Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ernesto Rossi

Il manifesto di Ventotene

Il manifesto di Ventotene

Altiero Spinelli, Ernesto Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

«I primi anni Quaranta furono un periodo straordinariamente fecondo per la riflessione umana. La tragedia che si stava svolgendo sollecitò alcune grandi figure a una meditazione tanto profonda quanto atroce era la discesa nella barbarie cui cercavano di opporsi. Il risultato sono state una serie di opere che, nei diversi campi, hanno posto le basi su cui dopo il 1945 è stato possibile edificare il ritorno alla civiltà. Di questo gruppo di testi il Manifesto di Ventotene, scritto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, intellettuali antifascisti al confino nell'isola di Ventotene, è l'opera fondamentale nel campo della politica e dei rapporti tra Stati, quella che va alla radice della questione della pace e dell'ordine internazionale, vero epicentro della tragedia in corso. Da secoli e ancora oggi l'uomo cerca il fondamento della pace. Nell'epoca contemporanea si è di volta in volta creduto che quel fondamento potesse essere il regime vigente entro gli Stati piuttosto che il regime dei rapporti tra gli Stati. Il Manifesto apre gli occhi su questa illusione e indica la via d'uscita federalista, ponendosi tra l'altro come un testo chiave nel processo di unificazione europea, un vero e proprio classico della letteratura politica del Novecento che ha ancora oggi molto da dire sulle sfide e sui pericoli che incombono.» Prefazione di Eugenio Colorni e presentazione di Tommaso Padoa Schioppa. Con un saggio di Lucio Levi.
14,50

Il manifesto di Ventotene (rist. anast.)

Il manifesto di Ventotene (rist. anast.)

Altiero Spinelli, Ernesto Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2017

pagine: 168

“Il “Manifesto di Ventotene”, scritto da Altiero Spinelli in collaborazione con Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, è considerato tra i più importanti contributi al dibattito sull'unità europea svoltisi durante la seconda guerra mondiale. Il “Manifesto”, da cui è nato il Movimento Federalista Europeo, costituisce l'inizio della lotta per la federazione europea condotta dai movimenti per l'unità europea. La Consulta Europea del Consiglio regionale del Piemonte, in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma e a 76 anni dalla redazione del “Manifesto”, ha deciso di realizzarne la ristampa anastatica insieme ad altri scritti di Spinelli e di Colorni indispensabili per comprendere adeguatamente il messaggio contenuto in questo documento. La ragione non è soltanto celebrativa. Il problema della federazione europea è all'ordine del giorno, perché è l'unica risposta adeguata alle sfide esistenziali con cui si confronta il processo di unificazione europea. Con la ristampa del “Manifesto di Ventotene” la Consulta Europea intende riaffermare il suo impegno nella lotta per la federazione europea e fornire un punto di riferimento per coloro che vogliono partecipare al dibattito sulla costituzione europea con piena consapevolezza di ciò che è in gioco” (Dalla Presentazione della Consulta Europea del Consiglio regionale del Piemonte). Il volume contiene un saggio di Norberto Bobbio. Introduzione di Sergio Pistone.
10,00

Nuove pagine anticlericali

Nuove pagine anticlericali

Ernesto Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2002

pagine: 537

20,00

Un democratico ribelle

Un democratico ribelle

Ernesto Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2001

pagine: 410

La storia umana e intellettuale di Ernesto Rossi antifascista, attraverso lettere, testimonianze, documenti. Gli anni della guerra, dell’opposizione antifascista, del carcere e del confino, e gli scritti che Rossi dedicò ai suoi maestri: in primo luogo a Gaetano Salvemini, poi ai fratelli Rosselli, Riccardo Bauer, Eugenio Colorni, Luigi Einaudi, Vittorio Foa, Ferruccio Parri, ecc. Con una testimonianza di Massimo Mila, e un’intervista a Ada Rossi.
19,62

