Libri di Francesco Costanzo
Patrimonio e progetto di architettura
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2021
pagine: 285
Questo volume propone una ulteriore e necessaria riflessione, prodotta a valle, e dopo un certo tempo, dell'VIII Forum della Società Scientifica ProArch, tenutosi a Napoli nel novembre 2019 e dedicato al rapporto tra il progetto di architettura e il patrimonio per la costruzione di una nozione rinnovata di quest'ultimo. Riflettere, all'interno del campo delle "discipline del progetto", su una nozione rinnovata di patrimonio significa dunque, come si leggeva nella call del Forum, ri-affermare che la diacrisi tra legacy e projectus va posta «come incipit di ogni procedura rivolta alla trasformazione» e presuppone «il riconoscimento del valore degli ordini formali e delle relazioni preesistenti, rinvenibili nei territori, nelle città, nei paesaggi e nei manufatti, nelle tracce dell'antico e nelle testimonianze del passato lontano e recente». Il patrimonio, in questo modo, assume un valore non soltanto legato alla memoria e al suo ruolo di testimonianza, ma anche associato alle potenzialità connesse al suo eventuale rinnovamento e alla sua risignificazione, derivanti dal suo essere, prima di tutto, "forma". Una forma che non è sufficiente che sia solo "tutelata", per essere "conservata", ma che deve essere "trasformata" per essere così "riconfigurata" rinnovando le sue relazioni con il contesto e diventando nuovamente riconoscibile come risorsa per il modus hodiernus.
Il ciliegio dei tormenti
Francesco Costanzo
Libro: Copertina morbida
editore: Abrabooks
anno edizione: 2021
Il nuovo concorso a cattedra. Scienze e tecnologie delle costruzioni. Manuale per prove scritte e orali. Classe A37
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2020
pagine: XXVI-1148
Il presente volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione del concorso a cattedra per la classe il cui programma d'esame comprende le Scienze delle costruzioni e contiene le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le Fasi della selezione concorsuale. Il presente volume costituisce una guida teorico-pratica utile a fornire le conoscenze di base ed i necessari approfondimenti corrispondenti a quel corpus multidisciplinare definito dal programma ministeriale relativo alla classe A37. Il volume contiene una trattazione rigorosa ma essenziale delle principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale. La presente edizione è arricchita da nuovi contenuti tra i quali una parte dedicata alla Topografia ed una alla Progettazione integrata; una sezione dedicata all'edilizia civile a destinazione residenziale nell'ambito dei contenuti del progetto di architettura; una sezione sul disegno tecnico nell'architettura. Più precisamente il testo è suddiviso nelle seguenti parti: parte prima Tecnologia delle costruzioni; parte seconda Costruzioni; parte terza Costruzioni stradali; parte quarta Idraulica e costruzioni idrauliche; parte quinta Topografia; parte sesta Pianificazione urbanistica e normativa edilizia; parte settima Il progetto di edifici ad uso civile e rurale. Aspetti Funzionali e normativi; parte ottava Progettazione integrata. Sistema edificio-impianto; parte nona La contabilità nel progetto; parte decima Disegno e disegno tecnico. L'esposizione delle diverse discipline è realizzata definendo uno scenario scientifico aggiornato, con rimandi e notazioni rispetto ai mutevoli quadri normativi. Il testo è completato da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online dalla propria area riservata.
Una vita da record in una tazza di caffè
Stefania Patricelli, Francesco Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Costanzo Francesco, professionista nel modo della caffetteria, racconta la sua simbiosi con il caffè. Il suo è stato un percorso lungo e faticoso e nonostante gli ostacoli, ha sempre raggiunto i suoi traguardi con una velocità da Record, la stessa velocità che gli ha permesso di esibirsi il 27 Settembre 2019, in piazza Municipio, estraendo con la macchina a leva ben 703 espressi in un'ora. Costanzo Francesco è diventato così il volto dell'Espresso Napoletano grazie alle sue iniziative e alla sua passione per il chicco di caffè. Il libro si divide in due parti, la prima parte è autobiografico, la seconda racchiude una raccolta di storie e aneddoti che ci accompagnano nell'intero viaggio del chicco partendo dal cuore pulsante Napoletano.
L'architettura del campo. La composizione architettonica per le nuove centralità territoriali
Francesco Costanzo
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2008
L'ipocrisia del carcere. Dal minorile agli istituti per adulti
Francesco Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Sensibili alle Foglie
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo volume propone una raccolta di lettere scritte da Francesco a Paolo tra il 2019 e il 2024, transitando per due diversi istituti carcerari. Un’amicizia nata al tempo del minorile. La vivacità e profondità della scrittura, in toni talvolta poetici ma soprattutto capaci di svelare l’ipocrisia della funzione rieducativa del carcere, hanno indotto Paolo a proporre questa pubblicazione. Un libro che nasce con l’apprezzamento di don Gino Rigoldi, anche in vista di un futuro per Francesco, auspicabilmente più radioso del suo passato. Da parte sua, l’Autore ha anche imparato diverse lingue per mantenersi vivo dentro al carcere e ha cercato se stesso. Non sembri che sia poco: le condizioni di vita per i reclusi che emergono da queste pagine fanno pensare, anzi, che ci siano volute una volontà e una forza non comuni.
CC 4/54 Scienze e tecnologie delle costruzioni. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Classi di concorso A37 A016
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 1104
Il volume contiene le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale. Tra i principali argomenti: Tecnologia dell'architettura: materiali e processi costruttivi; gli elementi di fabbrica; sistemi costruttivi; l'acustica architettonica; il cantiere edile; la sicurezza del cantiere edile; Costruzioni: i problemi della statica grafica; geometria delle masse; statica dei sistemi rigidi vincolati; strutture labili, isostatiche ed iperstatiche; caratteristiche della sollecitazione; travi, telai; comportamento elastico, elastoplastico, plastico e viscoso dei materiali da costruzioni; criteri di dimensionamento e analisi strutturale di edifici; sollecitazioni meccaniche semplici e composte verifica di stabilità e calcolo degli elementi strutturali; Costruzioni stradali: progetto geometrico della strada; gallerie stradali; sistemazione plano-altimetriche delle intersezioni stradali; il corpo stradale; ponti e viadotti; Idraulica e costruzioni idrauliche; Tecnica urbanistica: normativa urbanistica; Disegno e disegno tecnico.