Effatà Editrice: Le chiavi della famiglia
Quando Eva ride Adamo non resiste. Azzardi teologici nelle peripezie quotidiane della donna sposata
Giuliana Di Chiara
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 128
Che gioia inaspettata uscire con lo sguardo da sé per riscoprire ogni giorno una creatura altra che mi corrisponde, pensata apposta per me. E che esperienza incontrare quello Sguardo, così potente nell'Amore da cambiarmi. Magari attraverso gli occhi del marito (o della moglie)! Fino al punto da rendermi, a mia volta, capace di guardarmi esattamente nella verità. Così come sono, nel confronto quotidiano con orologio e desideri. Senza paura di scoprire limiti e insicurezze. E poi, mica sta lì a casaccio, il limite. È strategico: ricorda a ciascuno che abbiamo bisogno dell'altro. E, soprattutto, dell'Altro. Certo, non è una passeggiata. O meglio, lo è, ma impegnativa parecchio, almeno quanto la costruzione di una relazione decisiva. Entrambe fatte di piccoli passi imprescindibili. Dai quali non si scappa, punto. Come l'abbandono delle proprie sicurezze, abitudini e di tutto ciò che può appesantire il tragitto. D'altronde anche il tacco dodici in montagna o il piumino nei cento metri delfino pare non aiutino. Nel procedere, costellato di fatiche piccole e grandi - vedi resistenze dovute a narcisismi sempreverdi o a zelanti rivendicazioni della prole - ci si consegna a una direzione, a volte solo intravista. La quale, tuttavia, fungerà da faro orientante. Una luce misericordiosa che offre continue chances. Anche perché, sissignori, non siamo affatto in pochi e tutti insieme facciamo «la Chiesa». Se uniamo terra e cielo vien fuori un numero esorbitante di camminatori: c'è di che rallegrarsi... all'infinito!
In famiglia la fede fa la differenza
Renzo Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 144
In queste pagine Renzo Bonetti ci fa vedere, respirare, sperimentare che la fede fa la differenza nel modo con cui si vive il proprio essere coppia, il proprio essere famiglia, nella vita concreta. Due sposi cristiani non sono solamente la somma dei loro difetti o delle loro virtù: sono su questa terra un riflesso della Trinità. Il punto non è solamente essere una buona coppia, ma una coppia che vive il suo collegamento alla sorgente dell'amore, che è l'essere immagine e somiglianza. La famiglia ha le fondamenta sulla terra, ma ha il tetto in paradiso: è qui, ma è per fare "di là", per formare la famiglia dei figli del Padre. La fede fa la differenza sempre: nello sguardo da avere sui propri figli e su qualsiasi figlio, ma anche sulla vita che si sta spegnendo; nell'affrontare le difficoltà di coppia, quelle dovute ai figli e quelle esterne alla famiglia. La fede fa la differenza anche nello scopo ultimo del far famiglia: sarà infatti la bellezza che riconvertirà le giovani generazioni alla vita di coppia e di famiglia. Se invece si fermeranno all'avere una sicurezza, una compagnia, una casa come punto di riferimento, la mutua e reciproca assistenza, non gusteranno mai qualcosa del paradiso che è l'amore. La fede produce un'umanità che emana bellezza, pur nelle difficoltà e nei limiti della vita di ogni giorno.
E vissero... felici e vincenti. Come comunicare bene in coppia
Paola Libanoro Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 176
È possibile affrontare il tema delle relazioni e dei conflitti familiari da un punto di vista costruttivo: quello della comunicazione non violenta. Ognuno di noi, infatti, può assumersi la responsabilità dei sentimenti che prova e trasmettere i propri messaggi in maniera corretta, principalmente al proprio coniuge. Dobbiamo superare l'idea che l'altro sia "un avversario" e considerarlo invece un alleato nella ricerca delle soluzioni. In questo senso, anziché sfuggirlo, occorre coltivare la capacità e il coraggio di "stare nel conflitto" per gestirlo al meglio e, nel limite del possibile, risolverlo. I conflitti sono necessari per la nostra maturazione e, quando li accettiamo e li consideriamo una sfida per crescere, diventiamo persone più forti, nella vita come nel matrimonio. Un metodo efficace per affrontare i conflitti in modo corretto e pacifico.
L'alfabeto della famiglia. 26 schede per migliorare la relazione tra mamma, papà e figli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 176
"Questo testo non ha la presunzione di annunciare verità sbalorditive, né cerca di dire o presentare insoliti registri di interpretazione sponsale. Tanto meno si atteggia a guida sicura e carismatica per risolvere ogni problema familiare. Lo scopo di questi 'scampoli di pensieri' è di accendere qualche luce per far sorridere, ancora di più, quegli sposi che sono già felici del loro amore e per far squillare qualche nota di ottimismo e di fiducia, al fine di ricomporre in una perfetta sinfonia quei matrimoni che fossero posti in un piano inclinato e che incominciassero a emettere suoni meno limpidi e non del tutto soavi. Il volume si inserisce in un tempo di grande fermento. Siamo, come Chiesa, impegnati in una riflessione ampia, a volte scarnificante, che sola porterà la famiglia a ripensarsi nella prospettiva di Cristo. Nella prospettiva dell'amore unico e vero. Un compito immenso, irrinunciabile se si vuol far vivere questo 'mistero grande dell'amore' che si manifesta e vive nella famiglia. Di esso tutta la società umana è debitrice e da esso attende nuovi slanci di speranza e di futuro per essere pienamente se stessa." (dalla Prefazione di Marino Gobbin)
Affari di cuore e complicità affettiva. L'amore nella società mordi e fuggi
Angelo Peluso, Milena Passigato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 336
La complicità è una conquista fondamentale per portare avanti un progetto di coppia. Numerosi sono gli ostacoli nell'attuale momento storico: dalla crisi economica ai facili rifugi alienanti, cause di molteplici forme di dipendenze, da una società mascherata alla ricerca di certezza ad identità personali sempre più fragili spesso perdute nei labirinti di internet. Attraverso numerose storie di vita, viene delineato il cammino per favorire una forte creatività individuale che è alla base della complicità e del sogno di felicità di ogni essere umano.
Padri calpestati. Dieci storie vere di uomini separati
Renea Rocchino Nardari
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 176
Padri maltrattati che diventano improvvisamente nemici da allontanare e da sfruttare. Padri costretti ad elemosinare l'affetto dei figli. Padri obbligati a vivere in condizioni di estrema povertà. Padri emarginati, ignorati e calpestati. Padri vittime di pregiudizi e resistenze culturali da parte degli Operatori di Giustizia. Padri che invocano una riforma equa per i loro diritti in materia familiare. Le dieci storie raccontate intendono dar voce a tutti quei padri privati del diritto di amare e di essere amati dai loro figli, facendoci toccare con mano situazioni paradossali di uomini dimenticati e violati nei loro affetti e nei loro diritti. «Leggendo questo libro non si può non essere coinvolti emotivamente e comprendere il dramma dei protagonisti delle diverse storie narrate» (dalla Prefazione del prof. Francesco Bruno).
Tieni la rotta! Strumenti per educare i figli ai valori
Pilar Varela, Lourdes Santos
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 128
Questo libro desidera essere un semplice, ma efficace, strumento per aiutare i coniugi ad insegnare ai propri figli principi e valori, come l'amore, il rispetto, la sincerità. Le autrici hanno elaborato un testo scorrevole e accessibile a tutti, con suggerimenti e modelli da seguire per i genitori che desiderino far crescere i figli in un ambiente d'amore e di gioia, pur nelle difficoltà della vita quotidiana.
NonNipoti. Un legame speciale
Paola Libanoro Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 208
Quello tra nonni e nipoti è un legame familiare del tutto particolare. È, per sua natura, lontano dalla competizione, dalla produttività, dall'efficienza, dall'esigenza di dover costruire una buona immagine di sé, per sé e per gli altri; è caratterizzato dal gioco, dalla gratuità, dallo stare insieme per lo stare insieme, godendo della reciproca presenza, senza dover per forza "produrre". Per il bambino avere un buon rapporto con i nonni vuol dire nutrirsi di un mondo parentale completo. I nonni sono una sorta di ponte storico su cui si sviluppa l'esistenza di ogni futura generazione, sia dentro sia fuori la famiglia. In questo senso i nonni possono favorire oppure ostacolare il rapporto tra genitori e figli e tra questi ultimi e la società. "Nessuno può fare per i bambini quel che fanno i nonni: essi spargono polvere di stelle sulla vita dei più piccoli." (Alex Haley)
Il segreto delle coppie che durano
Père Gilles
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 96
In una società in continua trasformazione, dove la vita e i ritmi familiari subiscono mutamenti repentini, la coppia è chiamata a fissare dei punti di riferimento per realizzare un progetto di vita duraturo. In un'epoca in cui la vita a due non è mai stata così complicata, l'autore di queste pagine traccia un sentiero di umanità, pieno di buon senso e di realismo, in pagine dense di umorismo, tenerezza, amore per la vita e intuizioni evangeliche...
Famiglie in panne. Guida per un sostegno organizzato
Gilberto Gillini, Matteo Selvini
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 176
Matteo Selvini e Gilberto Gillini si sono uniti per un compito tanto inedito quanto urgente: indicare un metodo all'operatore volontario che offre una prima relazione d'aiuto alla famiglia nel contesto della quotidianità. Il testo tiene conto delle sollecitazioni provenienti dal mondo del volontariato e degli operatori pastorali, ma anche da quelle figure professionali che vengono quotidianamente a contatto con le problematiche familiari senza una specifica preparazione alla relazione: medici, avvocati, sacerdoti.
In famiglia con Dio. Dalla Parola alla vita quotidiana
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 128
Quante volte, nella vita familiare di tutti i giorni, ci capita di domandarci: come possiamo educare i nostri figli ai valori umani? In che modo riusciremo a trasmettere loro il tesoro della fede? È possibile vivere l'amore e il perdono autentici in un quotidiano sempre più frettoloso? In altre parole: c'è posto per Dio nella nostra famiglia? Gli autori di questo libro, un sacerdote e un papà, hanno guardato insieme a Cristo, lo "Sposo" bello e buono dell'umanità, incrociando il commento alla Parola di Dio con la vita della famiglia. Ne è scaturito un interessante intreccio di richiami spirituali e pastorali, nonché psicologici e pedagogici.
Un mese con Zelia e Luigi. Un pensiero e una preghiera al giorno con i beati Martin, genitori di Santa Teresina
Giulia Paola Di Nicola, Attilio Danese
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 128
Luigi e Zelia Martin, per vie diverse, andarono oltre il disappunto per i "no" ricevuti alla richiesta di entrare in convento, ma non potevano immaginare che proprio quell'esperienza avrebbe creato tra loro un ponte ideale a distanza che li avrebbe portati a percorsi imprevisti e fecondi. Lo Spirito ha svolto nei loro cuori un'opera preziosa di umiliazione e di elevazione, di distruzione e ricostruzione. I coniugi Martin si aprirono ad ascoltare al di sopra di tutto la voce di Dio, così come si sarebbe manifestata nella loro concreta situazione di vita. Finalmente pronti all'imprevedibile, seppero porgere l'orecchio solo alla voce di Dio, per compiere la sua volontà. Anche questo santa Teresina imparò dai genitori, quando nella sua "Autobiografia" scrisse che avrebbe desiderato tutte le vocazioni e tutte le missioni possibili.