Volturnia Edizioni
Brividi in versi
Giovanni Camino
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 102
"Brividi in versi" è un percorso di lettura che "regala" brividi fin dall'inizio. A cominciare da "Versi sregolati" fino a tutto lo svolgimento e alla conclusione. Al principio ci si potrebbe soffermare sulla sregolatezza dei versi sia per il carattere un po' ermetico di alcune liriche che quindi emanano messaggi interpretabili a modo proprio da ciascun lettore, sia per alcune rare licenze letterarie. Ma l'effetto principale di tutto il libro è il pathos che emana e che quindi "regala" brividi sia per come sono strutturate le liriche, sia per gli argomenti trattati (fede – amore – quotidianità – problemi – sogni – aspirazioni ecc.). Proprio per quanto riguarda la struttura delle poesie, si può osservare una varietà di "tecniche": dall'ermetismo alla rima baciata, dal messaggio palese a quello intuibile, dalle poesie cortissime che sono dei veri e propri flash, fino a quelle molto lunghe. In ogni caso, lo stile rimane prevalentemente lo stesso, anche se mostra nella sua complessità varie sfumature (come la pelle di un rettile).
Razzie e requisizioni tedesche e alleate. Molise 1946-1944. Campodipietra-San Giovanni in Galdo-Toro
Fabrizio Nocera, Antonio Salvatore
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 204
Durante la Seconda guerra mondiale, il Molise, situato nel cuore dell'Italia meridionale, fu teatro di un'occupazione dolorosa e devastante da parte degli eserciti tedeschi, ma anche di quelli alleati. Le azioni militari nel territorio molisano comportarono requisizioni, razzie, distruzioni e una serie di eventi che lasciarono un'impronta indelebile nella storia e nella vita delle persone che abitarono queste terre. Il territorio, con le sue risorse agricole e strategiche, non passò inosservato agli occhi delle forze di occupazione, che presto iniziarono a imporre una serie di misure coercitive per sostenere la macchina bellica tedesca, la quale prevedeva l'autarchia e quindi l'autosostentamento dei suoi soldati.
Cerro al Volturno. Profilo di una civiltà contadina: lingua, storia e territorio. Volume Vol. 1
Ida Di Ianni, Albino Fattore, Domenico Izzi, Emiddio Izzi, Vincenzo Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 348
Il Dizionario del dialetto rappresenta, sia sotto l’aspetto dei contenuti sia sotto quello prettamente editoriale, un nuovo prodotto, a partire dal formato (cm 21×29), e dalle pagine, diventate 350 e così suddivise: Fonetica e grammatica del dialetto cerrese; Dizionario Italiano-Cerrese; Dizionario Cerrese-Italiano; Strutture abitative; La vita quotidiana; Proverbi e modi di dire; Canti, filastrocche e preghiere. Nell’epoca della globalizzazione, in cui Internet regna sovrano, dove le comunicazioni avvengono attraverso congegni elettronici che, da una parte sono il frutto di un progresso inevitabile, ma dall’altra ci tolgono il piacere di comunicare guardandoci negli occhi, parlare del dialetto può sembrare ad ogni modo anacronistico. Non è così: il dialetto fa parte del bagaglio culturale che ognuno di noi porta con sé sin dalla nascita ed è l’inevitabile segno che ci fa dire che apparteniamo a un certo luogo, a un certo tempo e che ci identifica e ci colloca nel posto preciso della nostra storia personale.
Castelluccio Acquaborrana Nei secoli XV-XVI. Capitoli e grazie dei Montagano e De Capua
Umberto Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 40
Nel libro sono trascritte, tradotte in italiano e commentate tre pergamene rinvenute presso l'Archivio Storico di Castelmauro. Le pergamene presentate riguardano i Capitoli degli Statuti di Castelluccio Acquaborrana e sono la n. 1, la n. 4, e la n. 7 dell'elenco che segue. Trattandosi di documenti inediti si è pensato di raccontare, attraverso di esse, la vita nel paese nel XV e XVI secolo. I Capitoli, infatti, erano le regole scritte, relative alle consuetudini locali, che servivano a regolare una corretta vita in comune.
Castelluccio Acquaborrana breve storia. Dalle origini all'eversione della feudalità
Umberto Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 40
Il testo presenta una rapida storia di Castelluccio Acquaborrana, in particolare vengono evidenziate le storie dei casali, dei feudatari e delle chiese nei vari periodi: dai Normanni, agli Svevi, dagli Angioini agli Aragonesi, dai Spagnoli ai Barboni, fino al decennio francese. Sono poi riportati alcuni importanti episodi della storia castelluccese.
