Screenpress
La voce della pietra magica
Gaetano Romano
Libro
editore: Screenpress
anno edizione: 2024
pagine: 168
Le origini della mia famiglia
Gino De'Nobili
Libro
editore: Screenpress
anno edizione: 2023
pagine: 46
Vulissi.... Il valore della memoria
Giacomo Maltese
Libro
editore: Screenpress
anno edizione: 2023
pagine: 218
Una storia vera. Quando lo spada attacca ed altre avventure...
Francesco Lipari
Libro
editore: Screenpress
anno edizione: 2022
pagine: 192
Trapani in photo. 2011-2021
Associazione "I colori della vita"
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il novissimo zibaldone italiano. Spunti vari di riflessione percorrendo più strade di ricerca
Carlo Mafera
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2021
pagine: 210
Nell’attuale periodo storico il viandante del nostro tempo sta perdendo il gusto per l’osservazione del circostante, per la comprensione di ciò che promuove la vita, per una riflessione che comporta anche delle soste, delle pause, dei momenti di quiete interiore.
La notte più lunga
Marco Frattagli
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2020
pagine: 182
Molto spesso, presi dalle mille cose di tutti i giorni, ci si dimentica di ciò che ci circonda. Così capita che un giorno, quando meno te lo aspetti, succede qualcosa che ti fa vacillare, che ti fa mettere in discussione tutto quello che prima credevi certo e sicuro. Ed è solo allora che incominci ad apprezzare tutto quello che conta davvero. È proprio quello che succede a Luca. Un lavoro che ama, innamorato della sua bella e intelligente moglie Giulia ed una famiglia unita alle spalle. Crede di avere tutto ciò che serve, ma manca un dettaglio. E quel dettaglio potrebbe rischiare di sconvolgere tutto ciò che aveva creato con impegno e fatica, mettendo a dura prova il suo matrimonio felice. E quando tutto sembra superato e crede che il peggio sia finalmente alle spalle, ecco che tutto è rimesso in discussione: un qualcosa che al solo nominarla mette i brividi. Anche se tutto sembra perduto e la speranza comincia a venir meno, alla fine verrà sempre la luce; perché la notte è più buia poco prima dell'alba e il chiarore del giorno tornerà a brillare, mettendo fine alla notte più lunga.
Il volto di Cristo
Adina Verì
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2019
pagine: 110
In quest’ultimo testo l’autrice effettua la seguente scoperta neurologica: “Chi soffre dal periodo perinatale del piccolo male, purtroppo, potrebbe soffrire in età adulta del grande male” come nel caso di sua figlia Miriam”. Nonostante i molteplici ostacoli nella terapia che l’autrice incontra nei continui ricoveri ospedalieri di sua figlia, nell'arrivo del suo grande male ella riesce a compiere miracoli: dare l’input a Miriam, priva di struttura cerebrale, ad esprimersi spesso con un linguaggio spontaneo e a riabilitarla anche in ambito motorio! Riconosce in Fay scienziato e neurochirurgo degli anni ‘60 la veridicità che un essere umano debba assumere pochi liquidi.
La Sicilia. Dalla preistoria alla conquista araba: tra storia, arte e miti
Enza Paruta Pipitone
Libro: Libro in brossura
editore: Screenpress
anno edizione: 2018
pagine: 292
È un percorso lungo, che s’articola dalla preistoria alla conquista araba dell’isola passando dalla colonizzazione greca a quella romana e procedendo con l’invasione dei barbari e la dominazione bizantina. Nato dal desiderio di far conoscere aspetti poco noti della storia della Sicilia a chi non ha avuto tempo di accostarsi alle fonti o a monografie interessanti. Si è dato ampio spazio ad argomenti quali le angherie del governatore Verre, le guerre greco-puniche e la trattazione delle bellezze naturali e delle opere d’arte delle varie città nei periodi trattati. Alla luce delle nuove scoperte archeologiche che hanno arricchito e continueranno ad accrescere il nostro patrimonio, si è fatto riferimento al rientro in Italia della Venere di Morgantina, alle ceramiche dipinte del neolitico di Scillato, al laboratorio artigianale di Selinunte, alla scoperta del teatro greco di Agrigento e ad alcuni reperti trovati nel territorio geracese. All’interno sono state inserite diverse immagini, per rendere agevole e rilassante la lettura di un così bel territorio. D’altronde il presente lo si può conoscere appieno solamente se si ha una visione quanto più completa possibile del passato.