Temperino Rosso
Il cammino inverso
Marina Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 42
A volte i passi perdono l'orientamento, ci portano fuori con la convinzione che là troveremo tutto ciò di cui abbiamo bisogno ma spesso ci scopriamo ancora più vuoti. Così ho deciso di provare a percorrere il mio “cammino inverso” immergendomi cautamente dentro di me. Così nasce questo mio primo intimo dialogo pubblico.
Un consiglio, e solo uno. Sentieri d'arte e passione
Floriana Savino
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 80
«C’è un significato per qualsiasi cosa facciamo» amava ribadire Félix Gonzáles-Torres per introdurre alla sua poetica d’artista. Cosa può l’arte dove la routine scorre frettolosa? Dove gli occhi bassi non danno spazio all’emozione della bellezza gratuita? Maggiani, a tal proposito, si è chiesto: «E noi abbiamo lottato per la nostra felicità?» Il libro che stringete tra le mani, come un sogno che abbraccia quando il ricordo brucia ancora, illumina il far dell’arte per narrare la vita, il soffio della passione e mille battiti giù di lì.
Rimembranze
Giuseppina Mormandi
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
"Quando il mio mood, il mio stato d’animo preme ed insistente postula di essere impresso su fogli, allora la mia mano scorre veloce ed annota ogni piccolo turbamento ed ogni piccolo attimo di godimento che mi attraversa… L’amore mi attraversa ricordando l’amato troppo presto perito, o al luogo tanto amato che mi ha dato i natali e mi ha fatto vivere un’infanzia felice ed è ora solo ed abbandonato, sia osservando la vita che mi scorre accanto, che spesso vedo naufragare in progetti deleteri che distruggono la natura e cancellano rimembranze del passato a me caro… Le mie liriche raccontano i miei moti dell’anima sempre attenti a ciò che mi si offre davanti… A volte cado nello scoramento e nella malinconia che mi travolge come in un vortice di pessimismo e sfiducia, ma speranzosa per un mondo migliore senza dissapori e guerre fratricide…" (Giuseppina Mormandi)
Dignità
Michele Zambelli
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 40
Dignità, ripercorre frammenti di un viaggio interiore, teso alla riscoperta di se stessi, fra sfumature d’un abisso per troppo tempo evitato, e dal quale riemergere è significato averne cura. Su questo si posa la parola, che sfugge oltre i confini della ricerca di un senso e che, per quanto desiderato, se trovato, potrebbe paradossalmente limitarla ad un concetto privo di nuove interpretazioni. Dignità richiama quell’insieme di qualità esistenziali appartenenti all’uomo semplicemente per il fatto di essere uomo, presenti nello ieri, nell’oggi e nel domani, qualità come la vita, la libertà, l’identità, che ancor di più oggi richiedono premura, perché necessitano di essere tutelate, rispettate, mantenute intatte. Caratteristica cardine della parola dignità è senza dubbio la sua indefinitezza, in grado di donare alla persona una qualità indiscutibile, un diritto inviolabile, che non può essere posseduto da altri se non che da noi stessi, capace quindi di dare una voce a ciò che voce non ha, capace di trasportarci in un posto dove ognuno di noi ha la stessa umana importanza.
Storie del nostro tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 106
"Le storie del nostro tempo" sono quelle che riescono ad essere tali perché sanno insinuarsi in quel Tempo totale, generato dall'inesorabile clessidra, catturando tra i suoi "fu" gli attimi incisivi in cui l'umanità si può specchiare e ritrovare. È in questo senso che le storie diventano indispensabili, ossia quando tramite i loro "furti" al Tempo riescono a rendere la vita desiderata, d'essere vissuta.
Mi è nata una poesia
Ambra Mereu Boy
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 50
Mi è nata una poesia segna l’inizio di un percorso nuovo per l’autrice che nasce dall’incontro, inatteso e sorprendente, con la poesia. Un atto, quello poetico, intimo e vitale quanto quello di procreare. Nelle liriche contenute in raccolta, il pensiero si fa emozione attraverso un linguaggio fluido e lineare che rifugge dai cerebralismi di certa poesia moderna. La silloge è canto che rende onore alla Natura e ai suoi elementi, siano essi un uovo o un colore. Ma non solo. È anche l’urgenza creativa di celebrare la vita attraverso la poesia. Una voce delicata, ma intensa. Uno sguardo alle cose mai drammatico ma lieve, anche quando avvicina temi come il dolore o la morte. Una levità a tratti infantile (talvolta nella forma di una poesiola che sa di favola piccina), che esprime l’incanto dell’esserci.
