64
La Via Crucis è, letteralmente, una strada. Di ogni strada ci si chiede da dove parta, dove arriva, a che scopo la si percorre. A che scopo la facciamo noi oggi? Perché questa è la missione che Lui ci ha affidato: accompagnarlo sotto il peso della croce a portare salvezza nei luoghi più remoti a Dio, che sono quelli che Dio predilige. Via Crucis tradizionale, dunque, rito che possiamo ripetere nelle nostre chiese o in alcune strade a ciò attrezzate soprattutto in quaresima e nella settimana santa. Ma Via Crucis anche nuova, nelle immagini africane di queste pagine, nella ricchezza delle parole bibliche che riporta, negli itinerari attraverso il tempo e lo spazio che ci prospetta con le citazioni di autori famosi o sconosciuti.
Ecco io vengo. Avvento 2004
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 64
Questo sussidio per l'Avvento missionario continua una tradizione e vuole rinvigorirla. Può aiutare comunità, famiglie o singole persone a vivere l'Avvento in comunione, come un cammino che da tante parti si dirige verso quel centro della storia che è la nascita di Gesù a Betlemme. Il tema scelto quest'anno è quello di Dio che viene ancora oggi nel mondo. Tra la prima venuta, nella carne mortale di Gesù, e la seconda venuta, nella gloria, c'è un venire quotidiano, nascosto, diffuso. Lo schema del sussidio è semplice: per tutti i giorni dell'Avvento segnala le letture della Messa e ne estrae un breve brano (Parola); segue un fatto concreto (Vita); una Preghiera e un suggerimento pratico, quasi un segno per quella giornata (Proposta).
La solidarietà di Dio
Alex Zanotelli
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2003
pagine: 96
Uomo, ti è stato insegnato ciò che è buono e ciò che richiede il Signore da te. Praticare la giustizia, amare teneramente, camminare umilmente con il tuo Dio. (Michea 6,8)Riflessioni sull'attualità della parola dei Profeti dell'Antico Testamento. Una raccolta di articoli già apparsi su "Nigrizia", nella rubrica "Orme giovani". Il volume è completato con un glossario, un elenco di siti Internet sul volontariato, la presentazione di alcune Campagne di sensibilizzazione in atto e un breve profilo di sei personaggi significativi in questo inizio di millennio.
R... esistenza e dialogo
Alex Zanotelli
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2003
pagine: 80
È giunto il momento dell'osare un tempo nuovo di "R... Esistenza e dialogo". Alex Zanotelli ci invita a metterci in gioco per ripartire insieme dal grande libro biblico della liberazione: l'Esodo. Solo chi ha il coraggio di restituire dignità inizia a liberarsi; solo chi sceglie di camminare con gli esclusi e gli oppressi può vivere in pienezza la vita come l'hanno vissuta Ezechiele Ramin, Ngugi Wa Thiong'o, Tonino Bello, Iqbal Masih, Oscar Romero, Giorgio La Pira, Zenzi Miriam Makeba, Aung San Suu Kyi, i Testimoni che vengono presentati nella seconda parte del libro. Sono loro che ti dicono: Anche tu, alzati e prendi l'autobus, quello giusto. E ricordati che in questo mondo bisogna esserci con amore!
Nelle mani di Dio. Enrico Bartolucci missionario comboniano
Antonio Labacco
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2003
pagine: 128
«Solo e semplicemente mi rimetto nelle mani di Dio. Lui mi dirà. L'unica cosa che mi importa davvero è fare la sua volontà. Non rifiuto la croce. Il Signore è sempre stato generoso con me». Ben a ragione queste parole uscivano dalla penna e dal cuore del missionario Enrico Bartolucci. L'amore di Dio l'aveva sperimentato in profondità nella sua infanzia, negli anni di formazione alla vita missionaria e da giovane direttore della rivista «Nigrizia». Questo stesso amore l'ha vissuto anche attraverso momenti di forte crisi negli anni di vita missionaria in Burundi, che culmineranno con l'espulsione. Si fermerà poi alcuni anni in Italia fino a quando, nominato vescovo di Esmeraldas in Ecuador, offrirà a tutti la testimonianza di questo stesso amore.