Il sillabo e dopo. Questo è un libro anticlericale: lo hanno scritto 8 pontefici

Il sillabo e dopo. Questo è un libro anticlericale: lo hanno scritto 8 pontefici

Ernesto Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2000

pagine: 250

14,46

Pagine anticlericali

Pagine anticlericali

Ernesto Rossi

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 1996

pagine: 432

12,39

Lettere dal Mezzogiorno a U. Zanotti Bianco (1921-1922)

Lettere dal Mezzogiorno a U. Zanotti Bianco (1921-1922)

Ernesto Rossi

Libro

editore: Calice

anno edizione: 1993

pagine: 70

7,00

Aria nostra. Rime in dialetto fubinese

Aria nostra. Rime in dialetto fubinese

Ernesto Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2003

pagine: 120

13,00

Settimo: non rubare

Settimo: non rubare

Ernesto Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2002

pagine: 512

20,00

Epistolario 1943-1967. Dal Partito d'Azione al centro-sinistra

Epistolario 1943-1967. Dal Partito d'Azione al centro-sinistra

Ernesto Rossi

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: XXVI-554

Bobbio, Calamandrei, Einaudi, Galante Garrone, Olivetti, Parri, Salvemini, Scalfari, Silone, Spinelli e molti altri. Sono loro i destinatari delle lettere, qui raccolte, di Ernesto Rossi, tra gli intellettuali impegnati nella fondazione della democrazia italiana alla fine del fascismo. Con immediatezza, franchezza di giudizio e libertà di espressione, Ernesto Rossi discute con i suoi interlocutori, maestri e amici di impegno civile e culturale, delle speranze di una società italiana senza più guerre né nazionalismi, di federalismo, di ricerca di un'alternativa laica ai modelli democristiano e comunista. Lironia, l'irriverenza per i "padroni del vapore" e per i politici di lungo corso punteggiano il profilo di un intellettuale che non fa sconti a nessuno, neanche a se stesso.
38,00

Dentisti per caso. Se non puoi fare quello che ami ama quello che fai

Dentisti per caso. Se non puoi fare quello che ami ama quello che fai

Ernesto Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 162

Un sogno impossibile, un desiderio irrealizzabile, un talento sprecato... quindi una frustrazione profonda. Ma è sempre così? No. La vita offre mille opportunità, e ognuno ha la propria occasione. La realizzazione di sé stessi, addirittura la felicità, sono alla portata di tutti. A me è successo, e può succedere a chiunque. Questa è la storia di un sogno infranto, che tuttavia apre le porte a una passione inaspettata. Un viaggio a tappe tra ricordi personali, riflessioni sulla vita e aneddoti tra università, lo studio medico e la sala operatoria. Un racconto ironico e a tratti commovente, che svela senza filtri la trasformazione di un uomo e di un'intera professione medica.
45,00

Abolire la guerra. Idee e proposte su guerra, pace, federalismo e unità europea

Abolire la guerra. Idee e proposte su guerra, pace, federalismo e unità europea

Ernesto Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Nardini

anno edizione: 2020

pagine: 372

«[...] lavorare per la pace significa, nel campo delle lettere, combattere lo sciovinismo, la tracotanza e l'esclusivismo nazionalista, propagandando i valori spirituali dell'umanesimo come fondamenti della nostra civiltà; nel campo più propriamente politico significa specialmente imporre il controllo sui bilanci militari e sulla politica estera [...], e federare gli Stati così diretti in unioni sempre più salde e più vaste» [Dalla lettera di Ernesto Rossi alla moglie, Casa penale di Roma, 10 aprile 1939]. Secondo questa definizione, costruttori di pace sono tutti coloro che s'impegnano sul piano culturale, etico e politico per promuovere la risoluzione non violenta dei conflitti. Ernesto Rossi (1897-1967) fu uno di loro e per sé scelse la via del pacifismo istituzionale, convinto che solo l'edificazione di uno spazio politico sovranazionale di carattere federale, costituito da regole condivise, potesse garantire insieme la libertà dei singoli e la convivenza pacifica fra individui, gruppi sociali e Stati. In questo testo se ne ripercorre il pensiero attraverso un'antologia di passi su guerra, pace, federalismo e unità europea.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.