Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Screenpress

I pupi siciliani nella letteratura, nel teatro, nel cinema nella TV e nella musica

I pupi siciliani nella letteratura, nel teatro, nel cinema nella TV e nella musica

Carmelo Coco

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 62

Da Marguerite Yourcenar (la grande scrittrice è stata la prima a riconoscere apertamente il debito che i francesi hanno verso l'opera dei pupi siciliani), al grande letterato inglese Henry Festing Jones ("I pupari conoscono i diavoli meglio di Dante Alighieri"). E poi Bufalino, Capuana, Henze, Levi, Licata, Martoglio, Orioles, Sciascia, Vittorini. Registi come Tornatore, Faenza, La Rosa, Coppola e altri. Citazioni e riferimenti sui pupi siciliani nella letteratura, nel teatro, nel cinema, nella TV e nella musica.
6,00

Nuovo repertorio per l'opera dei pupi. Volume Vol. 1

Nuovo repertorio per l'opera dei pupi. Volume Vol. 1

Carmelo Coco

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 66

In questo primo volume vengono proposti due nuovi spettacoli per l'opera dei pupi:- Da Catania a Parigi, le tappe del viaggio di Peppininu (arrancando sopra una gamba sola per tutta la penisola): un viaggio nel quale, la maschera catanese Peppininu incontra, per la prima volta, alcune maschere della commedia dell'arte. Tri ligenni siciliani (in rima e in dialetto siciliano) con:"'U cavaddu senza testa ra via Crucifiri;" 'A ligenna ri Gammazita;" 'A ligenna ri Colapisci. L'autore vuol fare di Peppininu un vero protagonista/mattatore di una nuova serie di spettacoli per l'opera dei pupi. È in allestimento un secondo spettacolo dal titolo "La senti la voce dell'Etna?" con le leggende legate al nostro vulcano (La belva che sconfisse Alarico, La bambina e l'elefante nano, Re Artù nascosto nel vulcano, Grazie ad Euripide, ecc.) e un terzo, molto più ambizioso, dal titolo "La riscossa dei pupi siciliani" con la partecipazione di tutti i pupi siciliani (i paladini, i saraceni, i garibaldini, Polifemo, Peppininu, Carmiluzzu, la vecchia di l'acitu, ecc.), tutti uniti per sconfiggere un nemico comune che minaccia di far morire il teatro dei pupi.
6,00

La traviata. Melodramma in tre atti

La traviata. Melodramma in tre atti

Francesco Maria Piave, Giuseppe Verdi

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 84

"La Traviata" considerata l'opera più significativa e romantica di Verdi, composta da tre atti, fa parte della "trilogia popolare" assieme a Il Trovatore e a Rigoletto. Il dramma lirico racconta la storia d'amore tra un giovane d'onorata famiglia (Alfredo) ed una cortigiana di dubbi costumi (Violetta). I pregiudizi sociali divideranno i due amanti, riuniti dalla verità e dall'amore qualche minuto prima della morte di tisi di Violetta. Due sono i cardini del dramma: amore e morte; intorno a questi si aggira l'ispirazione del musicista, riuscendo a sviluppare perfettamente le sue capacità di dar forma musicale a tutto lo spettro dei sentimenti in modo realistico. La morte è già negli estenuanti accordi con cui si apre il preludio; sembra che Verdi intenda darci, riuscendoci mirabilmente, una sintesi rapida del dramma.
6,50

Il trovatore

Il trovatore

Giuseppe Verdi, Salvatore Cammarata

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 84

"Il trovatore" è una delle tre grandi opere, della cosiddetta "trilogia popolare" assieme a "Rigoletto" e a "La traviata", con le quali Giuseppe Verdi raggiunse la piena maturità artistica e fu riconosciuto come il massimo compositore italiano dell'Ottocento. È un dramma in quattro atti e otto quadri, ambientato in Spagna al principio del secolo XV, dalla trama oltremodo intricata e romanzesca racconta, con un bel canto espressivo, fiammeggianti passioni come l'amore, la gelosia, la vendetta e l'odio. Manrico e il Conte di Luna sono innamorati della stessa donna e nel dramma si fronteggiano fino alla morte come nemici, senza sapere che sono fratelli. Appartenenti a due diverse classi sociali, essi condividono solo l'amore di Leonora il che raddoppia l'esistente astio del conflitto sociale. Il dramma in alcune parti potrebbe cadere nell'incredibile, ma la musica di Verdi e la poesia del libretto riscattano l'opera trasformandola nell'opera migliore del musicista.
6,50

Oltre la collina

Oltre la collina

Anna Burdua

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 86

"La collinetta si ergeva bella imponente davanti ai miei occhi, accresceva la mia propensione a sognare e spesso quei sogni prendevano corpo... Non dimenticherò mai quei bellissimi momenti di emozioni che mi sconvolgevano e rendevano felice: quella felicità che inebria l'animo e la mente."
12,00