Adagi, modi di dire e proverbi di Roccavivara
Domenico Di Lisa
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 154
Sui proverbi esistono oggi discipline scientifiche specialistiche: la paremiologia che ne studia le problematiche più legate al costume popolare, la paremiografia che si occupa della loro raccolta e trascrizione, l’antropologia che ne analizza, sulla scia dell’intuizione aristotelica, le prospettive legate ai modelli di vita e all’immaginario collettivo. L’autore di questo libro è invece un geologo e si è fatto almeno paremiografo per passione civile e per senso di responsabilità etica. E per farlo occorrono tanta pazienza e molto tempo, entusiasmo scientifico e tensione intellettuale, rispetto profondo delle proprie tradizioni culturali e volontà politica, nel senso alto del termine, di proiettarne i valori nella società del futuro.
Archeologia e arte a Campolieto (CB)
Luca Mariano
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 132
Il volume presenta due contributi afferenti il territorio di Campolieto (CB). Il primo si occupa del recente rinvenimento di testimonianze archeologiche risalenti al periodo e alla cultura romana. Si tratta principalmente di manufatti in terracotta, giunti per lo più in uno stato frammentario (ceramica da mensa, da dispensa, ceramica fine), e frammenti di tegoloni destinati alla copertura di tombe o di edifici rustici. Il secondo contributo è invece un saggio riferito alla chiesa di Santa Maria delle Grazie costruita, nelle forme in cui oggi si presenta, tra la fine del 1600 e l'inizio del 1700 sui resti di un antico monastero benedettino.
Cerro al volturno. Quando il popolo dice no
Domenico Izzi
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 132
ll libro racconta la storia del popolo di Cerro al Volturno attraverso vicende legate alla difesa del proprio territorio. Colpisce la maturità ideale dei cittadini, mobilitati senza remore a tutela di valori di civiltà, precursori della battaglie civili e ambientaliste del nuovo millennio.
Poesie d'amore
Vittorio Di Sandro
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 48
"Poesie d’amore" è una raccolta di composizioni che va oltre quello che è l’amore sentimentale espresso da chi ama. Raffigura uno spazio libero nel quale vagano tutte le varianti che creano e che, allo stesso tempo, violano il sentimento che si chiama “Amore”. Esprime tutti i concetti della parola “Amore” volti a rappresentare l’essenza stessa dell’amore che si prova, non solo, per chi si ama, ma anche per chi si teme, così come per chi si odia. Rappresenta i tempi, i soggetti e, soprattutto, le modalità in cui si può amare. Dimostra le diverse interpretazioni assunte ogni qual volta in cui le varianti dell’amore cambiano.
La valle e la sua gente. Storia e vicende della Media Valle del Liri dalle origini all'Unità d'Italia
Lionello Prignani
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 496
L'incontro
Fiora Luzzatto Izzi
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 386
Il Novecento italiano raccontato attraverso le storie di due famiglie, l'una appartenente alla borghesia del Nord Italia, l'altra a quella di braccianti nel Mezzogiorno d'Italia. La narrazione attiene al dialogo tra due persone, che si scambiano la memoria delle proprie vite: esperienze diverse perché mosse e condizionate da mondi diversi. Due storie scorrono in parallelo, contemporanee ma su binari separati. A un certo punto questi due binari così lontani finiscono tuttavia con l'incontrarsi: due strade divengono una sola. Perché dunque ristampare questo volume pubblicato più di quaranta anni fa? In questo mezzo secolo si è moltiplicato il mix tra popoli diversi: sono sempre più intense le interconnessioni tra chi proviene dalle culture più varie. Sempre più nel mondo attuale si incontrano e si mescolano le persone: il fascino delle diversità appare dunque come una sfida di pressante attualità, nella speranza che lo "scontro di civiltà" si trasformi, nel pieno rispetto dei diritti umani, in un pacifico e fruttuoso "incontro".
Nuovo raccolto
Irene Vallone
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 84
Irene Vallone ha appena compiuto cinquant’anni – e sono dieci dalla sua prima pubblicazione: la raccolta di poesie Attraverso uscì infatti nel marzo del 2009 nella prima serie della collana “la stanza del poeta”. Tempo giusto quindi per mettere ordine nel passato – raccogliendo qualcosa da quel primo libro e dal terzo, Negli occhi degli altri, uscito cinque anni fa – e proporre un “nuovo raccolto”. Sempre nella collana “la stanza del poeta” era stato pubblicato anche "Un niente di tre", ma la sua particolarissima struttura non invita ad estrarne testi singoli, trattandosi di tre polittici di intensa compattezza espressiva. Questo "Nuovo raccolto" si presenta quindi come riassunto e insieme viatico per altre prove, come libro antologico e insieme proposta originale (d’altronde, parecchi dei vecchi testi hanno subito qualche modifica, pur in genere lieve, e si offrono in veste nuova). Il lettore potrà ripercorrere una via tracciata e avviarsi per un nuovo sentiero...