Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Temperino Rosso

Torniamo a casa

Torniamo a casa

Paola Raffaini

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 16

Nonno Estore e il piccolo Gioele esplorano ogni giorno mari e fondali sconosciuti: la loro è un’intesa vincente, fino a quando... il nonno non riesce più a tornare a casa! Da quel momento accadranno spiacevoli episodi che coinvolgeranno l’intera famiglia di delfini. "Torniamo a casa" è una commovente storia sulla dura e triste realtà della demenza senile che vuole denunciare come la perdita della memoria non per forza significhi la fine dei sentimenti più veri e reciproci. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Piccola La e la magia degli odori

Piccola La e la magia degli odori

Laura Simonetti

Libro

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 20

Il libro, scritto in forma di filastrocca, si rivolge ai bambini della prima fascia di età ed anche a quelle superiori. La storia è incentrata sul personaggio di Piccola La che esplora il mondo degli odori andando a far visita alla nonna e scoprendo che ogni profumo è legato ad un’emozione che resterà nei ricordi. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Marta cuore conchiglia

Marta cuore conchiglia

Elisabetta Sofia

Libro

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 20

"Marta cuore conchiglia" è una fiaba che racconta in chiave emotiva l'importanza del saper ascoltare il proprio cuore e il beneficio che si ottiene nell'ascoltare quello altrui. Sottolinea l'importanza del saper guardare oltre le dicerie, le apparenze e le proprie paure per riuscire a vivere una vita senza pregiudizi. All'interno dei vari accadimenti magici presenti nella fiaba, entrambi i protagonisti affronteranno un percorso separato con uno scopo condiviso: quello di trovare la verità celata nel proprio cuore. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Parole d'amore

Parole d'amore

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 108

Ci sono parole d'amore altisonanti ma vuote; queste assordano rumorosamente lo spazio circostante e si disperdono in mille rivoli, altre invece sono senza pretese, ma in questo stato riescono a raggiungere qualcosa di puro, cosicché nella loro umile essenza possono giungere incontrastate a coloro i quali sanno in esse trovare un senso di libertà.
17,00

Il colore dell'amore

Il colore dell'amore

Micaela Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 16

Quando il rospo Edmondo vide la sua immagine riflessa nello stagno, gracchiò forte per lo spavento. Mai e poi mai pensava di essere verde scuro, tendente al marrone; così le provò tutte per risolvere il suo problema estetico. Scomodò anche il saggio del villaggio di Santa Rosperia, il quale cercò, invano, di farlo ragionare spiegandogli che al mondo esistono quattromila specie di rane differenti ed è grazie a questa diversità che ogni rospo è speciale e unico al mondo. Ma Edmondo, testardo, volle scoprirlo da sé e così ebbe inizio la sua avventura. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Le nuvole

Le nuvole

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 80

Vi siete mai chiesti perché esistono le nuvole così come sono? E non sono, ad esempio, quadrate o a rombi; non sono a tinta unita o a colori sgargianti bensì con sfumature indefinite e di infinite visioni? Ebbene se vi siete già posti la questione allora avrete, sicuramente la risposta poetica per eccellenza nelle vostre "anime". Ogni nuvola pare essere una necessità, sovrasta quella indomabile sfrontatezza protagonista dell'essenza terrestre. La innalza abbattendo quell'ineluttabile rigidità che si annida nelle nostre tempestose anime. Le nuvole di questo libro sono una raccolta di poesie di diversi Autrici e Autori che hanno cercato con il loro estro l'essenza fugace e densa d'immaginazione di questa spuma del cielo.
14,00

Il ghigliottinatore di cacche. E altre storielle scorrette

Il ghigliottinatore di cacche. E altre storielle scorrette

Alessandra Tonizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 28

'Sto libro non è tutto d'un pezzo: frangibile, si taglia con un grissino – come i tonni degli anni Novanta. Pésca i bambini e i diversamente grandi, li rigetta ammare feriti d'allegria stralunata. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Parabole dei sensi dell'assurdo

