Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ultima Spiaggia

Portofino il taccuino del monte

Portofino il taccuino del monte

Mario Calbi, Lucilla Carcano

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2019

Un anno di incontri con la flora del Monte di Portofino e tante pagine bianche per il proprio diario di viaggio.
20,00

Portofino il taccuino del monte. Edizione inglese

Portofino il taccuino del monte. Edizione inglese

Mario Calbi, Lucilla Carcano

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2019

20,00

Portofino il taccuino del monte. Edizione tedesca

Portofino il taccuino del monte. Edizione tedesca

Mario Calbi, Lucilla Carcano

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2019

20,00

L'isola delle storie

L'isola delle storie

Monica Acito, Chiara Gamberale, Giosuè Calaciura, Vera Gheno, Federica Manzon

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2018

pagine: 48

Scrive Loredana Lipperini, direttrice artistica del festival Gita al faro, nell'introduzione a questa raccolta di racconti, che «nella storia della letteratura fantastica le isole sono il luogo dove tutto accade. Ci sono isole sepolte, isole di re, isole di antichi dei, isole dove il tempo si ferma per sempre… E poi c'è Ventotene, dove la storia è passata e ha germogliato altra storia». Ogni anno, in estate – e nel 2017 siamo arrivati alla sesta edizione – l'isola pontina si anima per alcuni giorni di scrittrici e scrittori, e le parole di ciascuno sono chiamate a far vivere i luoghi antichi, legandosi a essi, nell'incanto della letteratura. Così, perduti per un momento su un piccolo scoglio nel mar Tirreno, all'ombra del faro, si torna a respirare, come in queste pagine, tutta la magia di quando, con una storia, è possibile creare mondi infiniti.
8,00

Ventotene storie di confinati

Ventotene storie di confinati

Marco Sommariva, Fabio Santin

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2018

pagine: 42

"Centinaia di antifascisti "in vacanza" sulle isole di confino rifiutarono un esercizio ginnico preteso dal regime: il saluto romano. Subirono angherie, percosse, denunce, processi, carcere. Ma l'ebbero vinta, alla fine..."
15,00

Il mio diario 1942-1945. Dal monte di Portofino alla prigionia in Russia. I ricordi di un giovane soldato tedesco distaccato a punta Chiappa

Il mio diario 1942-1945. Dal monte di Portofino alla prigionia in Russia. I ricordi di un giovane soldato tedesco distaccato a punta Chiappa

Hans Hill

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il breve racconto del soggiorno trascorso a Camogli e a Punta Chiappa si pone in vivo contrasto con la descrizione di tutto quello che precede l’arrivo in Riviera – l’addestramento vissuto con impazienza, gli estenuanti viaggi in lungo e in largo per l’Europa prima di raggiungere la destinazione - e tutto quello che segue il beato soggiorno al mare: i combattimenti disperati e la lunga terribile prigionia in Russia. Il ragazzo appunta su foglietti in scrittura minutissima, che poi trascriverà, gli eventi e le sensazioni, mostrando una capacità commovente di cogliere il bello e il buono anche quando le condizioni di sfinimento fisico o di scoraggiamento potrebbero non lasciare spazio ad aperture dell’animo.
16,00

L'isola delle storie

L'isola delle storie

Monica Acito, Chiara Gamberale, Giosuè Calaciura, Vera Gheno, Federica Manzon

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2017

pagine: 64

Ad accompagnare le voci degli scrittori e delle scrittrici ospiti della quinta edizione di Gita al Faro – il festival letterario che è ormai diventato un appuntamento fisso nell’estate di Ventotene – c’è stata la riscoperta dell’isola quale «luogo di ripartenza per l’Europa», così come la definisce, nella prefazione a queste pagine, la madrina della manifestazione, Loredana Lipperini. Perché Ventotene, con la selvaggia presenza del mare a infondere una naturale sensazione di separatezza, non è solo il fondale dove gli autori hanno sperimentato il potere eterno della letteratura, ma lo scoglio da cui trovare nuovo slancio per una diversa realizzazione dell’idea stessa di Europa, che proprio qui nacque. E così il nucleo di questi testi – impreziositi dall’intervento della scrittrice francese Annie Ernaux, premio Strega Europeo – si rivela ancora più «politico», tornando di nuovo a quel sogno che a Ventotene prese forma, dalle parole di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Ursula Hirschmann, trasformandosi in "Manifesto".
10,00

