Volturnia Edizioni
La confraternita del lupo
Daniele Lombardi
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 208
Il Molise e la guerra di liberazione. Settembre 1943-maggio 1944 nove mesi d'inferno. Oltre 1250 morti tra la popolazione civile
Natalino Paone
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 234
Nel settembre del 1943 il Molise occupato dai tedeschi divenne terra di mezzo dell'Italia spezzata: il Regno a sud, la Repubblica Sociale Italiana a nord. Nacque subito la Resistenza con gruppo organizzato, guida e piano di azione. Non vi fu guerra civile. La popolazione prese autonomamente le distanze dagli occupanti con le donne in casa e gli uomini nei nascondigli per evitare collaborazione e sfuggire ai reclutamenti. Non mancarono reazioni a razzie e rappresaglie. Tante furono le vittime civili per bombardamenti aerei, attacchi e contrattacchi dal mare e dalla terra, ma molti furono anche i caduti per impiccagioni e fucilazioni, bombardamenti, cannoneggiamenti, scoppi di ordigni sparsi dappertutto, cecchinaggi, incendi, assideramento, penne esplosive, parto senza assistenza, scoppi d mine. I caduti superarono i 1250 distribuiti in quasi 80 Comuni sui 134 della Provincia. La guerra di liberazione durò 9 mesi, da settembre 1943 a maggio 1944, con scontri su 4 linee di combattimento, tra le quali quella di resistenza ad oltranza Gustav nel settore Cassino-Mainarde.
Chronicon vulturnense
Giovanni Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 642
Dopo l'edizione critica del testo latino conservato nel codice Barberiniano lat. 2724 (sec. XII) della Biblioteca Vaticana, curata da Vincenzo Federici nel 1925, ora tanti, soprattutto giovani studenti, potranno avvicinarsi a quest'opera, frutto delle memorie raccolte su S. Vincenzo dal monaco Giovanni tra il 1111 e il 1139. Il codice è stato tradotto intregalmente dal latino medievale in italiano dalla prof.ssa Luisa De Luca Roberti il cui testo è stato revisionato dal prof. Massimo Oldoni dell'Università La Sapienza di Roma e dal prof. Federico Marazzi dell'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli.
La provincia Samnii e la viabilità romana
Gianfranco De Benedittis
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 128
Il borgo fortificato di Fornelli. Dall'analisi al progetto di restauro
Anna Iannarelli
Libro
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
Prefazione di Marcello D'Anselmo.
Alta valle del Volturno
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 174
Natale di terra
Antonietta Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 100
Il volume ha la duplice veste di catalogo d'arte e narrativa. Fa parte di una collana dei "Cantieri creativi" che produce volumi, fatti d'immagini e scrittura, connessi a mostre d'arte. La terra è l'elemento primigenio, dal quale si nasce e al quale si ritorna. Sono angeli e personaggi di quel presepe ideale, che il Natale ripropone con la forza e il mistero di un evento. La nuda creta esalta la sobrietà e sostanzialità di un'operazione creativa, destinata ad appoggiarsi a un primitivismo espressionistico, che in ogni personaggio ha modo di realizzarsi con una specifica singolarità. Dal dialogo della protagonista del racconto con i personaggi scolpiti emerge un confronto...
Riti e feste del fuoco. Falò e torce cerimoniali in Molise
Domenico Meo
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 256
Brividi imperfetti
Ida Di Ianni
Libro: Copertina morbida
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 64
Isernia cuore di tombolo
Maria Stella Rossi, Olimpia Giancola
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
Il sibilo dello zafferano. Testo arabo a fronte
Dalila Hiaoui
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Due libri (e forse tre) in uno – anche l’insolita impaginazione aiuta a leggere questo nuovo libro di Dalila Hiaoui come fossero due opere distinte: c’è l’originale arabo e c’è la traduzione di Tiziana Bernardo in italiano – e sono diversi i dettagli stilistici, linguistici, metrici, che in definitiva autorizzano a considerare Il sibilo dello zafferano di Tiziana un libro nuovo rispetto a quanto realizzato in precedenza da Dalila Haioui (come avviene del resto in tutti i casi in cui si presenta un lavoro in traduzione, con due firme). Ci sono poi le immagini di Muayad Muhsin, suggestive e surreali a volte, delicate in qualche caso, che non soltanto arricchiscono le poesie dalle quali sono state ispirate e alle quali sono affiancate, costituendo anche un racconto che si sviluppa per suo conto, un altro libro ancora, che quasi trasforma le effusioni liriche di Dalila Hiaoui in un film (una graphic novel, si direbbe).
Monasteri italo-greci (secoli VII-XI). Una lettura archeologica
Libro: Libro rilegato
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 220
Il volume raccoglie gli atti del Convegno di Studi Internazionale tenutosi a Squillace (CZ) nei giorni 23 e 24 marzo 2018. Per la prima volta si sono raccolti intorno ad un metaforico tavolo di lavoro i contributi relativi a tutte le aree italiane in cui si è manifestato il monachesimo di osservanza greca.