Libri di Giovanni Monaco
Colonia di vampiri
Giovanni Monaco
Libro: Copertina rigida
editore: Monaco Giovanni
anno edizione: 2013
Betshi e la bega rom
Giovanni Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 146
Il ceriniere. Tra cinema e finzione
Giovanni Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 50
L'alba era lontana. La guerra partigiana in montagna
Giovanni Monaco
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 230
Queste pagine sono nate dal bisogno di raccontare la guerra partigiana, dal settembre 1943 all'aprile 1945, per far rivivere e non dimenticare un messaggio di democrazia e di libertà di quanti hanno speso la propria vita per gli altri. Per esempio Ildo Vivanti, che andava verso il patibolo cantando; Pedro Ferreira, che nelle ore precedenti l'esecuzione scrive ai compagni del Partito d'Azione: "Domattina all'alba verrò fucilato. Muoio soddisfatto e contento di aver compiuto fino al supremo sacrificio il mio dovere verso la patria e me stesso".
L'era pé jo ben bel issì. Poesie e racconti valloriani
Giovanni Monaco
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2012
pagine: 160
In un mosaico di 18 testi narrativi e poetici, la vita delle piccole borgate di montagna di Valloriate all'inizio del secolo scorso: raccontata nella lingua del territorio, il valourian, di area occitana, che ci affaccia qui per la prima volta alla dimensione della letteratura. Alla traduzione a fronte in italiano si unisce un articolato percorso informativo, linguistico e critico, completato da un DVD con la lettura di alcuni testi, sullo sfondo di suggestive immagini di Valloriate di oggi.
Chronicon vulturnense
Giovanni Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Volturnia Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 642
Dopo l'edizione critica del testo latino conservato nel codice Barberiniano lat. 2724 (sec. XII) della Biblioteca Vaticana, curata da Vincenzo Federici nel 1925, ora tanti, soprattutto giovani studenti, potranno avvicinarsi a quest'opera, frutto delle memorie raccolte su S. Vincenzo dal monaco Giovanni tra il 1111 e il 1139. Il codice è stato tradotto intregalmente dal latino medievale in italiano dalla prof.ssa Luisa De Luca Roberti il cui testo è stato revisionato dal prof. Massimo Oldoni dell'Università La Sapienza di Roma e dal prof. Federico Marazzi dell'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli.
La moltiplicazione del morto
Manlio Bichiri, Giovanni Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 279
L'attore Leone Agosti è sospettato dell'omicidio di un suo conoscente: Guido Bosco. La sorella del morto lo ingaggia come investigatore, perché scopra la verità e/o faccia da capro espiatorio. Ma nel corso dell'indagine Leone scopre che il morto aveva varie personalità e che si nascondeva dietro identità fittizie. Scopre inoltre che Bosco lo stava truffando, cercando di portargli via la sua piccola casa di produzione e post-produzione cine-televisiva...
Omicidio al Grande Fratello
Manlio Bichiri, Giovanni Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2005
pagine: 271
C'è un morto nella casa del Grande Fratello. Morto ammazzato, muore in diretta televisiva, sotto l'occhio attento di decine di telecamere. Ma nessuno riesce a capire come e perché. Che fare? Lo spettacolo continua, signori! Si va avanti con la recita, mentre l'indagine comincia, si dipana fuori e dentro la Casa in un romanzo corale, ricco di personaggi, situazioni e luoghi di una Torino che dilaga verso le sue periferie, una Torino che si sta preparando ad accogliere le olimpiadi invernali.