Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Robin Edizioni

La fine del gioco

La fine del gioco

Franco Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 294

Un orrendo delitto sconvolge la città. La vittima è una figura ambigua, il direttore amministrativo di un’importante scuola. L’irrequieto e instancabile commissario Gabriele Matarazzo si muove con le indagini in un universo di ipocrisie e di corruzione, mentre il vecchio commissario Mario Melillo, sempre più fragile, si confronta con le vicende familiari di un ragazzo, Alessio, e di un gruppo di suoi amici, colti nel turbine delle loro emozioni adolescenziali. Sullo sfondo una città rassegnata, che sembra abituata a qualunque tragedia. Nel frattempo un altro delitto, in cui si mischiano amore e violenza, scuote tutti, specie i ragazzi e le loro famiglie. Lentamente una terribile verità si fa strada, mentre le storie personali dei due commissari vengono attraversate da amare inquietudini e da sconvolgimenti inattesi.
18,00

Le nottole ed i vasi

Le nottole ed i vasi

Gian Pietro Lucini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 524

Gian Pietro Lucini (1867-1914), considerato da Edoardo Sanguineti “il primo dei moderni” per l’uso del verso libero e per la sua attività di critico militante, non è solo il poeta delle Revolverate e delle Nuove Revolverate, o il polemista libertario e anarchico che si oppone a D’Annunzio e ai dannunziani, ai futuristi e alla monarchia, alla guerra e al clericalismo, ma è anche l’autore di una straordinaria raccolta di prose alessandrine, immaginarie traduzioni di antichi papiri acquistati a Tunisi da un bizzarro erudito. Le Nottole ed i Vasi, pubblicato nel 1912 e mai più ristampato, è un libro composito e stratificato, al di fuori dei generi codificati: apocrifo e soperchieria letteraria, ma anche pamphlet, imitazione, divertissement, novelliere, Kammerspiel, e molto altro ancora. Il suo ostinato e protervo sfuggire a ogni classificazione ha contribuito a mantenere nell’ombra questo libro raro, poderoso e prezioso, che può considerarsi, invece, il capolavoro di Lucini. Con il saggio introduttivo "Gian Pietro Lucini e la commedia dei papiri".
22,00

La marabutta

La marabutta

Clarissa De Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 270

Quando Foundouz arriva nel villaggio di Dar Bouaz, un avamposto del Sahara, per prendere servizio presso il centro antiviolenza El Zohour, è una giovane psicologa ancora inesperta. Ma ben presto si scontra con una realtà che non conosceva: le genti del deserto e le donne sahariane. Nel centro, Foundouz incontra Meriem, una giovane donna che nasconde il proprio corpo sotto il niqab per coprire delle ferite profonde. Meriem parla poco, ma sente scorrere dentro di sé il potere delle parole. Foundouz la esorta a non abbandonare la scrittura, e da quel momento le loro vite si intrecciano indissolubilmente. Meriem trova nella scrittura la sua forza, fino a rompere il silenzio. Denunciando le violenze subite, viene rinnegata e costretta a vagare nel deserto in cerca di una nuova identità. Il suo percorso di liberazione, doloroso e inarrestabile, la trasforma in la Marabutta, una moderna Sherazade, capace di salvarsi attraverso la narrazione orale, ultimo baluardo di una cultura secolare minacciata dall’oblio. La Marabutta è la storia di una donna che trova la forza di ribellarsi attraverso le parole, ma è anche la storia di tante donne che hanno vissuto il tumulto delle rivoluzioni in Nord Africa, conosciute come “Primavera Araba” o “Primavera dei Gelsomini”. Un periodo segnato dal sacrificio di Mohammed Bouazizi, il commerciante tunisino che si diede fuoco in segno di protesta, diventando il simbolo di un’Africa che lotta, si agita e si ribella, con tutto il suo bagaglio di dolore e speranza, crudeltà e generosità. Con prefazione di Giusi Milazzo.
18,00