C'è una scala in un gradino
Francesca Soriani
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 62
L’impressione che sia caduto / qualcosa da raccogliere / perdura in tinniti / e quasi mi sovrasta / la compostezza del suolo / che non si sbraccia / mentre lento m’abbandona. Cinquantadue gradini che, in un vertiginoso saliscendi, scandiscono i passi di un (S)oggetto smarrito.
L'ascensione al monte Tarrabah
Luce Bellori, Mas Mad
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 120
L’ascensione al monte Tarrabah narra le vicissitudini della scalata alla vetta più alta del pianeta Venere, che potrà permettere a tre venusiani e al loro assistente robotico di partire con un’astronave per raggiungere e salvare la Terra. Ne risulta un viaggio e(re)tico e (ada)mitico dove nulla starà tra parentesi: le vergogne dell’uomo, le virtù dell’alieno. Si ripercorrono, per entrambe le imparentate specie, le terribilità peculiari, usando ironia, e il tipico linguaggio dei “pochi”, mica una minoranza: una bontà avversativa. Tra sogni, fole, calli e amplessi, lo strano triangolo scaverà il pietrisco d’un paesaggio fantascientifico: allegoria di “cuori duri” non più allegri, in attesa inconsapevole di guarigione. Il libro è stato realizzato nell’ambito del progetto Venusianpeople, che si mobilita per la promozione della Cittadinanza Universale Venusiana.
Il dramma del Sayonara Party
Francesco Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 144
Non potevo immaginare che alla festa di commiato alla quale ero stato invitato sarebbe avvenuto un dramma del genere, che quell’esperienza avrebbe irrimediabilmente condizionato il ricordo del mio viaggio di studi in Giappone. Se lo avessi saputo prevedere, avrei di certo rifiutato l’invito ricevuto da quel ragazzo enigmatico. Avrei potuto agire diversamente dai miei colleghi di studi della Scuola di Lingua, che invece avevano di buon grado accettato l’invito a casa sua, inconsapevoli di ciò che sarebbe accaduto. Quella che doveva essere una semplice serata di festa si è trasformata invece in un dramma talmente intenso che raccontarlo ancora mi mette i brividi.
Ricette per un anno speciale
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 68
Cosa c'è di più sublime fra l'intreccio di un fantastico ricettario gourmet in cui il colore, il sapore, il profumo e il tatto si intersecano con le altisonanti lettere alfabetiche che permettono a tutto ciò, riunendosi in effervescenti e accattivanti frasi, di svelare i più reconditi misteri letterari e culinari? Risposta: le ricette speciali di questo libro, che non deluderanno.
Sono solo sfumature
Elena Zucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 16
Sara vive da sempre mille avventure nel parco vicino a casa, avvolta e ispirata dalle mille sfumature di quell’angolo di bosco. Finché un giorno arriva Giulio a colorare diversamente il paesaggio. Entrambi vogliono giocare e divertirsi, ma per farlo è importante vedere gli stessi colori? Età di lettura: da 5 anni.
Il Signor Colore
Chiara Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 20
Il Signor Colore è un personaggio alquanto particolare ma essenziale per il Regno in cui abita. Tant’è vero che se ci si dimentica di lui, iniziano i guai. La sua presenza è necessaria non solo per la natura ma anche per richiamare gli abitanti del Regno a una questione vitale. Questa fiaba per bambini tratta un tema sempre attuale: l’inquinamento del nostro mondo, sempre altalenante tra interesse e disinteresse, impegno e noncuranza, responsabilità ed incoscienza. Ce la farà il Signor Colore a guarire l’indifferenza degli uomini e a scaldare i loro cuori con l’amore per la nostra Terra? Età di lettura: da 5 anni.