Libri di Luigi Braco
Orizzonte zero
Luigi Braco
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 238
"Orizzonte Zero" è un romanzo ambientato in epoca moderna, i racconti si volgono principalmente a Londra, ma la narrazione conta un buon numero di capitoli che hanno per sfondo città italiane ed estere. In questo volume la storia d'amore tra l'autore e la sua compagna funge da filo conduttore, ad essa si intrecciano temi quali il mistero, la spiritualità, l'arte, la cultura, il buon cibo, viaggi, nonché storie di amicizia. Il protagonista narra in prima persona le vicende che lo hanno portato ad abbandonare l'Italia per trasferirsi a Londra in cerca di un futuro migliore. Egli descrive il distacco dalla sua città natale, il mondo del lavoro in Inghilterra, la convivenza tra stranieri e la realtà sociale inglese con i suoi contrasti. Luigi Braco delinea episodi attuali attraverso un filtro fatto di filosofia ed etica, invogliando il lettore a riflettere su se stesso con un linguaggio semplice e diretto. I racconti si rifanno a fatti di vita reale dove vengono trattate tematiche come l'emigrazione degli italiani all'estero, l'integrazione culturale, il variegato mondo delle religioni, il rapporto tra cristiani e mussulmani. Londra viene svelata come nessuno ha mai fatto prima, portando alla luce il suo lato misterioso rappresentato da personaggi affascinanti quali John Dee, madame Blavatsky, William Blake, nonché luoghi incantati come Stonehenge, Glastonbury con i siti legati alla leggenda di re Artù e di mago Merlino. Nei vari capitoli vengono esposti gli incontri che hanno permesso al personaggio principale di gettare uno sguardo su differenti culture, come con Luca: un italiano convertitosi all'islam e che conduce Luigi in un viaggio nella tradizione mussulmana; o nel caso di Chantal, un'amica inglese che lo guida alla scoperta delle nuove correnti spirituali alla moda. Inoltre per mezzo della sua amata Jen, l'autore conosce la cultura ebraica prima e quella filippina poi. Luigi Braco coinvolge a mano a mano il lettore nei suoi viaggi per l'Italia: a Torino sulle tracce della sacra sindone, a Milano sui luoghi di Leonardo Da Vinci, a Roma nei siti archeologici del paganesimo, a Napoli nel solco della tradizione lasciata dall'alchimista Raimondo Di Sangro; quindi in città estere quali Lisbona sulle tracce del poeta Fernando Pessoa, Tolosa ricalcando la tradizione catara e a Rennes Le Chateau per indagare i misteri del cristianesimo delle origini. Il volume viene reso ancora più fruibile per mezzo dei capitoli che riguardano le vite degli amici e amiche dello stesso autore: un gruppo di italiani intenti ad affrontare problemi personali e la sfida di vivere all'estero. In sintesi questo volume rappresenta il ritratto di un'intera generazione, con le sue speranze e vicissitudini; è un libro che abbraccia diversi stili narrativi, composto da racconti che fanno sognare, riflettere, gioire, commuovere, assaporare tradizioni gastronomiche. Il testo fa viaggiare il lettore per le diverse culture del mondo partendo dall'Europa, attraversando il medio oriente, per terminare nelle Filippine con la loro poesia e natura incontaminata.
Arcana partenope. Le fondamenta del sapere iniziatico
Luigi Braco
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2013
pagine: 192
Gli Arcani custoditi dalle antiche sacerdotesse vengono qui alla luce secondo il loro molteplice significato: storico, sapienziale, simbolico, morale, spirituale e scientifico. I testi classici citati e le fonti storiche indicate assumono una nuova prospettiva, gettando luce sulla tradizione egitto-partenopea e coloro che nel corso dei secoli l'hanno rinnovata e protetta dalle persecuzioni. Gli insegnamenti occulti sui misteri del suono, della luce e i motivi delle usanze sacre vengono resi alla portata degli studiosi, l'Arcana Arcanorum smette di essere un miraggio irraggiungibile diventando un corpo di dottrine accessibili. Per l'autore gli insegnamenti del passato costituiscono le fondamenta per analizzare il presente e slanciarsi verso il futuro, il tramite per spiegare la magia moderna e ipotizzare il modo d'essere delle future scuole iniziatiche. Per chiudere il cerchio tracciato nel primo libro Luigi Braco esplica le dottrine segrete a cui aveva accennato e fornisce la chiave operativa delle fasi più avanzate della meditazione sirenusia.
L'alchimia di Partenope. Magia, ermetismo e mistica della tradizione esoterica universale
Luigi Braco
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2011
pagine: 256
L'Alchimia di Partenope presenta una struttura innovativa che unisce narrativa, poesia e saggistica, utilizzando un linguaggio semplice e diretto. È un testo voluto e pensato per le esigenze di chi si accosta per la prima volta ai temi dell'ermetismo, dell'alchimia spirituale e dell'insegnamento esoterico.