Il viaggio della vita. Incontro tra critica e poesia

Il viaggio della vita. Incontro tra critica e poesia

Angelo Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 218

Il libro dal titolo "Il viaggio della vita", sottotitolo "Incontro tra critica e poesia", è un volume contenente quaranta sonetti (di Angelo Greco), ciascuno commentato criticamente da docenti di lettere, latino, greco, filosofia... dei licei e da professori universitari. Il libro si rivolge ad un pubblico vario per età e interessi, dagli amanti della poesia in quanto genere letterario (in special modo agli innamorati della forma metricamente strutturata come da accezione e definizione della poiesis), agli studenti e docenti nelle scuole (per aprire un dibattito sulle forme poetiche oltre che per approfondire i molteplici e così attuali temi trattati, nella complessità del mondo odierno). L’intento dell’autore è rivolto al recupero letterario della definizione della poiesis nelle sue peculiari caratteristiche originarie, là dove la versificazione è sottoposta a un rigoroso lavoro formale sul metro, sull’accentuazione, sulla quantità sillabica e sulla rima. I sonetti si presentano nelle forme classiche e nelle loro varianti (minimo, caudato, rinterzato, e così via); le stesse varianti e personalizzazioni dello schema canonico sono regolate da precisi criteri. Angelo Greco conduce il lettore attraverso un vero e proprio “viaggio nella vita” trattando i temi centrali del ribaltamento dei valori nella società odierna e di conseguenza della necessità della ricerca del bene, asserendo la ferma condanna della violenza e della disumanità e affermando la celebrazione dell’amore; rivolge dunque uno sguardo lucido sui valori, sui ricordi e gli affetti, sulla festa, sulla pace, ma anche sul mondo globalizzato, sulle sperequazioni, sul paesaggio industriale, sull’ambiente contaminato, sui conflitti passati e presenti, sullo sfruttamento delle donne, sui profughi e i migranti; tutti temi che vengono calati e in qualche modo rivissuti dall’autore attraverso la formalizzazione letteraria dei sentimenti personali. Sul versante critico, i commenti procedono rigorosamente con richiami chiari e precipui al mondo della classicità greca, latina e italiana, e, al contempo, utilizzano i contributi delle maggiori scuole esegetiche del Novecento. I Critici analizzano il corredo metrico-formale dell’autore evidenziando come esso venga piegato all’espressione di precise scelte autorali, ad esempio le combinazioni lessicali oppositive a scandire lo scontro di idee, di posizioni, di pensiero, o l’accoppiamento mirato delle rime per sottolineare inversioni di significato con riferimenti e richiami ai grandi studiosi eruditi mondiali. Sotto il titolo Il viaggio della vita si snoda quindi un percorso “a più voci”, con le note dei Critici a far da controcanto ai versi del poeta. Hanno aderito al progetto, in ordine alfabetico, i seguenti docenti e critici letterari: prof.ssa Ines Arcuri, D.S. prof.ssa Maria Brutto, prof.ssa Rossana Cosco, prof.ssa Antonietta Cozza, prof.ssa Donatella Dodaro, prof.ssa Anna Efficace, prof.ssa Maria Greco, prof.ssa Stefania Mancuso, prof.ssa Paola Martino, prof.ssa Anna Melillo, prof.ssa Lara Nocito, prof.ssa Eleonora Pitari, prof.ssa Teresa Riccio, prof. Vincenzo Rizzo, prof.ssa Miriam Rocca, prof.ssa Marzia Sposato, prof. Rosalbino Turco. Prefazione dell’opera a cura della dr.ssa Livia Blasi. Premessa al volume stilata dall’autore. Postfazione redatta dal prof. Francesco Garritano.
15,00

Europa mon amour. La divina Costituzione frustrata

Europa mon amour. La divina Costituzione frustrata

Joseph Pino Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 546

Il testo riporta ogni Articolo, ogni Protocollo, ogni paragrafo della Costituzione Europea con un linguaggio chiaro per farsi capire da tutte e tutti.
24,00

Placenta

Placenta

Anna Giuffrida

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 114

Imparare l’arte di custodirsi, attraverso la poesia e la parola. La poesia in questo percorso aiuta a cambiare pelle, fino a ritrovarsi e ad amarsi. Questa è la destinazione del viaggio vitale nel tempo, tra passati e presenti remoti, che qui avviene attraverso un racconto poetico. Case svuotate e vendute, che custodiscono ancora ricordi. Relazioni dolorose, rapporti umani tossici. E la scoperta che ci si può, ci si deve, amare. Tra narrazione e poesia, la parola, con il suo valore terapeutico, diventa una bussola. Attraverso momenti di dolore e di leggerezza, di solitudine e di paura, si arriva a scoprire la bellezza dell’innamorarsi delle proprie fragilità, difendendole. Del riscoprire, nell’amore che ci è stato donato, le risorse che custodiamo. Un percorso di consapevolezza, nel quale la poesia diventa il luogo in cui sostare. In cui riscoprire il valore della tenerezza. Sapersi capaci di lasciare andare un dolore, o qualcuno, diventa l’opportunità di ricostruirsi. Fino a rinascere. Come fossimo placenta.
14,00

I tre quaderni particolari della teosofia contemporanea. Volume Vol. 2

I tre quaderni particolari della teosofia contemporanea. Volume Vol. 2

Sergio Degrassi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

Scoprire le relazioni dell’uomo con l’universo è fondamentale per arrivare alla Teosofia Contemporanea; il fondersi dei principi che si scoprono in queste relazioni e nella stessa Natura dà inizio al risveglio di una mente diversa, più consona alla conoscenza che riguarda idee più grandiose, più nobili, più comprensibili che riconoscono il regno universale della legge immutabile che riguarda: il mortale e l’immortale, il temporaneo con l’eterno e per ultimo, il finito con l’infinito... Relazioni che non finiscono di stupire l’uomo che non si limita a comprendere solo gli effetti che muovono l’universo e il mondo; ma che vuole conoscere le cause, i PERCHÉ queste leggi della Natura seguono il fluire della materia nelle innumerevoli forme sempre in movimento sia fuori che dentro di lui... Così, l’entronauta arriva a considerare che la materia è un fatto per nulla compreso. Che il movimento è un altro fatto ancora sconosciuto. E la loro eterna esistenza, un terzo fatto da inserire nel cammino di conoscenza di se stesso, della sua non nota complessità, ed infine, non meno importante, dell’unità di tutte le cose...
10,00

