Temperino Rosso
Un cuore fiorito
Renata Crevatin
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 20
Un cuore fiorito è una fiaba pensata per aiutare i bambini a comprendere il significato del Giorno del Ricordo. Ana, Nikola e Lorenzo, tre amici inseparabili, vivono in Istria felici fino all’arrivo di tre Re tiranni che dividono la penisola in tre Regni: quello della Terra Rossa, quello della Terra Gialla e quello della Terra Bianca. I sovrani innalzano confini e alimentano l’odio e l’intolleranza tra i popoli. Con l’aiuto dei Guardiani delle Tre Terre, i bambini riescono a scongiurare la guerra e a riportare l’armonia. Una storia delicata e poetica che, nella sua essenzialità, racchiude un potente invito alla pace.
La pipa magica
Barbara Cemino
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 28
La Pipa magica ha come protagonisti gli animali della vallata, ciascuno di essi intraprende un viaggio avventuroso incentivati da un unico obiettivo: raggiungere la montagna rosa dov'è situata una grande pipa dai magici poteri in grado di realizzare i desideri. I nostri amici avventurieri vivono esperienze diverse dalle quali però sapranno trarre le medesime conclusioni in cui si potrà cogliere il significato profondo di questa fiaba. Il piccolo lettore sarà accompagnato nel racconto da illustrazioni che stimoleranno la sua immaginazione. Età di lettura: da 3 anni.
Parole desiderate
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 68
Le parole desiderate percorrono sentieri piuttosto impervi e perituri, necessitano di una "manutenzione" alquanto assidua e mai sporadica, oserei dire in maniera lapidale: incessante e costante, ruotando magistralmente in un continuo flusso in cui, nel medesimo istante con una sorta di equilibrio, doni ciò che ricevi, e ciò, come un vortice inarrestabile perennemente in funzione, suscita in noi quella tanta agognata e desiderata ricerca sul senso della nostra esistenza.
Il respiro di Venere
Luce Bellori, Mas Mad
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 196
Il respiro di Venere soffia su Liza e Orlando, due anime giovani il cui incontro dispone nel mondo una faglia. La famiglia, alla loro scomparsa, li cercherà seguendone le tracce a forma di stella, grazie a uno sconosciuto illuminato con fame di meraviglia. Dentro a metafore e sotto a tranelli, “i belli” scoprono i propri corpi come mappature celesti, reali indicatori di un altrove più che alieno. Trovata la scusa per scendere sotto terra, questo libro lì si annida, imbevendosi d’umori che dalle morti di antiche civiltà risalgono a mo’ di fiume per parlare al contemporaneo. La sci-fi ha qui i colori della filosofia e le parole dell’arcobaleno, porta un po’ di buon veleno al disincanto dei nostri alveari vuoti. Il libro, pendant de L’ascensione al monte Tarrabah (2023), è stato anch’esso realizzato nell’ambito del progetto Venusianpeople, che si mobilita per la promozione della Cittadinanza Universale Venusiana. Info: www.venusianpeople.com.
Acquerelli
Carmela Paone
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 24
Le filastrocche intendono sollecitare la curiosità dei bambini e delle bambine alla conoscenza del trascorrere del tempo e delle stagioni attraverso “giochi di parole”. La possibilità di “colorare” le filastrocche e di arricchire il disegno già esistente con altri segni grafici, permetterà loro di rappresentare emozioni e stati d’animo e di osservare la natura in un gioco di reinvenzione. Quando il libro diventa un album suscita meraviglia e può essere un valido strumento che ci sprona a prestare attenzione a ciò che di bello ci circonda lasciandoci guidare dalle parole in rima scelte per accompagnarlo. L’album rappresenta sicuramente un viaggio unico per i bambini e le bambine, ma anche per gli adulti risvegliandone dei bei ricordi. Età di lettura: da 6 anni.
Un filo di perle
Marco Calori
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 70
"Un filo di perle" è la metafora della vita di un uomo. Pensieri, riflessioni, ricordi, amori, lettere mai spedite: frammenti raccolti in poesie e racconti che non si susseguono secondo la freccia del tempo ma, legati da un sottile filo sotterraneo, secondo quella del sentimento, fino a formare un romanzo breve.
