Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Avolio

Il Nuovo professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale. Diritto e tecnica amministrativa per IPSS. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Il Nuovo professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale. Diritto e tecnica amministrativa per IPSS. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Alessandra Avolio, Adolfo Fuser

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2025

Il nuovo Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale è l'innovativo corso in tre volumi destinato agli Istituti professionali – Indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Il testo è composto di Percorsi suddivisi in Unità di Apprendimento introdotti dalla sezione "Per iniziare" che propone la lettura di un brano o di un articolo di giornale, seguito da domande guida che stimolano il pensiero critico. All'interno di ogni UdA sono presenti piste di lettura in forma discorsiva, che facilitano la comprensione e il ripasso e glossari di supporto per l'acquisizione e la comprensione del lessico di settore. All'inizio di ogni UdA è presente un Qr code che rinvia alle slide in pdf con mappe concettuali utili per il ripasso. Alla fine di ogni UdA, inquadrando il Qr code, si accede ad un file audio con tutte le domande e le risposte utili per preparare un'interrogazione. Numerosi sono gli esempi pratici riportati, segnalati da un'immagine rappresentativa dell'esempio, in modo da agevolare l'apprendimento iconografico-visivo. La casella verde web/normativa indica che, per il paragrafo in questione, è disponibile nell'estensione on line la normativa di riferimento. Alla parte teorica dell'UdA segue la parte esercitativa nella quale sono state utilizzate le più innovative metodologie didattiche, come la soluzione di casi pratici, i Compiti di realtà, il Debate, la Flipped classroom per lo sviluppo delle soft skills quali capacità comunicativa, team work, problem solving e, da ultimo, le green skills. Ogni Percorso, infine, si conclude con uno spazio dedicato all'Educazione civica, con schede e attività di approfondimento per sviluppare le competenze disciplinari e trasversali. Al termine del volume è presente un'Appendice dedicata all'Orientamento in cui sono stati selezionati alcuni temi che potranno essere approfonditi al terzo anno, particolarmente utili per prepararsi ad una scelta consapevole sul futuro.
20,00

Competenti in diritto. Ediz. senza CLIL. Per il secondo biennio degli Ist. tecnici economici. Volume Vol. 1

Competenti in diritto. Ediz. senza CLIL. Per il secondo biennio degli Ist. tecnici economici. Volume Vol. 1

Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2021

pagine: 688

32,00

Competenti in diritto. R.I.M. Per il secondo biennio degli Istituti tecnici economici. Volume Vol. 1
10,00

Compendio di diritto della crisi di impresa e dell'insolvenza. Aggiornato al D.Lgs. 14-1-2019, n. 14 (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza)

Compendio di diritto della crisi di impresa e dell'insolvenza. Aggiornato al D.Lgs. 14-1-2019, n. 14 (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza)

Alessandra Avolio, Dario Di Majo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 313

Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, introdotto con il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 rappresenta una svolta epocale nella disciplina della crisi d'impresa che già da diversi anni risente della volontà del legislatore di privilegiare la continuità aziendale e la possibilità di conservare le aziende, evitando il fallimento. È per questo che si è intervenuti a ridisegnare l'impianto di una normativa ormai datata rivedendo in chiave unitaria l'intera gamma di procedure concorsuali e cambiando le dinamiche attraverso le quali si arriva alla gestione della crisi di impresa. Tuttavia, la maggior parte delle disposizioni del Codice entreranno in vigore dopo 18 mesi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (quindi ad Agosto 2020) e ciò per consentire ai soggetti destinatari della disciplina di adottare le necessarie misure organizzative e per lasciare un periodo di tempo adeguato per lo studio del testo. In questa edizione, quindi, esamineremo la disciplina della crisi di impresa tenendo conto di questo periodo di vacatio legis, per cui per ogni istituto illustreremo sia la disciplina vigente sia quella che entrerà in vigore il prossimo anno. A cambiare, però, è la struttura del compendio. Mentre nelle scorse edizioni l'intero testo era organizzato dando ampio risalto alla procedura fallimentare, in virtù della nuova ratio della crisi di impresa abbiamo impostato questa edizione partendo dall'analisi degli accordi privatistici conclusi tra debitore e creditori per favorire la conservazione e la prosecuzione dell'attività di impresa. Analizzeremo, quindi, nella Prima Parte, le procedure di allerta e di composizione assistita della crisi (novità più importante contenuta nel D.Lgs. 14/2019) e le procedure di composizione concordata della crisi (piani attestati di risanamento, accordi di ristrutturazione dei debiti, convenzione di moratoria, concordato preventivo). Nella Seconda Parte tratteremo del fallimento secondo la disciplina ancora in vigore e della liquidazione giudiziale, la quale, a partire da agosto 2020, prenderà il posto del fallimento. In Appendice è riportato il testo del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019) e le norme del codice civile riformate dal decreto le quali sono già in vigore.
22,00