Parabole dei sensi dell'assurdo

Gaetano Scicchitano

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 42

Le impressioni si cumulano nella mente come scenari in parte nebbiosi ma ricchi di dettagli, anche simili a sogni lieti e nello stesso tempo inquietanti. La memoria è tuttavia essenza viva che attraverso l’elaborazione creativa del linguaggio accresce i propri orizzonti immaginifici, a volte, inseguendo parabole ardite, per cui cerca e prospetta armonie mirabili. Nel suo involarsi scorge anche i paesaggi dell’assurdo che si stendono immensi lungo il corso della storia e nel fluire di ogni singola esistenza. Il lunghissimo sogno interiore d’essere fisicamente al mondo diviene in tal modo sempre più coscienza composta dall’incessante intrecciarsi delle emozioni e delle riflessioni.
12,00

Il cammino inverso

Il cammino inverso

Marina Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 42

A volte i passi perdono l'orientamento, ci portano fuori con la convinzione che là troveremo tutto ciò di cui abbiamo bisogno ma spesso ci scopriamo ancora più vuoti. Così ho deciso di provare a percorrere il mio “cammino inverso” immergendomi cautamente dentro di me. Così nasce questo mio primo intimo dialogo pubblico.
12,00

Un consiglio, e solo uno. Sentieri d'arte e passione

Un consiglio, e solo uno. Sentieri d'arte e passione

Floriana Savino

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 80

«C’è un significato per qualsiasi cosa facciamo» amava ribadire Félix Gonzáles-Torres per introdurre alla sua poetica d’artista. Cosa può l’arte dove la routine scorre frettolosa? Dove gli occhi bassi non danno spazio all’emozione della bellezza gratuita? Maggiani, a tal proposito, si è chiesto: «E noi abbiamo lottato per la nostra felicità?» Il libro che stringete tra le mani, come un sogno che abbraccia quando il ricordo brucia ancora, illumina il far dell’arte per narrare la vita, il soffio della passione e mille battiti giù di lì.
17,00

Rimembranze

Rimembranze

Giuseppina Mormandi

Libro

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2023

"Quando il mio mood, il mio stato d’animo preme ed insistente postula di essere impresso su fogli, allora la mia mano scorre veloce ed annota ogni piccolo turbamento ed ogni piccolo attimo di godimento che mi attraversa… L’amore mi attraversa ricordando l’amato troppo presto perito, o al luogo tanto amato che mi ha dato i natali e mi ha fatto vivere un’infanzia felice ed è ora solo ed abbandonato, sia osservando la vita che mi scorre accanto, che spesso vedo naufragare in progetti deleteri che distruggono la natura e cancellano rimembranze del passato a me caro… Le mie liriche raccontano i miei moti dell’anima sempre attenti a ciò che mi si offre davanti… A volte cado nello scoramento e nella malinconia che mi travolge come in un vortice di pessimismo e sfiducia, ma speranzosa per un mondo migliore senza dissapori e guerre fratricide…" (Giuseppina Mormandi)
13,00

Dignità

Dignità

Michele Zambelli

Libro

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2023

pagine: 40

Dignità, ripercorre frammenti di un viaggio interiore, teso alla riscoperta di se stessi, fra sfumature d’un abisso per troppo tempo evitato, e dal quale riemergere è significato averne cura. Su questo si posa la parola, che sfugge oltre i confini della ricerca di un senso e che, per quanto desiderato, se trovato, potrebbe paradossalmente limitarla ad un concetto privo di nuove interpretazioni. Dignità richiama quell’insieme di qualità esistenziali appartenenti all’uomo semplicemente per il fatto di essere uomo, presenti nello ieri, nell’oggi e nel domani, qualità come la vita, la libertà, l’identità, che ancor di più oggi richiedono premura, perché necessitano di essere tutelate, rispettate, mantenute intatte. Caratteristica cardine della parola dignità è senza dubbio la sua indefinitezza, in grado di donare alla persona una qualità indiscutibile, un diritto inviolabile, che non può essere posseduto da altri se non che da noi stessi, capace quindi di dare una voce a ciò che voce non ha, capace di trasportarci in un posto dove ognuno di noi ha la stessa umana importanza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.