Screenpress
Elenco e classificazione elle vie comunali di Monte San Giuliano 1867
Anna Burdua
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2011
pagine: 156
La pubblicazione di questo documento archivistico datato 1867 è significativa per due fatti importanti: la ricognizione del sistema viario del territorio ericino del tempo e la localizzazione e lo studio di tali aree; rappresenta una sorta di fotografia del territorio della seconda metà del sec. XIX e propone numerosi spunti e notizie per la toponomastica del tempo. Di facile consultazione e lettura, mira alla valorizzazione e divulgazione del materiale documentario custodito presso la biblioteca civica di Erice.
Verso al felicità
Adina Verì
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2011
pagine: 360
L'autrice lascia raccontare alla protagonista Maria la sua vita fino ad un certo punto. A quando la felicità dovrebbe arrivare. Maria pur essendo nata in una famiglia dove non è stata mai accettata non conosce odio ed è sempre pronta a perdonare. La protagonista mette in gioco la sua salute pur di raggiungere la sua realizzazione come donna in carriera contro la mentalità del padre che l'avrebbe voluta una donna priva di cultura, fatta solo per fare figli e accudirli, svolgere lavori di casa e di campagna e sposare un qualsiasi contadino o operaio del suo paese.
Appunti di neurochirurgia
Luigi A. Lattanzi, Carlo Pizzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2011
pagine: 142
Mossi dall'esigenza di poter consultare uno scritto agile e mirante a fugare dubbi che frequentemente ci assalgono durante la nostra corrente pratica clinica, ci è parso utile produrre codesto elaborato. Abbiamo riportato alcune delle linee guida che utilizziamo correntemente presso la Struttura Complessa di Neurochirurgia dello Stabilimento Ospedaliero "SS. Annunziata" di Taranto, nel trattamento della patologia spinale, degli infarti cerebrali maligni, dell'idrocefalo normoteso, dei meningiomi e nella gestione del drenaggio ventricolare esterno. Ci siamo poi occupati di alcune patologie rare come la sindrome del dente incoronato ed i paragangliomi. Abbiamo anche coinvolto dei medici esperti di varie regioni italiane; sono nati così i capitoli sulla patologia dell'orbita, sui tumori del basicranio anteriore, sull'emorragia subaracnoidea, sulla gestione pre-ospedaliera del politraumatizzato. Abbiamo infine ritenuto utile inserire un breve capitolo sul ruolo dell'assistente sociale nei reparti neurologici/neurochirurgici, poiché rappresenta un punto di riferimento nei contatti con i servizi territoriali.
Esmeralda Falsi
Adina Verì
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2011
pagine: 228
Nel 4000 dopo Cristo viveva una certa Esmeralda Falsi in un pianeta Zucca. Aveva una gioielleria "Rubatemi tutto", ma poco ci lavorava per stare dietro al suo Gianluca. La signora Falsi aveva settantacinque anni, ma era giovane e accompagnata spesso dalla sua vacca che teneva nel retro della gioielleria. Gianluca era un poliziotto di trentacinque anni. La missione di Esmeralda non è quella di realizzarsi con un lavoro o con una famiglia. Dio l'ha chiamata per governare i pianeti. L'universo sarà sconvolto da una catastrofe. Riuscirà Esmeralda Falsi nella sua missione di salvare l'universo? In questa storia che raccoglie varie branche del sapere prorompe la comicità con tanti dialoghi in romanesco. Si intrecciano storie tra vari pianeti e soprattutto con il pianeta Terra.
Resta con me
Andrei Zhurauleu
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2011
pagine: 80
Il satiro danzante. La mia anima tra emozioni e parole
Pasquale M. Fiorenza
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2011
pagine: 44
Il satiro danzante nasce dalla visione creata da questa frase: "La mia anima è quella di un satiro danzante che balla sui colori dell'alfa e dell'omega". Da quel momento le parole presero il sopravvento diventando sempre più padrone della sua esistenza fino al punto di scandire con il loro incedere, passaggi importanti della sua vita artistica ed universitaria. Ma ora lasciamo spazio ai versi rubati dall'autore cercando con grafemi di creare l'emozione.
Una cicatrice sul cuore. Messaggi di una psicologa in chemioterapia
Monica Monaco
Libro: Copertina morbida
editore: Screenpress
anno edizione: 2011
pagine: 178
Qualche volta dolore e paura possono trasformarsi in una forza, la più grande che hai mai provato dentro di te, quella che mai avresti pensato di poter possedere. Se un giorno il cancro bussasse alla porta, quale forza potrebbe aiutare nella lotta per continuare a vivere? E se questa forza potesse essere trovata dentro se stessi? E se venisse voglia di condividere i segreti che hanno fatto crescere questa forza con tutti quelli che lottano contro il cancro? "Una cicatrice sul cuore" è una raccolta di appunti e messaggi di una psicologa che ha affrontato un tumore al seno e le terapie oncologiche. In queste pagine viene narrata la storia di una paziente che passa dal suo ruolo professionale di "curante" a quello di "curata". Questa narrazione, in gran parte ispirata alla storia dell'autrice, intende rivelare a pazienti, familiari e curanti, alcune emozioni che possono essere sperimentate nella lotta per la vita, fornendo una prospettiva a tratti ironica del percorso di ricerca della forza interiore necessaria per guarire. La narrazione è integrata dalla raccolta di informazioni ritenute preziose per aiutare tutti coloro che si impegnano personalmente o professionalmente...
