Temperino Rosso
Pensieri in burrasca
Sara Consonni
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 58
Questa raccolta di poesie personifica un mondo interiore di cristallo: frammenti di emozioni, sogni e riflessioni immortalati attraverso la scrittura. Sono i pensieri in burrasca di una giovane che desidera far convergere i propri pensieri in costellazioni. Tre le sezioni che guidano il lettore nel labirinto della coscienza - Uragano, Alta marea, Isola -, percorrendo un arco temporale di dieci anni, dall’adolescenza all’età adulta. Le prime poesie della silloge risalgono ai tredici anni dell’autrice. Ogni componimento è il quadro a sé di una tela più grande nella quale l’introspezione è onnipresente. Un tentativo di offrire una visione dell’esistente tramite versi slegati da ogni vincolo semantico come parole danzanti sulle note di un pianoforte senza accordatura. Tutto si fonde in una sinfonia di sensazioni che convergono in un’intima verità: è il pellegrinaggio verso l’isola a contare più dell’approdo stesso. E anche di fronte a un naufragio, la terraferma può ancora apparire all’orizzonte.
Parole guaritrici
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 102
Sovente ci si interroga su quali siano queste benefiche parole guaritrici, purtroppo nessuna formula alchemica o un particolare algoritmo è tuttora apparso sulla terra. Tuttavia esistono parole scritte in successione ad altre che sanno sprigionare piccole "perle" rare di estrema autenticità e purezza. Queste sono fonte di possibilità a cui lasciarsi andare veleggiando, come tra l'ineluttabile frinire di foglie che allertano della guarigione imminente.
Racconti meravigliosi
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 82
Caro lettore, fai attenzione al tuo piacere d'ascoltare e lasciati travolgere dai quei racconti che sanno superare le difficoltà, fino a che l'emozione possa prendere il sopravvento e generare in te una spirale d'intensa e vorticosa meraviglia. Racconti per bambini.
La sirena distratta. E altri racconti
Alessandra Parrini
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 76
Perché le zebre sono bianche e nere? Che fine ha fatto e chi era il Galletto esattore? E che cosa è capitato al Re Calabrone? Avete una coda? No no? Sì? Com’è? Se siete curiosi come me e la Sirena Distratta, accettate l’invito e seguite questi ed altri personaggi nelle loro avventure e disavventure più o meno principesche. Tuffatevi con coraggio nelle storie come il ranocchio vanitoso. Draghi non ce ne dovrebbero essere, ma attenzione a Capitan Calotta. Un pizzico di ironia, due di prudenza e non dimenticatevi il piccione di emergenza! Età di lettura: da 6 anni.
Tutto torna. Tre racconti in ordine inverso
Rosalina Raffetti
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 62
Tutto torna, tre racconti in ordine inverso accompagna i lettori in un viaggio fantastico e pieno di sorprese. In noi Gnomi 2.0 incontriamo gli ultimi gnomi del bosco, paradigma della tradizionalità e della collettività, alle prese con il mondo di oggi, fatto di innovazione tecnologica e individualismo. Racconto di due villaggi è la storia di due regimi totalitari e di due ragazzi che li abbattono in modo inaspettato, mentre in Un fiume controcorrente scopriamo che anche gli elementi geografici possono avere il desiderio di cambiare vita. Tre storie diverse, ma legate dal filo conduttore dei diversi significati del “tornare”. Età di lettura: da 8 anni.
4 chiacchiere a 4 zampe. Sulla strada per Zuccheropoli
Rossella Giardina
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 58
È mai possibile che tre simpatici cagnolini, una dolce fatina e alcune bustine di zucchero parlanti e un po’ magiche, riescano a risolvere un problema così serio? Ma soprattutto, un sorriso pieno d’amore finalmente senza mascherina, e un abbraccio forte che arriva dritto al cuore, possono davvero far tornare la voglia di vivere a delle persone tristi e sole? Per scoprirlo, non resta altro da fare che partire per l’incantato mondo di Zuccheropoli. I nostri cari amici a quattro zampe, Asia, Pluto e Randy, in questo viaggio straordinario, ci prenderanno per mano e ci faranno percorrere le stradine dei sentimenti, quelli più semplici e veri. Andiamo dunque, una fantastica avventura ci aspetta a Zuccheropoli!
