Velar
L'intelligenza del cuore. Biografia di Padre Giulio Cittadini
Emanuela Zanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 231
Padre Giulio Cittadini – “padre Citta” per quanti lo hanno conosciuto, frequentato e sono cresciuti al suo magistero – ha rappresentato nella vita spirituale e religiosa bresciana, e non solo, per tutti gli anni del secondo dopoguerra e oltre un riferimento ineludibile nella sua esemplarità. Non si può che apprezzare, dunque, il generoso impegno profuso dall’autrice Emanuela Zanotti nel ricostruirne il profilo biografico, proiettandolo sui luoghi della sua vicenda e illustrandone i tratti caratterizzanti, il significato assunto per la crescita dell’intera comunità locale, tanto ecclesiale quanto civile. Il presente volume è composto da due parti: nella prima parte si ripercorrono le tappe principali della vita di padre Giulio Cittadini, intrecciandole con numerosi, istruttivi passi tratti dal suo diario resistenziale e con alcune, qualificate testimonianze presentate in differenti occasioni da persone che, a diverso titolo, hanno avuto relazioni vitali con lui. La seconda parte delinea i punti fermi del suo pensiero, anche ricorrendo ad ampie citazioni tratte da alcune delle sue opere.
San Daniele Comboni: l'uomo, il fondatore, il mistico, il missionario. Saggi tematici di spiritualità
Antonio Furioli
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 190
Il libro è una raccolta di 13 saggi sulla spiritualità di San Daniele Comboni. La ricchezza e la profondità delle varie tematiche trattate via via in questa specie di “Antologia comboniana”, hanno tuttavia un loro filo logico interno. Il filo rosso che lega le diverse voci, e il legame indissolubile di Comboni con l’Africa e il suo futuro. L’Africa e la realtà che emerge prepotentemente come un’ininterrotta filigrana, in tutte le tematiche del libro. “O Nigrizia o morte”, rappresenta la trasposizione del suo impegno apostolico per il suo Piano per la rigenerazione dell’Africa (1864). Una spiritualità, quella comboniana, non leziosa né artificiale, ma essenziale e soda, incarnata, con i piedi per terra e gli occhi invariabilmente puntati sulla Croce, quasi a ricordare a se stesso e ai suoi compagni di missione – come farà il Concilio Vaticano II nel Decreto Ad gentes – che lo specchio che riflette più fedelmente l’attività missionaria della Chiesa è sempre, comunque, quello della missione del Figlio Crocifisso-Risorto.
Mons. Camillo Carrara. First Vicar Apostolic of Eritrea. A centenary tribute 1924-2024
Andemariam Tesfamichael
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 320
Farsi cantico. Creature e creato nei calendari dei missionari cappuccini
Elena Bellini, Alberto Cipelli
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 192
I Frati Cappuccini del Centro Missionario di Milano da molto tempo realizzano il calendario quale strumento per testimoniare le loro missioni, farle conoscere e invitare le persone ad essere generose e sensibili nei confronti di coloro che più hanno bisogno. Ogni anno si individua un tema che descriva una sfumatura diversa dell’essere e del fare missione: calendari di racconto e descrizione, di conoscenza, di consapevolezza, di responsabilizzazione, di presa di coscienza, di denuncia, di riflessione e di emozione. Farsi cantico è più di una raccolta di questi calendari, Farsi cantico è qualcosa di lirico e prezioso, una metafora evocativa per riconoscere l'importanza di tutte quelle persone che normalmente non hanno voce, la loro bellezza, la loro dignità di creature che, pur nella fatica e nell’indigenza, continuano ad essere lode di Dio. Un cantico così intenso, umano e urgente che si fa anche grido, inducendo a mettere da parte indifferenza, chiusure, paure e pregiudizi per stimolarci invece ad aprire il cuore con disponibilità generosa lasciandoci toccare.
Da' ciò che comandi e comanda ciò che vuoi. Itinerario spirituale con sant'Agostino
Ferdinand Nindorera
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 280
Il libro raccoglie undici lezioni sul santo vescovo e dottore Agostino di Ippona – tenute presso il monastero benedettino “Regina Pacis” di Saint-Oyen da don Ferdinand Nindorera – che tracciano un cammino in tre tappe, per passare dalla presentazione narrativa alla riflessione sapienziale, fino a mettere in luce la forza di un messaggio e di una testimonianza di portata profetica. Le prime tre lezioni sono dedicate alla biografia intellettuale di sant’Agostino, alle sue opere e alla fondazione dei primi monasteri. Ad esse fanno seguito cinque interventi in cui sono trattati argomenti salienti del pensiero del santo dottore della Chiesa, sapientemente sviluppati sotto i seguenti titoli: presenza di Dio, interiorità agostiniana, virtù e vizi, la preghiera, bellezza e contemplazione. Per ultimo la riflessione tocca temi di grande importanza affrontati con acutezza profetica, capaci di dire ancora oggi una parola su questioni che riguardano l’uomo e la sua vita nella storia e oltre la storia: fede e ragione, due amori nella città di Dio, il tempo e l’eternità.