A te, che non sei mai stato un padre
Federica Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2010
pagine: 36
A volte capita di trovarsi nel buio della notte, avvolti dal silenzio che vive in ogni cosa ci circondi. Manca il sonno mentre i nostri pensieri impetuosi e traboccanti s'impossessano dello spazio in cui siamo immersi. Sono questi i momenti che vorrei fossero infiniti ed è vivendoli che attraverso le parole rendo visibili e indelebili quei pensieri tanto insistenti che abitano la mia mente. Do loro una forma, il respiro e rileggendoli mi accorgo che essi stessi suscitano emozioni, un pianto, il ritrovarsi nel mio vissuto, la semplice condivisione di un'idea. Sarà complicato per me affrontare il mondo in cui vivranno e spero che questo "mondo" possa essere comprensivo con la mia anima ma soprattutto spero di riuscire ad essere anche solo un fievole lume per quei genitori che vorrebbero sapere cosa c'è nei propri figli e che, attraverso i miei occhi, possano scoprire una verità. Un figlio riconosce il bene dal male, a prescindere dalla strada intrapresa, e quindi lasciate che le colpe siano di chi ha commesso l'errore e provate a vivere la vita ascoltando quel che scorre dentro di voi. Grazie dunque... a chiunque decida di regalare alle mie parole uno spazio nel proprio tempo.
Abitare un'altra casa. La psicoterapia della gestalt e le comunità alloggio per minori
Francesco P. Gandolfo, Maria Tantaro
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2010
pagine: 82
Il presente scritto offre al lettore la possibilità di entrare nel mondo delle strutture di accoglienza per minori sottoposti a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria Minorile. Il modello di riferimento attraverso il quale si "filtra" la realtà quotidiana dei minori è quello gestaltico, applicato ad un'esperienza di lavoro concreta e reale che permette di penetrare il difficile mondo del minore costretto a vivere fuori dalla propria famiglia e ad "abitare un'altra casa" fatta soprattutto di relazioni.
Disabile io?! Un percorso evolutivo nelle dinamiche emotive e familiari
Francesco P. Gandolfo, Maria Tantaro
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2010
pagine: 108
Il presente scritto offre al lettore la possibilità di entrare nel mondo della disabilità fisica attraverso un'attenta analisi delle più importanti fasi di vita del bambino e delle circostanze che, in esse, possono causare tanti di quei disagi e difficoltà che nell'adulto non sono più apparentemente riconducibili ad una precisa causa. I frammenti delle interviste semistrutturate rivolte ai ragazzi disabili del gruppo di volontariato, a cui appartengono gli autori, ha permesso di mettere in risalto gli aspetti basilari della vita emozionale del bambino disabile, attraverso la ricerca di analogie con i casi dell'esperienza dei principali studiosi e terapeuti contemporanei e del secolo scorso.
Coordinamento e direzione delle comunità per minori. Le funzioni, i compiti, le competenze e le resposabilità del dirigente di comunità
Francesco P. Gandolfo, Maria Tantaro
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2010
pagine: 96
Il presente scritto offre al lettore la possibilità di entrare nel mondo delle strutture di accoglienza per minori sottoposti a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria Minorile. Viene attentamente analizzato il ruolo del dirigente di comunità affrontando un'analisi comparativa tra le professioni di assistente sociale specialista, psicologo e pedagogista al fine di definire quale figura professionale sia più idonea a ricoprire il ruolo. Il testo fornisce un chiaro quadro del funzionamento delle comunità di accoglienza per minori e individua i "centri nevralgici" del buon andamento di queste strutture, all'interno dell'attuale contesto storico e di politica sociale.
Lavorare nelle comunità per minori
Francesco P. Gandolfo, Maria Tantaro
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2010
pagine: 86
Il presente scritto offre al lettore la possibilità di entrare nel mondo delle strutture di accoglienza per minori sottoposti a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria Minorile. Vengono approfondite nel testo i processi metodologici di lavoro, l'attività progettuale educativa, le modalità di attaccamento del minore, le disfunzionalità delle famiglie di provenienza, e in conclusione si propone una riflessione su alcuni aspetti di problematicità delle comunità e non solo. Di interesse per il lettore saranno i documenti in appendice nei quali è possibile approfondire i temi dell'abuso sui minori e della "Famiglia amica" quale progetto di supporto e accompagnamento ai minori ospiti in comunità.