Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La libertà è un organismo vivente. Una comunità di detenuti politici e il loro progetto di ritorno alla vita sociale

La libertà è un organismo vivente. Una comunità di detenuti politici e il loro progetto di ritorno alla vita sociale
Titolo La libertà è un organismo vivente. Una comunità di detenuti politici e il loro progetto di ritorno alla vita sociale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Sensibili alle Foglie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791281273375
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo libro racconta di una comunità di detenuti politici che, esauritasi l’esperienza della lotta armata, tra la fine degli anni ottanta e gli anni novanta del Novecento, avviano la loro liberazione dal carcere e il ritorno alla vita sociale, inserendosi con una progettazione autodeterminata negli spazi consentiti dalla legge penitenziaria. L’esperienza si svolge nell’Irpinia del post-terremoto, fra il carcere di Avellino e un casale in un bosco del comune di Tufo. Un’impresa inimmaginabile senza l’intreccio vitale con persone del territorio, tra cui spiccano Toti Rochat e Sandor Luongo, che si dispongono a operare con la comunità di reclusi come un unico organismo, una unità organica all’interno della quale, con un rimando alla biologia, la vita non si trova in un centro ma in tutte le sue parti, e dove ogni elemento si comporta secondo la sua natura venendo a sua volta compreso nell’insieme.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.