Agenda Giubileo 2025. La speranza non delude mai
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 416
Per il Giubileo del 2025, Papa Francesco, di fronte alle tragedie di guerre, pandemie, povertà di ogni genere, disastri climatici e ambientali, ha scelto come tema portante la Speranza. La Speranza non è mera aspettativa, attesa, preparazione di un futuro meraviglioso, ma sempre al di fuori della nostra portata terrena: è invece presenza viva, vivificante e salvifica del Signore nella nostra storia quotidiana. È Gesù Cristo la nostra Speranza! E con lui sempre al nostro fianco possiamo intraprendere qualunque cammino senza paura e senza incertezze, ma con gioia, forza e serenità. L’Agenda Giubileo 2025 è lo strumento più adatto per seguire giorno per giorno l’Anno Santo. Ricca di spiegazioni teologiche, di indicazioni pastorali, di notizie storiche e artistiche, di pensieri spirituali di grandi testimoni della Speranza; comprende il calendario dei principali eventi programmati per il Giubileo. Buon Anno Santo!
Aspettiamo con gioia il Natale! Tempo d'avvento e tempo di Natale. Anno liturgico C
Franca Vitali Capello, Bruno Ferrero
Libro: Opuscolo
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 32
Si avvicina Natale! Le strade e le vetrine si sono già riempite di luci e decorazioni, e anche in casa si incominciano a togliere dai ripostigli gli scatoloni degli addobbi e delle statuine del presepio: qualcosa sarà da aggiustare, magari si potrebbe comperare un nuovo pastore, qualche altra pecora, una o due casette, cercare del muschio fresco... Questa festa mette euforia, i preparativi sono sempre coinvolgenti e molto impegnativi. Avvento significa attesa: in queste quattro settimane che precedono il Natale prepariamo soprattutto il nostro cuore a ricevere Gesù, il Figlio di Dio che sta per venire fra noi. Aspettiamolo con gioia, impegniamoci ogni giorno a essere migliori, più generosi e gentili non solo con chi ci è vicino ma con tutti quelli che incontriamo. Il libretto riccamente illustrato propone testi e giochi per riflettere e imparare, alcuni simpatici racconti di Don Bruno Ferrero e uno speciale Calendario d’Avvento da completare giorno dopo giorno fino a Natale. Età di lettura: da 6 anni.
Accogliamo Gesù, il segno di gioia e di pace, per donare segni di speranza. Itinerario di meditazione e preghiera per l'Avvento e il Tempo di Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Questo piccolo sussidio in preparazione al Natale – in coincidenza con l’inizio dell’Anno Santo 2025 – possa essere un prezioso strumento che, attraverso la meditazione e la preghiera, instilli in ognuno il desiderio sempre più grande di lasciarci fin d’ora attrarre dalla speranza e permetterle che attraverso di noi diventi contagiosa per quanti la desiderano... “Possa la forza della speranza riempire il nostro presente, nell’attesa fiduciosa del ritorno del Signore Gesù Cristo, al quale va la lode e la gloria ora e per i secoli futuri” (Papa Francesco, Spes non confundit, 25).
Il cuore di Gesù negli scritti di Tommaso da Olera. Una singolare esperienza di agape
Marcello Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 96
L’intenzione principale di questo contributo è quella di offrire una doverosa restituzione teologica dell’esperienza spirituale di fra Tommaso da Olera nel suo complesso, nella persuasione che solo in questo modo sia possibile un adeguato apprezzamento del rilievo che il cuore di Gesù ha nei suoi scritti. Una seconda preoccupazione è stata quella di mettere in debito risalto la singolarità dell’esperienza di Dio come dismisura di agape, che pervade la mens complessiva dei suoi scritti, perché è quello che ha effettivamente vissuto. Anche in merito a ciò si è cercato di mostrare il nesso di congiunzione fra questa singolare esperienza di Dio e la disposizione spirituale di Tommaso verso il cuore di Gesù, che rappresenta per Tommaso il referente concreto, tangibile e sensibile, dell’affectus Dei per l’essere umano, la sua storia e le sue vicende quotidiane. E la devozione a questo referente rappresenta, d’altro lato, l’affectio della fede che sa/sente di muoversi quotidianamente nelle atmosfere bibliche generate dall’amore smisurato e folle (come Tommaso non cessa mai di sottolineare) di Dio nei gesti e nel corpo di Gesù.
Dalle tenebre allla luce. Il coraggio di un sogno
Chiara Cristiana Scandura
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 144
In questo libro sono raccolte alcune delle riflessioni che l’Autrice, suor Chiara Cristiana Scandura, clarissa, in uno straordinario e originale apostolato tra i carcerati, pur nella sua clausura, invia bimestralmente a tutte le Carceri d’Italia, alternandole alle lettere che quotidianamente riceve da parte di numerosi Fratelli Detenuti che hanno avuto il coraggio di aprirsi alla Luce che è Cristo. Ognuna di queste testimonianze è un raggio di luce che ci offre un’occasione unica di meditazione e di speranza.
Servo di Dio Giuseppe Maria De Lillo. Vivere ogni giorno lo spirito del Natale con benedicenza, pregustando scintille di Paradiso
Valentina Vartui Karakhanian
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2024
pagine: 48
Giuseppe Maria De Lillo (1974-2017) è nato al Cielo lasciando numerose realtà associative e iniziative avviate nell’ambito della carità, al servizio del prossimo, nelle numerose realtà socio-religioso-educative su tutto il territorio della Diocesi di Roma. In particolare ricordiamo l’associazione politico-culturale Cuore Azzurro, l’associazione e la testata L’Ottimista e l’associazione Natale 365. La sua semplice ma profonda testimonianza è un esempio ardente della bellezza della sequela di Cristo; sequela non riservata ai soli religiosi, ma resa possibile anche ai laici che abbracciano seriamente la propria vocazione cristiana.