Simone per la Scuola
Le pagine del diritto facile. Con Agenda 2030. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Roberta Orsini, Alessandra Avolio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2024
Le pagine del diritto facile. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Roberta Orsini, Alessandra Avolio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2024
Parola chiave: orientamento. Per le Scuole superiori
Alessandra Avolio
Libro
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2024
Trasporti aeronautici leggi e mercati. Per le Scuole superiori
Alessandra Avolio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2024
Chimica analitica. Teoria e laboratorio. Per le Scuole superiori
Carmelo Pescatore
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2024
"Chimica analitica. Teoria e laboratorio" intende fornire allo studente un valido ausilio per raggiungere un buon livello di conoscenze della chimica analitica qualitativa e quantitativa tradizionale, dell’analisi volumetrica, gravimetrica e la semimicro qualitativa. Il testo è organizzato partendo dagli argomenti introduttivi della chimica generale di base, con un «ripasso» dei principali composti inorganici (composti binari di metalli e non metalli, ossiacidi, idracidi e sali). Si prosegue affrontando il concetto di mole, con i calcoli stechiometrici ad esso legati. Si passa quindi allo studio approfondito dei diversi tipi di equilibri chimici in soluzione acquosa (acido-base, di precipitazione, redox e complessometrici). La spiegazione di ciascun tipo di equilibrio chimico viene subito seguita dalle applicazioni sperimentali ad esso collegate. Per ciascun percorso è previsto un approfondimento dedicato all’educazione civica applicata al mondo della chimica ambientale, ed ampio spazio è riservato alla parte esercitativa (Verifica le conoscenze e le competenze e test di fine percorso). Ciascun percorso è poi corredato da almeno quattro esperienze di laboratorio (La didattica delle competenze – Andiamo in laboratorio). On line, tramite QR code, è possibile raggiungere il percorso 12 relativo all’analisi chimica semimicro qualitativa, le slide riassuntive (Il Percorso in digitale), le metodiche di laboratorio che non hanno trovato posto nel testo, la sezione Now try in English (CLIL), nella quale vengono affrontati argomenti relativi alla Chimica analitica in lingua inglese in modalità CLIL (Content Language and Integrated Learning), ulteriori approfondimenti ed esercizi.