Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rogas

La sepolta viva

La sepolta viva

Francesco Mastriani

Libro: Copertina morbida

editore: Rogas

anno edizione: 2015

pagine: 306

Una donna che corre per i vicoli di Napoli, in preda allo shock, e sembra svanire, come un fantasma. Tracce della sua vita che emergono da testimonianze e articoli di giornale, come tanti pezzi di un puzzle indecifrabile. Un puzzle che viene pian piano ricomposto sulle pagine di uno dei romanzi più famosi di Francesco Mastriani, il maestro italiano della letteratura d'intrattenimento di fine '800. Pubblicato in volume per la prima volta nel 1889, "La sepolta viva" è divenuto un film diretto da Guido Brignone nel 1948.
17,00

Papa Giovanni XXIII. Una voce inascoltata sulla pace

Mario Bertolissi

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2026

pagine: 160

Papa Giovanni XXIII ci ha indicato quali sono le condizioni della pace. Ci ha chiesto di essere «uomini di buona volontà». Non abbiamo raccolto l’invito ed ora siamo chiamati «alle armi». Vale la pena di rileggere – o di leggere per la prima volta – la Pacem in terris, in questo volume introdotta, curata e introdotta da Mario Bertolissi, e di recitare un sentito mea culpa.
14,70

La conversazione continuamente interrotta

Ennio Flaiano

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2025

pagine: 128

Tre intellettuali si incontrano nei loro salotti borghesi per scrivere una sceneggiatura. Mentre il lavoro procede lento e annoiato, le riunioni diventano il pretesto per affrontare ansie, nevrosi e vanità personali. Nel suo testo teatrale più alto e raffinato, Ennio Flaiano disegna con ironia un’umanità incapace di comunicare davvero, sospesa tra il desiderio di esprimersi e l’impossibilità di farsi comprendere.
13,70

Il sutra del pallone di cuoio. Affabulazione sentimentale intorno a novanta partite, sessanta libri e altre piccole cose senza importanza

Carlo Miccio

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2025

pagine: 162

Come possono milioni di appassionati mantenere il loro entusiasmo bambino davanti a un universo calcistico dominato da strapoteri finanziari, strumentalizzazioni politiche, infiltrazioni mafiose e illeciti di ogni tipo? Intorno a questa domanda si dipanano le riflessioni di un tifoso riluttante che, sovrapponendo ricordi personali e memorie collettive, prova a spiegarsi i motivi di un’ossessione globale capace di ramificare in ogni comparto del nostro vivere sociale. Prefazione di Marco Ballestracci. Postfazione di Paolo Casarin.
16,70

Ibridazioni. Viaggio nell’immaginario tecnologico di David Cronenberg

Paolo Lago, Gioacchino Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2025

pagine: 300

Il cinema di David Cronenberg ha spesso messo in scena esseri umani alle prese con processi di ibridazione biologica, artificiale e mediatica che mettono in crisi ogni certezza identitaria e il confine stesso del corpo e della mente. Tale produzione, in cui a dare il via alla mutazione è spesso qualche esperimento tecnico-scientifico che determina negli esseri umani ibridazioni incontrollabili, tocca tematiche che hanno a che fare con le facoltà percettive della mente, con l’identità, la sessualità e il rapporto dell’essere umano con i media e, più in generale, con le tecnologie. È soprattutto all’immaginario tecnologico di cui sono permeati i suoi film che guarda questo lavoro.
23,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.