Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sensibili alle Foglie

La libertà è un organismo vivente. Una comunità di detenuti politici e il loro progetto di ritorno alla vita sociale

La libertà è un organismo vivente. Una comunità di detenuti politici e il loro progetto di ritorno alla vita sociale

Beppe Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo libro racconta di una comunità di detenuti politici che, esauritasi l’esperienza della lotta armata, tra la fine degli anni ottanta e gli anni novanta del Novecento, avviano la loro liberazione dal carcere e il ritorno alla vita sociale, inserendosi con una progettazione autodeterminata negli spazi consentiti dalla legge penitenziaria. L’esperienza si svolge nell’Irpinia del post-terremoto, fra il carcere di Avellino e un casale in un bosco del comune di Tufo. Un’impresa inimmaginabile senza l’intreccio vitale con persone del territorio, tra cui spiccano Toti Rochat e Sandor Luongo, che si dispongono a operare con la comunità di reclusi come un unico organismo, una unità organica all’interno della quale, con un rimando alla biologia, la vita non si trova in un centro ma in tutte le sue parti, e dove ogni elemento si comporta secondo la sua natura venendo a sua volta compreso nell’insieme.
14,00

Fondali. Custodi abissali di ruvidi cosmi

Fondali. Custodi abissali di ruvidi cosmi

Giulia Corvi

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 112

La risacca consegna a Rio e Fatima, due adolescenti sulla riva del mare, un sacchetto di biglie con una scritta in arabo e un alone di mistero. Sarà la madre di lui, Noa, educatrice carismatica che da anni lavora in una comunità per minori stranieri non accompagnati, a consegnare ai due ragazzi, con speziata sapienza, le trame dei desideri che si nascondono dietro quelle biglie colorate e nei multiformi fondali che quotidianamente incontra nel suo oscillante lavoro educativo. Fatima e Rio incontreranno i desideri di Hanif, Momo, Malek e molti altri, ne illustreranno l’intraprendenza, le paure, i ricordi, e impareranno a conoscere, nelle parole di Noa, la potenza del lavoro educativo, simile a quello di un artigiano, un saltimbanco o il custode di futuristici immaginari. Addentrandosi in questi fondali, esploreranno l’Atlantide marina, nella quale trovano riparo le anime interrotte, ma ancor più forte ascolteranno a orecchie e coraggio teso l’Eco del richiamo di un futuro che nasconde ancora, per ognuno, qualcosa di straordinario.
16,00

Laser aerosol

Laser aerosol

Gian Piero Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 72

Essere nella storia, nella cronaca, nella quotidianità del nostro tempo, vuol dire trovarsi in un campo fisico di sollecitazioni che l’individuo, come un prisma, rinvia in un continuo gioco di riflessi e variazioni. In Laser Aerosol l’autore rinuncia al gioco consapevole, lasciando parlare il flusso delle associazioni ed evitando di indossare maschere identitarie. Il testo assume quindi il carattere di un “poliloquio” che partendo dal più banale dei lapsus non lo corregge, ma lo guarda svolgersi secondo l’intima coerenza della lingua. Così una realtà ridotta a figurine dei tarocchi, quale quella proposta oggi da vecchi e nuovi media, viene restituita in forma di nuvole e frammenti, ma con inattese, abrasive, concentrazioni.
12,00

Attraverso la terra rossa. Viaggio a Meru, nel cuore del Kenya

Attraverso la terra rossa. Viaggio a Meru, nel cuore del Kenya

Daria Ortolani

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 96

Inciso in presa diretta, rielaborato a partire da memorie scritte ed emozioni scolpite, "Attraverso la terra rossa" racconta frammenti di storie geograficamente e culturalmente lontane dalla nostra, seguendo il ritmo lento di un viaggio in cui si apre un margine per riconsiderare alcuni valori come l’ospitalità, l’ascolto degli altri e il rispetto delle differenze. La narrazione segue le tracce di una piccola compagnia recatasi nel cuore della contea di Meru (Kenya) per vivere temporaneamente nella comunità dei bambini e delle bambine di AINA. Il viaggio è inteso come metafora dell’esistenza, laddove la perdita di sé coincide con il raggiungimento di una nuova consapevolezza, un processo alimentato soprattutto dal contatto diretto con le persone incontrate. Il contesto specifico di una comunità di persone affette da HIV come AINA rammenta che l’aiuto che ci si può dare, seppur passeggero o momentaneo, non è mai unilaterale, ma è sempre un riconoscimento reciproco dal valore altamente formativo. Prefazione di Bianca Stancanelli. Postfazione di Robert M. Mercurio.
14,00

