Libri di Franco Nascimbene
Ci precedono nel regno di Dio. Un'esperienza missionaria tra le vittime della prostituzione
Franco Nascimbene
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 112
A Castel Volturno in provincia di Caserta è presente una comunità di Missionari Comboniani incaricata dall'arcivescovo di Capua di accompagnare pastoralmente gli immigrati. A loro si sono affiancate le Sisters of the Sacred Heart, una comunità di suore nigeriane. Qui vivono anche centinaia di ragazze straniere, soprattutto nigeriane, che vengono prostituite: molte di loro sono vittime della tratta di donne che da vari Paesi sono portate in Italia per diventarvi schiave della prostituzione. Queste "cronache" descrivono gli incontri di padre Franco Nascimbene e delle suore con le ragazze della strada, la loro sofferenza, le loro storie, le loro esperienze, i loro drammi, i pianti, i sogni infranti, la rabbia, la fede, le domande più intime, il desiderio di uscire dal "giro". Ci raccontano anche le responsabilità di tutti coloro che in vari modi ruotano attorno al mondo della prostituzione. "Noi missionari, che svolgiamo questa attività di avvicinamento delle ragazze, di offerta di un momento di incontro gratuito, di amicizia, ci accorgiamo che quello che possiamo fare per loro non è sufficiente a risolvere il problema della prostituzione coatta", afferma padre Franco.
La solidarietà è la tenerezza dei poveri. Quando i missionari andarono a vivere in una palafitta tra i venditori ambulanti
Franco Nascimbene
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2004
pagine: 104
Sudamerica, periferia di Guayaquil, una delle più grandi città dell'Ecuador. Qui l'autore ha vissuto per circa tre anni con una piccola comunità di Missionari Comboniani. Ricorda il tempo vissuto in quel quartiere costruito su palafitte e abitato da migliaia di famiglie ai margini della società. Descrive la vita della sua comunità che, partita con due, è giunta ad avere fino a cinque o sei membri, coinvolgendo forze laiche locali. Racconta della loro ricerca di Dio nella vita dei poveri in cui erano immersi e nella Bibbia che, riletta in quel quartiere, assume nuovi significati. Un'esperienza tra i poveri dove la condivisione, la fratellanza, l'essersi fatto uno di loro sono stati gli elementi fondamentali dell'evangelizzazione.