Tipheret
Bereshit. Dal principio della Genesi al 2012. Fine annunciata o nuovo inizio?
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2012
pagine: 56
"Dall'antica storia dei sumeri, degli egizi, del popolo ebraico a concetti di filosofia di vita ciclica e non più lineare, da elementi che indicano possibili contatti con civiltà extraterrestri dalla cultura avanzata ad applicazioni attuali e possibili nel mondo scientifico e tecnologico in grado di produrre risparmio energetico, esigenza più che primaria come etica di vita in generale e ancora di più in tempi di crisi come quelli che caratterizzano la nostra epoca attualmente. Affrontare questi temi porta inevitabilmente a esporsi su un piano che è politico e religioso ma nessuna convinzione personale politica e religiosa sarà messa in dubbio."
Cristo e il tempio di Demetra. Cinque «scoperte» per capire il nostro passato e il nostro presente
Nunzio Beddia
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 280
Astar 107. Viaggio nel multiverso
Giuseppe Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 160
Astar 107. Nave interstellare per lunghe distanze. Autonomia: illimitata (motori fotonici che carpiscono energia dalla luce stellare). Persone di equipaggio attivo: 1. Possibilità di automazione: assoluta. Comando elettronico: Consul 3. La terza generazione dei Consul rappresentava la perfezione. Le sue possibilità infinite. Capacità di autoprogrammazione massima, con possibilità di annullare le decisioni umane. Presenza umana a bordo solo in funzione di un programma di studio sulle reazioni psicofisiche suscitate nell'uomo in viaggi di enorme distanza. Almeno questa è la versione ufficiale...
La legione dei Caraibi. Storia di una fratellanza di idealisti, rivoluzionari e massoni
Gandolfo Dominici
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 64
Il simbolismo massonico. Leggende, miti e simboli della libera muratoria
Albert G. Mackey
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 224
Il massone non ha modo di raggiungere gli insegnamenti esoterici se non per mezzo di leggende e simboli. In quest'opera l'autore si propone d'illustrarli e spiegarli, per trarne il significato recondito e togliere quel velo d'ignoranza e indifferenza che nasconde la vera filosofia della massoneria, dimostrando che in essa sono i fondamenti della speculazione profonda.
Il volto di Asmodeo
Giovanni Zappalà
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 160
I gradi desueti. I simboli. Rito scozzese antico e accettato
Marcello Vicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 184
I gradi desueti, ossia non attivamente praticati, del Rito Scozzese Antico Accettato sono una preziosa miniera iniziatica condannata da sempre a un'eclissi mnemonica ingiusta. Trascurati dai più, essi vengono troppo spesso ridotti a una sorta di corollario burocratico e, per tale motivo, comunicati sommariamente a voce nel corso delle cerimonie iniziatiche che riguardano i gradi cosiddetti più importanti. Eppure proprio nei gradi desueti si celano e si rivelano perle di formidabile importanza esoterica, passaggi di storia del pensiero filosofico occulto, esperienze iniziatiche imprescindibili per chiunque voglia diventare veramente padrone del Rito. Attraverso un'impostazione originalissima, i gradi dimenticati del Rito Scozzese sono fatti rivivere sotto nuova luce, in onore di coloro che li hanno immaginati e vissuti e a beneficio di chiunque voglia conoscerli meglio.
L'alchimia di Partenope. Magia, ermetismo e mistica della tradizione esoterica universale
Luigi Braco
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 256
L'Alchimia di Partenope presenta una struttura innovativa che unisce narrativa, poesia e saggistica, utilizzando un linguaggio semplice e diretto. È un testo voluto e pensato per le esigenze di chi si accosta per la prima volta ai temi dell'ermetismo, dell'alchimia spirituale e dell'insegnamento esoterico.
Bent Parodi. Tradizione e assoluto. Il pensiero di un uomo universale
Alberto Samonà
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 128
Raccontare l'universo simbolico della Tradizione, approfondendo il pensiero di uno dei suoi principali esponenti italiani degli ultimi anni. Con questo intento, nelle pagine del libro si tenta di fornire un contributo alla conoscenza delle idee di Bent Parodi, giornalista, scrittore, filosofo, studioso del mondo delle religioni e profondo conoscitore dell'esoterismo e della via iniziatica. Attraverso la comprensione dell'universo tradizionale, si tracciano le coordinate di una visione totale della vita, che affonda le proprie radici nel mito, nel rito e nel simbolo, elementi essenziali di tutta la sua ricerca, e si delineano i contorni dell'ideale da egli sempre perseguito di un'aristocrazia dello spirito, non legata all'appartenenza ad una specifica classe sociale, ma composta da uomini e donne accomunati invisibilmente dal senso del Sacro e della trascendenza di sé e del mondo. In questo libro, Samonà ricostruire, inoltre, l'idea parodiana di esoterismo sociale, inteso quale possibilità di esprimere una tensione spirituale verso l'Alto, mantenendo, al contempo, i piedi ben saldi nella realtà e nella vita quotidiana: un percorso verso la conoscenza e l'evoluzione di sé.
Simbolica orientale. Architettura e liturgia nella Chiesa bizantina
Luigi Lucini
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 96
Italia arcana. Itinerari tra passato e presente
Salvatore Spoto
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 190
Un viaggio tra magie, misteri e luoghi del benessere aperti a tutti. Italia arcana è un itinerario, una terra da scoprire palmo per palmo alla ricerca di simboli misteriosi nelle abbazie, in antichi luoghi rupestri e in luoghi di guarigione secondo sistemi antichi con pietre miracolose. È un'Italia invisibile, quasi sconosciuta, ma ricca di scorci e di aspetti insoliti, talvolta strabilianti e spesso magici.
Taccuini architettonici. Appunti di viaggio
Paolo Chiozzi
Libro
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 214
Una selezione di testi scritti anche in occasioni profane, che tuttavia si rivelano come tessere di un mosaico esistenziale, culturale, professionale necessarie a comprendere il senso che per l'autore - e più o meno (in)direttamente anche per coloro che hanno avuto la ventura di incrociare fugacemente o permanentemente il loro vagabondare con il suo errare - ha avuto e continua ad avere il suo viaggio intrinsecamente iniziatico "fra gli Uomini, alla ricerca della Luc".. Com'è accaduto (consapevolmente o meno) alla maggior parte dei suoi coetanei e come forse assai più drammaticamente accade ai giovani di oggi, che sono privi della speranza la sua vita è stata caratterizzata da quello che Georges Balandier ha indicato con la parola détour.... Il détour che solo l'antropologia massonica potrebbe compiere con successo se ritornasse alle proprie origini, cessando lo sterile compiacimento autoreferenziale che sembra avere ormai ibernato l'Ordine.