L'ipocrisia del carcere. Dal minorile agli istituti per adulti

L'ipocrisia del carcere. Dal minorile agli istituti per adulti

Francesco Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 112

Questo volume propone una raccolta di lettere scritte da Francesco a Paolo tra il 2019 e il 2024, transitando per due diversi istituti carcerari. Un’amicizia nata al tempo del minorile. La vivacità e profondità della scrittura, in toni talvolta poetici ma soprattutto capaci di svelare l’ipocrisia della funzione rieducativa del carcere, hanno indotto Paolo a proporre questa pubblicazione. Un libro che nasce con l’apprezzamento di don Gino Rigoldi, anche in vista di un futuro per Francesco, auspicabilmente più radioso del suo passato. Da parte sua, l’Autore ha anche imparato diverse lingue per mantenersi vivo dentro al carcere e ha cercato se stesso. Non sembri che sia poco: le condizioni di vita per i reclusi che emergono da queste pagine fanno pensare, anzi, che ci siano volute una volontà e una forza non comuni.
13,00

La silenziosa attesa. Ricerche e pratiche su altre realtà e altri stati di coscienza

La silenziosa attesa. Ricerche e pratiche su altre realtà e altri stati di coscienza

Leonardo Montecchi, Annalisa Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 208

In questo volume sono raccolte teorie e pratiche sugli stati modificati di coscienza e sulle realtà multiple. Nella prima parte è proposta un ricerca scritta a quattro mani su ayahuasca e psicologia del profondo, volta a presentare la realtà come costruzione culturale e dunque multipla, introducendo il concetto di emergente e la distinzione tra campo del reale, campo dell'immaginario e campo del simbolico. La seconda parte, nel quadro della concezione operativa di gruppo sviluppata dal Centro di studi e ricerche José Bleger, raccoglie alcuni saggi brevi sui metodi di ricerca relativi agli stati modificati di coscienza. Appositi capitoli sono dedicati al concetto di ‘ospitalità’ riguardato alla luce della attuali politiche migratorie; all'emergenza del sacro; alla formazione; alla ricerca-azione; alla salute mentale, dove i gruppi terapeutici e di apprendimento possono produrre effetti di cambiamento nelle istituzioni. Il volume si configura come un contributo al cantiere collettivo per la costruzione di una coscienza globale, smascherando la psichiatrizzazione e la criminalizzazione del disagio sociale.
20,00

I pronomi personali a convegno. Associazioni di idee e riflessioni per definite le connessioni del vivere

I pronomi personali a convegno. Associazioni di idee e riflessioni per definite le connessioni del vivere

Sandro Cominardi

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 104

Scrivendo ad un amico e partendo dalle proprie esperienze di vita, l’Autore intervalla racconti di relazioni terapeutiche a riflessioni sulle modalità di cura e di ascolto, dando luogo a un convegno dei pronomi personali, il cui manifesto finale si potrebbe così sintetizzare: «Volare incontro al vento, elaborare un pensiero convincente anche se difforme, abbracciare senza ritegno, credere facendo fatica a credere, dubitare senza spaventarsi, guardare una donna che allatta e sorridersi anche se non sai come si chiama, guardare con meraviglia un uomo e una donna che si tengono per mano da sessantacinque anni, lottare con rabbia per ogni sfruttamento e percepirsi unici in mezzo alla folla che ascolta la musica che piace. Libertà è esserci in tutte le cose che si vivono».
14,00