Il canto dell'odore del mare

Il canto dell'odore del mare

Adina Verì

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 142

12,00

Il prezzo della vita

Il prezzo della vita

Luca Caci

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 60

"Il percorso avviato attraverso la morte, la separazione e la ricerca della felicità, non è stato per nulla condotto da un autore adulto ed esperto nel campo. È stato piuttosto guidato da un bambino di dieci anni, o poco più, alla sua prima esperienza letteraria. La profondità raggiunta in alcune sequenze testimonia senz'ombra di dubbio il talento racchiuso e operante in questo giovane autore. Luca ci ha dunque regalato un sogno, una magica opportunità di vedere la vita come a volte non vogliamo vederla. Secondo una sua personale riflessione, ci ha offerto l'occasione per interrogarci su eventi come la morte e la separazione, chiedendoci a volte se "dirsi addio" sia effettivamente necessario e ci ha sospinti in seguito alla ricerca della felicità, dimostrandoci che in fondo per esser felici basta disporre delle "piccole cose", senza desiderare ingenuamente l'impossibile." (Stefano Boscolo)
9,00

La ragazza di Vico delle Fate. Storia d'amore, di musica e di follia

La ragazza di Vico delle Fate. Storia d'amore, di musica e di follia

Emanuele O. Crestani

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 136

A quali luoghi possono condurre le tracce di un trauma? I protagonisti di questo thriller lo scopriranno attraverso le strade che dalla Milano della vecchia "mala" portano alle ricche colline dell'entroterra ligure, continuando per la Genova alla moda fino a perdersi nei caruggi ed arrestarsi infine sotto una remota finestra di Vico delle Fate. Così è anche il percorso interiore di Davide, giovane medico alla ricerca di risposte che aspetta da altri: dall'illusione di un mondo facile e lussureggiante e di un amore idilliaco, alla rivelazione degli intricati vicoli della sua anima e degli spettri dell'anima di Adriana. Un'intensa relazione la loro che, tra improvvise sparizioni, rivelazioni, depistaggi e trompe d'oeil avvicinerà il lettore all'inquietante verità che li lega e che fin dalle prime pagine comincia a intuire e figurarsi, riuscendo però solo alla fine a indovinare l'elemento impalpabile e mancante, che si insidia fuggevole tra i dialoghi leggeri, a tratti ironici, dei protagonisti, forieri di una drammaticità volutamente malcelata.
10,00

Il disagio dell'inciviltà. Psicanalisi, politica, economia

Il disagio dell'inciviltà. Psicanalisi, politica, economia

Ettore Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 206

La lunga e difficile crisi economica attuale è anche una crisi antropologica, della quale la psicanalisi non può non tenere conto. Questa crisi, in effetti, rischia di cancellare lo stesso riconoscimento sociale dei principi etici che stanno alla base della formazione degli psicanalisti, oltre a rendere sempre più incerta la stessa possibilità di sopravvivenza della loro pratica, a causa del progressivo impoverimento della classe media. Una recente sentenza della Corte di Cassazione, che per la prima volta ha assimilato totalmente la psicanalisi alle psicoterapie regolamentate legalmente - facendo così ciò che la stessa legge che istituiva l'Ordine degli psicologi non aveva fatto -, pone tutti gli psicanalisti dinanzi all'urgenza d'una chiara decisione politica: o ci si allinea sulle posizioni del legalismo psicologico (un vero proprio mostro antropologico, che solo l'inciviltà della cultura dell'informazione poteva partorire), o si fa di tutto, pubblicamente, per ricordare che il corporativismo professionale non è che una componente di quello pseudo-liberismo che ha prodotto l'attuale crisi economica e che ha difeso gl'interessi di pochissimi, riducendo progressivamente i diritti
14,00

Oltre i pensieri

Oltre i pensieri

Adriano De'Nobili

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 58

7,00

Il respiro dello spirito

Il respiro dello spirito

Adina Verì

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

"Il respiro dello spirito", raccolta di poesie, respira il suo significato nell'ultima poesia dell'autrice: "Ora, spirito mio, hai finito di volare/ con la tua penna il tuo libro./ Un libro come sempre di tormento,/ di sofferenza,/ di solitudine,/ di rabbia/ e amore per un uomo,/ di amore senza confini per i figli,/ di lotta straziante per salvare una figlia./ Ma stavolta, spirito mio, hai lasciato/ una sottilissima scia di umorismo./ Un umorismo nato da una voglia di/ nascere nuovamente spirito".
13,00

Salve, sono Giulia!

Salve, sono Giulia!

Federica Guida

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2011

pagine: 64

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.