Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Russo

Della sociologia e del tempo libero

Della sociologia e del tempo libero

Massimo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 68

L'enigma del tempo e il valore del tempo libero sono presentati e analizzati attraverso una sintetica ma articolata riflessione sociologica. A partire da una impostazione in chiave storico-comparativa si illustrano alcune ipotesi di lettura e interpretazioni in relazione alla tradizione sociologica. Il filo conduttore è il significato da assegnare al tempo e l'importanza che va assumendo il tempo libero come momento di realizzazione dell'individuo, soprattutto alla luce dei cambiamenti in atto nella società contemporanea che coinvolgono la comunicazione, gli spazi, sia pubblici che privati, e gli impatti tecnologici.
8,00

Elementi di qualità nella ricerca sociale

Elementi di qualità nella ricerca sociale

Massimo Russo

Libro

editore: Edizioni Goliardiche

anno edizione: 2000

pagine: 100

13,00

Vademecum metodologico

Vademecum metodologico

Massimo Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Goliardiche

anno edizione: 2005

pagine: 130

15,00

Il destino del diavolo

Il destino del diavolo

Massimo Russo

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2010

pagine: 208

Un thriller psicologico di nuova concezione e grande impatto, sorprendente per trama e finale. Un conto in banca che diventa stratosferico. Una donna fatale assassinata. Un cuore che batte in un corpo non suo. Una girandola di storie travolgenti. Un gioco di specchi che complica a ogni passo la ricerca della verità. Riusciranno la poesia e l'amore a redimere l'umanità dagli abissi dell'aberrazione? Un romanzo dedicato a chi è sicuro di avere in mano il proprio destino.
16,00

La percezione del «bio». Indagine sulla cultura alimentare dei giovani tra pratiche e conoscenze

La percezione del «bio». Indagine sulla cultura alimentare dei giovani tra pratiche e conoscenze

Bernardo Valli, Mario Corsi, Ivana Matteucci, Massimo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 176

L’opera presenta, sotto forma di rapporto di ricerca preceduto da tre saggi, i risultati di un’indagine pilota condotta sulla coorte di matricole del corso di laurea in Scienze motorie dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. I risultati sono stati ricavati dalla somministrazione di un questionario semi strutturato a una popolazione studentesca significativa (333 soggetti) individuata nel corso di una lezione istituzionale. Vengono prese in considerazione motivazioni, scelte di consumo e stili di vita, ricorrendo anche a contributi di carattere qualitativo raccolti grazie a testimonianze dirette. Nel merito si fa riferimento alle conoscenze agroalimentari dichiarate e in particolare ad alcuni concetti di base riguardarti l’alimentazione, la produzione e il consumo di alimenti, tenendo conto delle diverse pratiche agroalimentari.
12,00

Conoscenza e comunicazione come primi strumenti di prevenzione. Un'indagine sulla «Food Literacy» di giovani studenti

Conoscenza e comunicazione come primi strumenti di prevenzione. Un'indagine sulla «Food Literacy» di giovani studenti

Ivana Matteucci, Mario Corsi, Massimo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2018

pagine: 173

Acquisire le conoscenze di base in campo alimentare è fondamentale per arrivare a essere consumatori responsabili. La conoscenza alimentare porta alla consapevolezza della necessità di una buona, giusta e sana alimentazione, in grado di prevenire il malessere e mantenere il benessere del corpo e della mente. Il volume risulta articolato in due parti: nella prima si prende in considerazione, da una prospettiva sociologica, la tematica della cultura alimentare per evidenziarne i cambiamenti intervenuti nell'ultimo decennio. La seconda parte del volume presenta i risultati di un'indagine condotta presso gli studenti delle ultime classi degli Istituti di Istruzione Secondaria della provincia di Pesaro e Urbino. L'indagine prevede la costruzione di un quadro informativo relativo alle conoscenze dei giovani in merito agli alimenti e all'alimentazione cercando di comprendere se e come queste siano legate alla costruzione di un immaginario collettivo o alla corretta interpretazione delle tematiche e delle problematiche sottese a un tema di così vitale importanza.
14,00

La teoria della pratica musicale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
18,00