Il treno per Palermo e altri racconti

Il treno per Palermo e altri racconti

Roberta Bonaccorso

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 138

Le protagoniste di questi racconti si imbattono in situazioni inaspettate che capovolgeranno i loro scontati percorsi di vita condotti fino al momento dei casuali imprevisti intercorsi. Donne diverse accomunate da problematiche esistenziali, da relazioni familiari e sentimentali complicate dai risvolti inattesi per i quali ognuna troverà soluzioni e cambiamenti per la propria esistenza futura.
14,00

Nel segno di Antinoo

Nel segno di Antinoo

Massimo Domenicucci

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 500

Il libro racconta Marguerite Yourcenar con le immagini di un inusuale rapporto tra letteratura, architettura ed arte. Ogni anniversario o ricorrenza letteraria, negli ultimi trent’anni, è stata l’occasione, da parte del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte – Marguerite Yourcenar, per dedicare alla grande scrittrice nuovi studi di approfondimento dell’opera, coinvolgendo studiosi ed artisti internazionali. Documenti esclusivi, insieme a testi, fotografie, opere d’arte, filmati, costituiscono i materiali, che in queste occasioni, mi verranno consegnati dai curatori, per progettare le numerose mostre, delle quali una selezione è pubblicata in questo libro, suddiviso in due parti: “Le luci italiane di Marguerite Yourcenar” (titolo suggerito dalla poetessa Maria Luisa Spaziani) – “Centro Antinoo le arti sorelle” (titolo suggerito dal prof. Ferruccio Ulivi)”. Il loro studio introduce e guida l’interpretazione architettonica dell’esposizione. Comunicazione e conoscenza sono gli obiettivi principali dei miei allestimenti, progettando spazi evocativi e coinvolgenti. Il progetto interpreta e definisce gli spazi, ideando il percorso, modellando e dimensionando i settori, definendo gli spazi espositivi, curando la grafica, le luci, gli effetti speciali, integrando i materiali selezionati con contributi didattici che rendano più comprensibile l’esposizione. Un insieme di parametri che confluirà in una immagine unitaria simbolo dell’evento. Tra le mostre pubblicate “Adriano e le sue memorie”, “Ti do feste per migliaia di Anni”, “Elogio al nero”, “Come l’ombra”, “I 33 nomi di Dio” ed altro.
36,00

Bagonghi

Bagonghi

Matteo Bisato

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 588

Sono stato talentuoso e invidioso, generoso e vendicativo, famoso e malinconico, ricco e irascibile. Sono scappato di casa a quattordici anni per seguire un misero circo e in pochi anni sono diventato il miglior cavallerizzo d’Europa. Sono stato ingaggiato dal Barnum e ho conquistato il pubblico in tutta America. Mi hanno chiamato la più grande attrazione del mondo ma ero alto solo 65 centimetri. Sono Bagonghi. E oggi vi racconto la mia storia.
20,00

Livia. Il vecchio di Samo. Volume Vol. 2

Livia. Il vecchio di Samo. Volume Vol. 2

Gianangelo Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 418

Il ‘vecchio di Samo’, che dà il titolo al romanzo, è l’appellativo, tra il simpatico e l’ammirato, con cui Giovanni, il protagonista, si riferisce a Pitagora e alla sua dottrina della metempsicosi, nella convinzione che essa possa contenere un fondo di verità. In questa seconda parte, il ritrovamento casuale di un vecchio foglietto, su cui è riportato uno sbiadito numero di telefono, induce Giovanni, mosso da un impulso immediato, che non sa spiegarsi e neppure valutare in modo lucido e razionale, a voler rivedere un’ex compagna di università, incontrata, per un caso fortuito, alcuni mesi prima. Del tutto ignaro che quell’incontro è destinato a mutare radicalmente il corso delle loro vite.
20,00

Agnes sulle tracce del destino

Agnes sulle tracce del destino

Cecilia Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 186

È passato un anno dalla festa d’estate in cui la Casa di Agnes ha aperto le porte al paese. Un anno da quando ha preso la sua decisione più difficile, quella di non diventare una strega, interrompendo così la linea di successione della magia bianca. La sua rinuncia ha lasciato un posto vacante ed ora la magia nera chiede la rivincita. L’affresco che è stato ritrovato nella casa ha in serbo per lei misteriosi indizi che la porteranno ad un’altra straordinaria avventura in compagnia di Noah, Peter e di altri preziosi alleati. Il male ha molte facce e Agnes dovrà conoscerle tutte. Di fronte alla minaccia del male di dominare sul bene, Agnes si troverà ancora una volta davanti ad un bivio. Quale sarà la sua scelta?
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.