Il nuovo diritto per le biotecnologie sanitarie. Per le Scuole superiori

Il nuovo diritto per le biotecnologie sanitarie. Per le Scuole superiori

Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2021

pagine: 288

23,00

Competenti in diritto. Ediz. con CLIL. Per il secondo biennio degli Istituti tecnici economici. Volume Vol. 1

Competenti in diritto. Ediz. con CLIL. Per il secondo biennio degli Istituti tecnici economici. Volume Vol. 1

Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2021

pagine: 688

36,00

Il Nuovo professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale. Diritto e tecnica amministrativa per IPSS. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Il Nuovo professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale. Diritto e tecnica amministrativa per IPSS. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Alessandra Avolio, Adolfo Fuser

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2025

Il nuovo Professionisti del settore sanitario e socio-assistenziale è l'innovativo corso in tre volumi destinato agli Istituti professionali – Indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. Il testo è composto di Percorsi suddivisi in Unità di Apprendimento introdotti dalla sezione "Per iniziare" che propone la lettura di un brano o di un articolo di giornale, seguito da domande guida che stimolano il pensiero critico. All'interno di ogni UdA sono presenti piste di lettura in forma discorsiva, che facilitano la comprensione e il ripasso e glossari di supporto per l'acquisizione e la comprensione del lessico di settore. All'inizio di ogni UdA è presente un Qr code che rinvia alle slide in pdf con mappe concettuali utili per il ripasso. Alla fine di ogni UdA, inquadrando il Qr code, si accede ad un file audio con tutte le domande e le risposte utili per preparare un'interrogazione. Numerosi sono gli esempi pratici riportati, segnalati da un'immagine rappresentativa dell'esempio, in modo da agevolare l'apprendimento iconografico-visivo. La casella verde web/normativa indica che, per il paragrafo in questione, è disponibile nell'estensione on line la normativa di riferimento. Alla parte teorica dell'UdA segue la parte esercitativa nella quale sono state utilizzate le più innovative metodologie didattiche, come la soluzione di casi pratici, i Compiti di realtà, il Debate, la Flipped classroom per lo sviluppo delle soft skills quali capacità comunicativa, team work, problem solving e, da ultimo, le green skills. Ogni Percorso, infine, si conclude con uno spazio dedicato all'Educazione civica, con schede e attività di approfondimento per sviluppare le competenze disciplinari e trasversali. Al termine del volume è presente un'Appendice dedicata all'Orientamento in cui sono stati selezionati alcuni temi che potranno essere approfonditi al terzo anno, particolarmente utili per prepararsi ad una scelta consapevole sul futuro.
20,00

Le pagine del diritto. Con Agenda 2030. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Le pagine del diritto. Con Agenda 2030. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2024