L'esigenza della realtà
Maurizio Di Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 52
Questa ottava silloge di poesie che Maurizio Di Palma ci presenta è una discesa volontaria nella dimensione orizzontale della vita, sullo sfondo della rivoluzione digitale. Tuttavia non mancano gli slanci verticali, talvolta esistenziali, talvolta sapienziali, talvolta spirituali. Sono poesie che si dipanano tra due movimenti, entrambi altalenanti: quello tra una ricerca musicale e il registro ironico, e quello tra l’io e il noi. Il risultato è un gioco di luci ed ombre. Per Maurizio Di Palma il compito del poeta è riscoprire la parola come elemento solido e costruttivo, affinché possa edificare un luogo protetto dove sia possibile l’incontro e il dialogo. E infatti nella silloge trova spazio anche una poesia che risponde alla fortunata, e abusata, concezione della società liquida di Bauman. L’esigenza della realtà racchiude così un bisogno di essenzialità, e manifesta un desiderio, insopprimibile e insofferente, di sincerità, di verità.
Adagio
Astrit Lulaj
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 54
"Adagio" come ogni libro è un lavoro di traduzione dei pensieri in parole. Abbastanza parole da metterle in versi. Versi creati da maggio a novembre del 2024, principalmente durante momenti di noia o di attesa. Se non vi siete mai annoiati o se non avete mai atteso nulla, allora su questo libro troverete qualcosa di nuovo. Ogni traduzione è destinata ad essere imperfetta, quindi alcuni versi non avranno molto senso. Non pensateci troppo. Andate avanti. Il perché è ancora poco chiaro, ma è importante leggere le poesie in ordine. Ricordatevi che tra tutti i tipi di scrittori i poeti sono i più pigri.
Storie di prima e di poi
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 124
Le storie svolazzano simultaneamente in un vasto oceano in cui gli uragani si alternano alla quiete, preludio necessario all'anima per permettere, al tumulto ancestrale, di forgiare complesse e uniche concatenazioni di fervide narrazioni. Qui il tempo del prima e dell'ora scompare, si annulla, permettendo al caos di sgorgare e poi di concepire, come in un gioco di prestigio, quella particolare storia che sa affascinare e legare vorticosamente le emozioni tra scrittore e lettore, con un continuo scambio di profonda intensità.
Giada e Giulio nel Regno di Judelee (Giù di lì)
Daniela Gozzi
Libro: Cartonato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 20
"Giada e Giulio nel Regno di Judelee" è una storia magica che inizia con due bambini che scoprono un misterioso buco nel giardino. Trasportati in un mondo incantato, affrontano prove che li spingono a superare paure e difficoltà, sempre aiutandosi a vicenda. Alla fine raggiungono la principessa Judy Lee, che li accoglie nel suo regno – o “Giù di lì”, come lo chiamano divertiti. Un’avventura emozionante e ricca di magia che celebra l’unione, il coraggio e la forza dell’immaginazione. Età di lettura: da 4 anni.
L'arte del non saper vivere
Edoardo Uslenghi
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 54
"L’arte del non saper vivere" è una fotografia nitida e schietta della nostra vita frenetica e caotica. Con un linguaggio poetico, romantico, ma anche semplice ed ironico, rappresenta lo scontro quotidiano con la follia della realtà che ci circonda. Schiacciati tra le immagini luminose e finte dei social, dove tutti appaiono vincenti ed una realtà fatta di mille sfumature, il poeta prova a dare voce a tutte le contraddizioni che ciascuno di noi vive quotidianamente. Intanto, tra vittorie e sconfitte, la vita scorre veloce e così tutti finiamo per imparare l’arte del non saper vivere.
Odore di neve
Francesca Armando
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 20
Anche quest'anno è finito l'autunno sul versante soleggiato della montagna, dove vive la colonia delle marmotte. Gli animali si preparano a ritirarsi per il lungo letargo invernale. La curiosità e la voglia di esperienza, però, spingono tre giovani e vivaci marmotte ad elaborare un piano per gustare emozioni nuove e mai provate. Che odore ha la neve e come si fa a riconoscere un qualcosa che non si è mai visto? Riusciranno nel loro intento i nostri coraggiosi esploratori? Età di lettura: da 6 anni.

