Il libro dal titolo "Il viaggio della vita", sottotitolo "Incontro tra critica e poesia", è un volume contenente quaranta sonetti (di Angelo Greco), ciascuno commentato criticamente da docenti di lettere, latino, greco, filosofia... dei licei e da professori universitari. Il libro si rivolge ad un pubblico vario per età e interessi, dagli amanti della poesia in quanto genere letterario (in special modo agli innamorati della forma metricamente strutturata come da accezione e definizione della poiesis), agli studenti e docenti nelle scuole (per aprire un dibattito sulle forme poetiche oltre che per approfondire i molteplici e così attuali temi trattati, nella complessità del mondo odierno). L’intento dell’autore è rivolto al recupero letterario della definizione della poiesis nelle sue peculiari caratteristiche originarie, là dove la versificazione è sottoposta a un rigoroso lavoro formale sul metro, sull’accentuazione, sulla quantità sillabica e sulla rima. I sonetti si presentano nelle forme classiche e nelle loro varianti (minimo, caudato, rinterzato, e così via); le stesse varianti e personalizzazioni dello schema canonico sono regolate da precisi criteri. Angelo Greco conduce il lettore attraverso un vero e proprio “viaggio nella vita” trattando i temi centrali del ribaltamento dei valori nella società odierna e di conseguenza della necessità della ricerca del bene, asserendo la ferma condanna della violenza e della disumanità e affermando la celebrazione dell’amore; rivolge dunque uno sguardo lucido sui valori, sui ricordi e gli affetti, sulla festa, sulla pace, ma anche sul mondo globalizzato, sulle sperequazioni, sul paesaggio industriale, sull’ambiente contaminato, sui conflitti passati e presenti, sullo sfruttamento delle donne, sui profughi e i migranti; tutti temi che vengono calati e in qualche modo rivissuti dall’autore attraverso la formalizzazione letteraria dei sentimenti personali. Sul versante critico, i commenti procedono rigorosamente con richiami chiari e precipui al mondo della classicità greca, latina e italiana, e, al contempo, utilizzano i contributi delle maggiori scuole esegetiche del Novecento. I Critici analizzano il corredo metrico-formale dell’autore evidenziando come esso venga piegato all’espressione di precise scelte autorali, ad esempio le combinazioni lessicali oppositive a scandire lo scontro di idee, di posizioni, di pensiero, o l’accoppiamento mirato delle rime per sottolineare inversioni di significato con riferimenti e richiami ai grandi studiosi eruditi mondiali. Sotto il titolo Il viaggio della vita si snoda quindi un percorso “a più voci”, con le note dei Critici a far da controcanto ai versi del poeta. Hanno aderito al progetto, in ordine alfabetico, i seguenti docenti e critici letterari: prof.ssa Ines Arcuri, D.S. prof.ssa Maria Brutto, prof.ssa Rossana Cosco, prof.ssa Antonietta Cozza, prof.ssa Donatella Dodaro, prof.ssa Anna Efficace, prof.ssa Maria Greco, prof.ssa Stefania Mancuso, prof.ssa Paola Martino, prof.ssa Anna Melillo, prof.ssa Lara Nocito, prof.ssa Eleonora Pitari, prof.ssa Teresa Riccio, prof. Vincenzo Rizzo, prof.ssa Miriam Rocca, prof.ssa Marzia Sposato, prof. Rosalbino Turco. Prefazione dell’opera a cura della dr.ssa Livia Blasi. Premessa al volume stilata dall’autore. Postfazione redatta dal prof. Francesco Garritano.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il viaggio della vita. Incontro tra critica e poesia
Il viaggio della vita. Incontro tra critica e poesia
Titolo | Il viaggio della vita. Incontro tra critica e poesia |
Autore | Angelo Greco |
Prefazione | Livia Blasi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Robin&sons |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791257140427 |
Libri dello stesso autore
Fanc**o il successo. Il metodo antimotivazionale per trovare il tuo posto nel mondo
Angelo Greco
Mondadori
€18,00
40° 29' N 17° 18' E. Obiettivo su Taranto. Coordinate e visioni prospettiche. Ediz. italiana e inglese
Angelo Greco
Edita Casa Editrice & Libraria
€18,00
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica