Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Clichy: Père Lachaise

Acque di primavera

Acque di primavera

Ivan Turgenev

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 256

Scritto nel 1871, ultima opera importante dello scrittore russo, “Acque di primavera” è una riflessione complessa sulla memoria e la morte, una storia costruita sulla desolazione e sulla consapevolezza che il passato, qualunque esso sia, non può tornare se non sotto forma di nostalgia, nella quale l’autobiografia dell’autore si intreccia con le sorti dell’essere umano in generale: perché Sanin, il protagonista del romanzo, con la sua apparente irrazionalità, in un modo o nell’altro siamo noi, tutti noi. La vita che ci scorre davanti agli occhi è intrisa di un pessimismo irreversibile in cui si scontrano contadini e nobili, paesani e intellettuali, riportandoci alla mente la riflessione filosofica sul nichilismo e sul ruolo della volontà individuale.
12,00

La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte

La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte

Lewis Carroll

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 112

“La caccia allo Snark”, il poema che Carroll scrisse alcuni anni dopo "Alice nel Paese delle Meraviglie", è un esempio grandissimo del nonsense di questo genio inglese. Il nonsense nasce qui addirittura prima del racconto: lo "snark", parola composta da shark (pescecane) e snake (serpente), è un mostro sconosciuto che viene cercato da un bizzarro equipaggio costituito da un banditore, un lustrascarpe, un inventore di cappelli, un avvocato, un sensale, un segnapunti di biliardo, un banchiere, un fornaio famoso per il numero di cose che dimentica quando entra nella nave, un macellaio e un castoro. Alcuni studiosi hanno interpretato "La caccia allo Snualo" come un'allegoria della ricerca del Santo Graal, altri come una metafora dello scontro fra i partiti dei Whig e dei Tory, altri ancora come una perfida satira contro gli arrampicatori sociali o il mondo degli affari dell'Inghilterra guidata come un severissimo college dal "rettore" Regina Vittoria. Oggi possiamo leggere questo divertentissimo testo, qui ritradotto con cura in una nuova edizione con testo a fronte, come un semplice canto di allegra e profonda intelligenza
8,00

Una pagina d'amore

Una pagina d'amore

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 484

Parigi, 1854. Hélène è rimasta vedova con una figlia malata e vive isolata sacrificando la propria vita e la propria bellezza per lei. In una notte di delirio febbrile chiama in aiuto un vicino di casa, il dottor Henri. Nasce quasi immediatamente un amore che travolge, oltre al matrimonio di lui, anche la scelta di Hélène di dedicarsi unicamente alla figlia che, avvelenata dalla gelosia, in una notte d’inverno fugge da casa, si ammala e muore. Hélène, prostrata dalla colpa, rinuncia al suo vero e sincero amore, si rinchiude di nuovo in se stessa e infine, in una sorta di cieca insensibilità alla vita, sposa un uomo bravo, onesto e incolore che le viene proposto dall'abate amico di famiglia.
14,00

1940. La fine di un mondo

1940. La fine di un mondo

Julien Green

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 144

12,00

Ivan lo scemo

Ivan lo scemo

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 100

Pacifista e anarchico di ispirazione cristiana, Lev Tolstoj tratterrà la sua frustrazione fino alla fine, trovando nella fuga finale e disperata il suggello ideale agli ultimi anni da emarginato di lusso, adorato dal mondo, combattuto in patria dalle istituzioni dominanti, ma amato dal popolo. Proprio dal popolo Tolstoj trasse quel linguaggio che fa di "Ivan lo scemo" una fiaba popolare, sia nella sua struttura, quanto mai semplice e ridondante, che nella lingua. Una delle grandi "fiabe" di Tolstoj: lo Scemo è un uomo sfortunato, un diseredato che occupa il gradino più basso della scala sociale. Tutti ridono di lui, lo strapazzano, lo picchiano per le cose strampalate che la sua dabbenaggine lo porta a fare. Ma la sorte lo prende in simpatia, ed egli diventerà vincitore.
8,00

Memorie di un giovane libertino

Memorie di un giovane libertino

Guillaume Apollinaire

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 128

L'iniziazione amorosa e ripetutamente incestuosa del giovane Roger in un denso capolavoro che è anche un vero romanzo "di formazione", la storia di un adolescente che diventa uomo. Un libro sorprendentemente crudo nel lessico e spudorato nelle situazioni, tanto da essere stato per lungo tempo considerato "proibito" ed essere stato letto e diffuso clandestinamente, nonostante la notorietà del suo autore.
8,00

La terza notte di Valpurga

La terza notte di Valpurga

Karl Kraus

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

Tra maggio e settembre del 1933, pochi mesi dopo l'ascesa al potere di Hitler, Karl Kraus - brillante scrittore e giornalista ebreo austriaco - scrisse la prima, la più profonda e la più esaustiva analisi del nazismo che mai sia stata scritta, una "colata di lava incandescente" che - come scrive Paola Sorge nella sua introduzione al volume - "scende con violenza via via più forte a bruciare un mondo inconcepibilmente disumano", e dà corpo a queste pagine vibranti e tormentate. L'opera per ovvi motivi venne stampata solo nel 1952, ma se fosse stata divulgata nel 1933, quando era stata scritta, se fosse arrivata all'opinione pubblica mondiale, avrebbe forse potuto cambiare il corso della storia?
12,00

L'amata

L'amata

Thomas Hardy

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 300

"L'amata" è uno dei capisaldi della letteratura inglese dell'Ottocento e un classico di riferimento anche per tutta quella che è venuta dopo. Introvabile in italiano, questo fondamentale romanzo racconta un fantasma corporeo che assume aspetti diversi corrispondenti alle donne che il protagonista, Jocelyn, insegue invano. È la storia di un viaggio esaltante e doloroso all'inseguimento di un amore impossibile perché impossibile è riconoscere la verità della donna amata e insopportabile perché insopportabile è perdere questo amore, capire che soltanto temporaneamente e casualmente ma soprattutto in modo incomprensibile, abita il corpo, lo sguardo, l'odore, la pelle di colei che si ama.
10,00

Otto anni di guai

Otto anni di guai

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 280

Stabilitosi nelle isole Samoa nel 1889, Stevenson ebbe modo di assistere da un punto di vista diretto alle manovre delle tre superpotenze - Germania, Inghilterra e Stati Uniti - per assicurarsi il controllo dell'arcipelago. Naturalmente i tre contendenti non si curavano affatto della situazione esistente fra i nativi che pure erano organizzati in forma di regno con specifici sovrani e abitudini secolari. Indifferenti alle esigenze e alla realtà dei nativi, Germania, Inghilterra e Stati Uniti ricorsero alla "politica delle cannoniere" per installare, con l'appoggio della forza militare, un governo fantoccio che permettesse agli occidentali di guadagnare indisturbati enormi profitti economici.
10,00

Bassifondi

Bassifondi

Maksim Gorkij

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 160

Maksim Gorkij è stato uno dei personaggi più influenti e più carismatici della fine dello zarismo e della nascita della Russia comunista. "Bassifondi", scritto nel 1902, è un'opera polifonica, allucinata e geniale, che anticipa tutto il realismo russo e molte delle correnti più anomale del Novecento, pur non avendo ancora ricevuto il giusto e corretto riconoscimento.
10,00

Don Juan

Don Juan

Henri-Pierre Roché

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 200

Nel 1920, quarant'anni prima di diventare famoso in tutto il mondo con "Jules e Jim" e "Le due inglesi e il continente", poi diventati due indimenticabili film di François Truffaut, Henri-Pierre Roché pubblicò questo piccolo, inconsueto capolavoro, nel quale sono già presenti tutti i temi dei due grandi romanzi della maturità. Un libro amatissimo da Picasso, Duchamp, Breton, Picabia, Satie, Brancusi, Modigliani e da tutti gli amici artisti di Roché.
10,00

Caravanserraglio

Caravanserraglio

Francis Picabia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 180

Unico romanzo di Francis Picabia, scritto nel 1924, l'anno in cui apparve il primo Manifesto del Surrealismo. Al rigore dogmatico di André Breton, Picabia contrappone la sua incorreggibile disinvoltura, il suo inafferrabile istinto dissacratorio, scegliendo in ogni circostanza la libertà e la vita, che attraversa sempre a cento all'ora non temendo lo schianto finale. "Sono vivo", questo è il suo unico credo. E la risposta finale di questo romanzo, nel quale Picabia esprime l'essenza delle sue idee. Testo autobiografico "a chiave", pieno di deviazioni, porte misteriose, cassetti e armadi inattesi, "Caravanserraglio" si presenta apparentemente come una semplice serie di quadri che evocano con causticità l'anima di un'epoca travolta dal tourbillon delle avanguardie, ma rivela a una lettura più attenta un "sottotesto" letterario e narrativo di grandissima letteratura. Vi si incontrano Marcel Duchamp, Pablo Picasso, André Breton, Robert Desnos, Louis Aragon, Max Ernst, Blaise Cendrars, Jean Cocteau e molti altri. Di fronte al Surrealismo trionfante, Francis Picabia lancia l'ultima battaglia in onore del Dadaismo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.