Raccordi
Roberto Ghidorsi
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 80
l racconto di un viaggio, tra realtà e fantasia, compiuto nelle profondità di una grande metropoli, che non viene citata, perché potrebbe essere uguale a tante altre. Solo in periferie come quella narrata possono vivere e proliferare i tanti personaggi dalle tinte agrodolci che incontra il protagonista in un lungo cammino, pur circoscritto in un ambito molto ristretto: i sotterranei di una grande stazione. Tra ironia e sarcasmo, il romanzo tocca con leggerezza argomenti anche importanti, appunto le grandi contraddizioni che può produrre una grande città.
I cuori di Miriam
Maristella Cedronella
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 82
Miriam donna sensibile e delicata, durante un suo soggiorno in un’isola tropicale nell’osservare le onde dell’oceano levigare le pietre a forma di cuore scopre un messaggio tutto per lei. Dare voce a tutti quei personaggi che ha incontrato nel suo cammino e scaldare il cuore di tanti che non trovano pace, soffrono in silenzio sentendosi soli, raccontare di viaggi e speranze. Come le onde nel loro moto circolare, portare via tristezze e restituire compassione e gioia di vivere.
Il castello sbilenco
Ivana Manferdelli
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 36
Ogni bambino ha diritto al cibo, all’istruzione, all’affetto e alle storie. Storie di realtà quotidiane o di realtà inventate. L’invenzione sta al bambino come l’immaginazione sta al narrare. Si entra nella narrazione posizionandosi ad altezza bimbo, dando spazio a curiosità e stupore, consegnando serenità. Le chiavi di accesso sono diverse ma alcune funzionano sempre, una specie di passepartout. Le porto con me quando scrivo per i più piccoli, cominciano tutte con la lettera R. Sono RIMA, RITMO, RISO. Anche RIPETIZIONI (a differenza dei grandi i bimbi le adorano). Nascono così queste filastrocche: racconti allegri per regalare una risata o un sorriso, in rima per alleggerire il compito di chi ascolta, intrisi di ritmo per cullare e conciliare. Età di lettura: da 3 anni.
Scrivi di noi
Domenica Milena Arcuri Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 72
"L’amore per i grandi della letteratura, il desiderio di comunicare con i miti della vera scrittura che hanno trasceso le epoche con parole vibranti, portano l’autrice a comporre un dialogo immaginario con i grandi poeti. Linguaggio aulico e raffinato, varietà di stili e di lingue, concetti profondi, sentimenti in cui ci si può immedesimare, rendono quest’opera curiosa e intrigante e incarna il desiderio di tutti gli amanti della letteratura di far colloquiare il proprio spirito con i numi della poesia." (Caterina A. Rossi)
La potenza del continuo. Filosofia e matematica dell'infinito tra Aristotele, Cantor e Peirce
Spartaco Marchettini
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 192
Da millenni ci si chiede cosa sia l’infinito, parola abusata, e il continuo, parola quasi dimenticata, se non dagli specialisti. Aristotele fu il primo a studiare, inseparati, questi due ens rationis. In questa sede, si riprende la questione: con Peirce, per cui il Sinechismo sarebbe stata la pietra angolare di tutta la filosofia, e con Cantor, che cercò di costruire l’ipotesi del continuo (a mezzo delle successioni infinite). L’intento? Rimettere a tema le premesse stesse della ricerca sul continuo e l’infinito, attraverso il confronto fra i tre.
La notte di San Giovanni
Mariarcangela Poy
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 136
A volte succede che una gioiosa ricorrenza come la festa del patrono possa trasformarsi per qualcuno in una tragica notte di dolore. È ciò che successe a Priscilla Postumio la quale, nella sua villa ubicata in una tranquilla via della collina torinese, si trovò la notte di San Giovanni alle prese con la morte del suo caro amico Ludovico Zoilo. Il maresciallo Ricci, chiamato ad indagare, dovette abbandonare l’idea di raggiungere la moglie Adele in montagna, per inseguire le vicissitudini dei tanti personaggi presenti nella vita dello Zoilo e della di lui moglie Azzurra Addo. Per non parlare dei vicini di casa di Priscilla, i coniugi Gaddo e la zia Fiammetta Paffumi con la badante Iona Zefiro. E come se non bastasse, anche tenere a bada le strampalate interpretazioni del suo fidato appuntato Mirabello che lo trascinerà, per le assolate strade di Torino, all’inseguimento di trame apparentemente insostenibili. Ma saranno veramente inverosimili le sue tesi oppure la realtà supererà la fantasia?