A piedi nudi sull'erba fina

A piedi nudi sull'erba fina

Massimo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2019

pagine: 160

Un insegnante elementare casertano, in procinto di partire per una vacanza in Ungheria, legge sul giornale la notizia della barbara uccisione, avvenuta a Milano, di un ragazzo ventiduenne originario di San Gabriele in provincia di Napoli. Il maestro è colpito dal fatto cruento perché ha iniziato la sua carriera di insegnante proprio in quella cittadina. Parte per la vacanza, ma il pensiero di quella morte lo perseguita. Non tanto perché Roberto Buonanno possa essere stato suo alunno (non ne ricorda il nome, infatti), bensì perché, a conti fatti, avrebbe potuto esserlo. L’inizio di una ricostruzione che si sviluppa attraverso un’accanita indagine del maestro che mette a nudo la personalità sfaccettata di quello sconosciuto ragazzo, e in crisi la sua vita privata. Russo ci guida in una discesa agli inferi da dove sarà difficile riemergere.
15,50

Un solo sogno coltivo

Un solo sogno coltivo

Massimo Russo

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Quel che, già a una prima lettura, trattiene e convince di questa raccolta sta nella grazia e brevità delle poesie che la compongono. Qualità che significano vivezza del sentire e senso del ritmo e del tono. La voce suggerisce e allude, anche quando s'addensa la pena o quando il pensiero si vela di malinconia. Figure e paesaggi appaiono in un'ora sospesa fra la luce e l'ombra. Interni di stanze, distese marine, mani che si cercano, momenti dell'amore, fughe nel desiderio fino all'immaginario e all'imponderabile: sono temi e sostanze di queste pagine che si nutrono anche di pensieri germinati da letture, visioni, risonanze". (dalla prefazione di Elio Pecora)
13,00

Statosauri. Guida alla democrazia nell'era delle piattaforme

Statosauri. Guida alla democrazia nell'era delle piattaforme

Massimo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Quinto Quarto

anno edizione: 2021

pagine: 205

Il 2020 è stato l'anno della presa di coscienza: gli Stati nazionali non sono più capaci di governare la complessità. I tre pilastri su cui si fondavano hanno mutato forma: il popolo è diventato populismo, la sovranità sovranismo e le piattaforme, con il digitale, hanno polverizzato il concetto di territorio. Gli Statosauri, preziosi per secoli, sono oggi una tecnologia sociale espressione di una cultura superata e incapace di integrare Big Data, intelligenza artificiale, connessione permanente, e di confrontarsi con soggetti economici privati che valgono in borsa quanto la ricchezza prodotta dai paesi più ricchi del pianeta. Di fronte a un'incertezza strutturale, la prima reazione è la paura, che spesso richiama nostalgia: di un mondo, forse peggiore, ma sicuramente più semplice, in cui ci si poteva affidare a un partito, una fede, un'ideologia, per sentirsi parte di un destino collettivo, di una storia comune. Nell'era della Rete i cittadini, sfiduciati, hanno cominciato a votare con il portafogli. Massimo Russo indica una strada per ricostruire istituzioni e cittadinanza. Chi può proporsi come guida? A sorpresa, l'Europa è nella condizione migliore per edificare un neoumanesimo per l'era delle piattaforme. Siamo pronti a lasciar andare il passato? Sta a noi decidere.
16,00

Anche le pagine hanno orecchie-Pages have ears too. Volume Vol. 1

Anche le pagine hanno orecchie-Pages have ears too. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 233

Cos'è il paesaggio sonoro? Come influiscono i suoni, i rumori, i silenzi nelle nostre vite? Il volume parte da una spiegazione scientifica in forma di fiaba che ci racconta cos'è il suono; prosegue col racconto dell'esperienza della pandemia in prospettiva sonora; e si conclude con l'analisi di soundscape studies legati al mondo della critica letteraria.
14,00

Città dolente

Città dolente

Massimo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Underground?

anno edizione: 2022

pagine: 100

Racconti di personaggi comuni che cercano di emergere dalla bolgia anonima della città. Il progetto nasce dall'osservazione quotidiana di disagi che si trasformano in comportamenti bizzarri e originali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.