Cuore di gallina. Da figlia della foresta a prigioniera nei lager

Cuore di gallina. Da figlia della foresta a prigioniera nei lager

Marcella Guidoni

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 176

Un viaggio nell’intimo regno di una creatura alata che la natura fece nascere libera, ancor prima degli albori della nostra storia, nelle foreste della giungla asiatica. Tre vie – letteratura, scienza e vita quotidiana – ci portano a scoprire sensibilità, intelligenza e nobiltà di un animale straordinario e ci raccontano in tre linguaggi diversi la stessa storia: galli e galline sono esseri dotati di forte personalità, emotivi, intelligenti, altamente sociali e comunicativi. Figlie della luce e della foresta, le galline sono oggi relegate in un inferno senza tempo, lontane dal sole e dalla terra. Condannate ad atroci sofferenze, impedite ad esprimere la loro antica natura, individualità soffocate come fiori schiacciati dal piede di un gigante crudele. Ogni tanto, fra mille e mille ombre, una vien tratta da quei luoghi infernali e portata nel mondo. Allora, il sole e la terra, come nuova linfa che scorre in uno stelo appassito, ne ravvivano il povero corpo e ne liberano lo spirito incarcerato. Inizia così una nuova vita e germogliano storie, che ci trasportano nel suo mondo originario, dove per la prima volta si fece il bagno di terra, si costruì il nido e si crogiolò al sole.
17,00

Il mistero è azzurro, di colore giallo

Il mistero è azzurro, di colore giallo

Mara Cortázar

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 88

È un poema corale dove si intrecciano voci e cuori dei viventi. Gli animali arrivano dallo sguardo di un coro per prestare ascolto ai discorsi umani e da questi incontri nasce una cosa di uomo e donna, una cosa femmina, che ritorna poi nel fiume canto collettivo. Nel corso di una giornata, l’occhio dell’universo partecipa ad ogni movimento sulla Terra e il respiro cresce, come il mutevole mare dove stiamo immersi, fino a tornare cosmico. Uno sguardo su parti di mondo che si pensano distanti e si scoprono vicine e guardano insieme e negli occhi la zona oscura.
13,00

Disbrigo degli affari correnti

Disbrigo degli affari correnti

Niccolò Bosacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 72

Questa raccolta di poesie prova a situarsi nel punto di indistinzione tra le esperienze collettive e quelle individuali. Un confine opaco, sia in un senso positivo, perché ciò che vi può crescere è qualcosa di prezioso, sia perché porta in sé il pericolo dello scacco, sullo sfondo di una storia che si dà sempre di più come spazio dannoso e contemplazione attonita di un disastro. Ciò che forse più importa di questi frammenti è ciò a cui accennano al di fuori di loro, un oltre che si vede spesso solo come breve apparizione ma che continua a esistere, anche nella forma della sua assenza.
12,00

In nome della «razza» e del popolo sovranista. La militarizzazione delle politiche migratorie

In nome della «razza» e del popolo sovranista. La militarizzazione delle politiche migratorie

Maurizio Alfano

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 160

Le politiche migratorie degli ultimi decenni, oltre ad avere prodotto decreti e leggi ostili verso i migranti, hanno segnato un continuo slittamento delle competenze sempre meno in capo al Ministero delle politiche sociali, sempre più invece del Ministero dell’Interno e ora finanche del Ministero della Difesa. Una crescente militarizzazione delle politiche migratorie che da securitarie passano ad essere politiche difensive per l’interesse nazionale. Su questo artifizio legislativo, che genera la paura dell’invasione, della sostituzione etnica, si innestano ulteriori campi semantici discriminatori tanto nel linguaggio comune quanto in quello istituzionale e si realizzano, attraverso fondi pubblici, ulteriori campi di segregazione urbana e separazione sociale dei migranti, sempre più confinati ai margini della società.
17,00

I reduci della Resistenza. Conflitti e violenza politica nel dopoguerra apuano

I reduci della Resistenza. Conflitti e violenza politica nel dopoguerra apuano

Sascha Biggi

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il secondo dopoguerra ha rappresentato un periodo di transizione caratterizzato da conflitti e da forti contraddizioni, spesso mitigati da una rassicurante narrazione pubblica, volta ad esaltare la dirompente ascesa del processo democratico. Attraverso le vicende personali di importanti esponenti del partigianato carrarese e l’analisi di episodi residuali di violenza politica derivati dalla guerra e dal nuovo turbolento contesto sociale, avvenuti tra il 1946 e il 1953, vengono ripercorse le tappe forzate del processo di integrazione degli ex combattenti nelle maglie del nuovo Stato. Un viaggio all’interno di una vicenda complessa, alimentata da aspri conflitti, che intreccia una dimensione squisitamente locale con i fili di una storia globale. Una narrazione che vuole mettere in luce le tensioni, le incongruenze, le aspettative e la complessità dei comportamenti, che hanno alimentato la nostra democrazia fin dai suoi primissimi giorni, guardando con interesse ai processi di elaborazione delle memorie, che si sono saldate negli anni del post-Liberazione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.