Pandataria. Fiori a Ventotene e Santo Stefano

Pandataria. Fiori a Ventotene e Santo Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2017

pagine: 192

Sulle coste inaccessibili a picco sul mare, negli interstizi tra i campi coltivati o lungo i sentieri: Ventotene e Santo Stefano custodiscono una straordinaria varietà di piante spontanee. Una guida per imparare a conoscere e apprezzare la flora che si può incontrare passeggiando nelle nostre isole.
21,50

Ventotene una comunità per decreto. Storia dell'isola 1771-1861

Ventotene una comunità per decreto. Storia dell'isola 1771-1861

Filomena Gargiulo

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il 28 luglio 1771 il re Ferdinando IV di Borbone dispose che, per rendere sicuri e coltivati i terreni di Ventotene, a quanti volessero stabilire la propria dimora sull’isola fossero assegnati appezzamenti di terreno, strumenti agricoli, casa e vitto. Da quel giorno cominciarono a giungere famiglie provenienti da Torre del Greco e Ischia, ed ebbe così inizio la comunità ventotenese. Attraverso un’accurata analisi del materiale archivistico, in queste pagine scorre la storia dell’isola, dalla metà del Settecento fino all’Unità d’Italia. Ma soprattutto si delineano quadri di vita e vicende personali dei coloni. La rivoluzione partenopea, gli attacchi dei pirati, l’occupazione francese e inglese: sono molti gli episodi che hanno segnato la storia del Regno borbonico e che hanno coinvolto, e a volte travolto, la comunità ventotenese. Attraverso lo spaccato temporale di un secolo, questa indagine di Filomena Gargiulo, accompagnata dagli acquerelli di Pasquale Mattej, consente di ripercorrere le trasformazioni avvenute nella comunità ventotenese, per la lenta acquisizione di una sua specifica identità.
18,50

Al confino della realtà

Al confino della realtà

Marco Scalia

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2016

pagine: 108

"Al confino della realtà" è la più cialtrona delle ricostruzioni storiche, riguardante un'isola dalle piccole dimensioni ma dal grande destino. Una galleria di personaggi del passato, interpretati dai ventotenesi di oggi, perché costoro si possano ricordare di essere gli eredi e i custodi di questa terra, patrimonio dell'umanità.
18,00

Il falegname e il partigiano

Il falegname e il partigiano

Antonio De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2016

pagine: 64

Il falegname e il partigiano, ossia Salvatore Pacifico, artigiano e musicista, che sull'isola di Ponza negli anni del ventennio fascista strinse amicizia con un confinato destinato a diventare presidente della Repubblica: Sandro Pertini. In queste pagine, Antonio De Luca ricostruisce una vicenda minima, restituendo alla memoria il legame antico fra due grandi uomini che, ciascuno per la propria storia, seppero incarnare i valori più alti di libertà e progresso. Con uno scritto di Simone Perotti e uno di Gino Usai.
7,50

Il Manifesto di Ventotene-The Ventotene Manifesto

Il Manifesto di Ventotene-The Ventotene Manifesto

Altiero Spinelli, Ernesto Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultima Spiaggia

anno edizione: 2016

pagine: 216

A ottant’anni dalla redazione della prima versione del Manifesto per un’Europa libera e unita (1941), la sua rilettura continua a sorprendere per l’attualità dell’analisi e per la chiaroveggenza delle proposte programmatiche. È sorprendente come questo testo, scritto nell’isola prigione di Ventotene al culmine dell’espansione nazista in Europa, da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, insieme alla prefazione di Eugenio Colorni, e diffuso clandestinamente, costituisca ancora oggi, ottant’anni dopo, una roadmap per la costruzione europea.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.