26,00

Diritto per le biotecnologie sanitarie plus. Per le Scuole superiori

Diritto per le biotecnologie sanitarie plus. Per le Scuole superiori

Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2025

Diritto per le Biotecnologie sanitarie Plus è l'innovativo corso di Diritto e Legislazione sanitaria destinato al quinto anno degli Istituti Tecnici – Settore Tecnologico – Indirizzo Chimica – Articolazione Biotecnologie sanitarie. Il testo è organizzato in Percorsi suddivisi in Unità di Apprendimento introdotti dalla sezione "Per iniziare" che propone la lettura di un brano o di un articolo di giornale, seguito da domande guida che stimolano il pensiero critico. All'interno di ogni UdA sono presenti piste di lettura in forma discorsiva, che facilitano la comprensione e il ripasso e glossari di supporto per l'acquisizione e la comprensione del lessico di settore. All'inizio di ogni UdA è presente un Qr code che rinvia alle slide in pdf con mappe concettuali utili per il ripasso. Lungo la trattazione, inquadrando il Qr code identificato dalla rubrica "Ti spiego cos'è", è possibile accedere ai video di approfondimento. Numerosi sono gli esempi pratici riportati, segnalati da un'immagine rappresentativa dell'esempio, in modo da agevolare l'apprendimento iconografico-visivo. Scansionando il Qr code presente nella casella web/normativa è possibile accedere alle principali normative che regolano gli istituti esaminati nel testo. Alla parte teorica dell'UdA segue la parte esercitativa nella quale sono state utilizzate le più innovative metodologie didattiche, come la soluzione di casi pratici, i Compiti di realtà, il Debate, la Flipped classroom per lo sviluppo delle soft skills quali capacità comunicativa, team work, problem solving e, da ultimo, le green skills. Ogni Percorso, infine, si conclude con uno spazio dedicato all'Educazione civica, con schede e attività di approfondimento per sviluppare le competenze disciplinari e trasversali. Al termine del volume è presente una Sezione dedicata all'Orientamento, in particolare al ruolo fondamentale del tecnico di laboratorio nel controllo di qualità delle aziende alimentari, con un esempio di capolavoro.
25,00

Le pagine del diritto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Le pagine del diritto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2025

Le pagine del diritto è l'innovativo corso di diritto destinato agli Istituti tecnici – Settore economico – Indirizzo Amministrazione, finanza e marketing – articolazioni AFM e SIA. Il testo è composto di Percorsi suddivisi in Unità di Apprendimento che si aprono con la proposta di un caso pratico "Cosa potrebbe succederti", da discutere con il resto della classe, che mostra da subito gli aspetti più pratici del diritto. All'interno di ogni UdA sono presenti piste di lettura in forma discorsiva, che facilitano la comprensione e il ripasso e glossari di supporto per l'acquisizione e la comprensione del lessico giuridico. All'inizio di ogni UdA sono presenti due Qr code. Uno rimanda ad una video lezione in sintesi e l'altro rinvia alle slide in pdf con mappe concettuali utili per il ripasso. Alla fine di ogni UdA, inquadrando il Qr code, si accede ad un file audio con tutte le domande e le risposte utili per preparare un'interrogazione. Numerosi sono gli esempi pratici riportati, segnalati da un'immagine rappresentativa dell'esempio, in modo da agevolare l'apprendimento iconografico- visivo. Alla parte teorica dell'UdA segue la parte esercitativa nella quale sono state utilizzate le più innovative metodologie didattiche, come la soluzione di casi pratici, il Debate, la Flipped classroom per lo sviluppo delle soft skills quali capacità comunicativa, team work, problem solving e, da ultimo, le green skills. Gli argomenti scelti per i Debate e le Flipped classroom sono collegati agli istituti trattati nell'UdA, ma sono stati selezionati temi che riconducono al concetto di sviluppo sostenibile in tutti i suoi aspetti (sociale, ambientale, economico). Ogni Percorso, infine, si conclude con uno spazio dedicato all'Educazione civica, con schede e attività di approfondimento per sviluppare le competenze disciplinari e trasversali. Al termine del volume, a supporto del progetto innovativo "Educazione alle relazioni" è presente un'Appendice con quattro Unità di Apprendimento in cui, oltre a trattare istituti importanti del diritto civile come il diritto di famiglia, sono approfondite tematiche quali i sentimenti, l'empatia, le relazioni affettive, il bullismo e cyberbullismo, la discriminazione contro le donne.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.