Ponte alle Grazie
Elogio dei giudici scritto da un avvocato
Piero Calamandrei
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1999
pagine: XXXVI-464
Dalle pagine di Calamandrei balza un quadro vivacissimo e pieno di realismo, illuminato da un'aneddotica professionale e da una ricca messe di regolette preziose sulla difficile convivenza tra i due banchi dell'udienza: "l'avvocato deve sapere in modo così discreto suggerire al giudice gli argomenti per dargli ragione, da lasciarlo nella convinzione di averli trovati da sé". Calamandrei insiste particolarmente sul motivo della comunanza delle vite parallele: "il segreto della giustizia sta in una sempre maggior umanità e in una sempre maggiore vicinanza umana tra avvocati e giudici nella lotta contro il dolore.
Utilissime aggiunte al Borzacchini universale
Giorgio Marchetti
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1999
pagine: 240
Un'integrazione del "Borzacchini universale", di cui il lessicografo italiano Giancarlo Oli ha scritto: "L'opera già nel titolo arieggia ambiziosamente secolari tradizioni e moderne imprese di grossi istituti e faraoniche fondazioni: a testimoniare, più che l'esaustività dell'assunto, l'altisonante messaggio che il "parlare toscano e vieppiù labronico" è ancora capace di trasmettere. Cosa che del resto traspare a ogni piè sospinto nella lettura del volume, nel quale ogni lemma esemplifica termini e significati sulla falsariga di una filologia comicamente artificiosa e goliardica, mentre pornografia e coprolalia si aprono una strada di singolare e duratura scuola verso la satira e la giocosità".
Paura, panico, fobie. La terapia in tempi brevi
Giorgio Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1999
pagine: 306
Il testo propone un modello di intervento sui problemi personali e interpersonali che si è rivelato un'efficace alternativa alle tradizionali terapie psicanalitiche e farmacologiche. È il risultato di una ricerca-intervento su 150 casi durata sei anni che ha condotto alla formulazione di una teoria innovativa sulla formazione e persistenza dei disturbi fobico-ossessivi, in cui si fa ricorso a tecniche di suggestione iponotica e trabocchetti comportamentali che aggirano la resistenza al cambiamento del paziente. "Questo libro è di grande utilità per lo specialista di settore. Tuttavia, essendo scritto in uno stile chiaro e accessibile, lo ritengo consigliabile anche al lettore non specialista che potrà trovare affascinante e simpatico rilevare come complicati, annosi e sofferti problemi quali sono le forme gravi di paura non richiedano obbligatoriamente altrettanto complicate, annose e sofferte soluzioni" (dalla Prefazione di Paul Watzlawick).
L'arte del cambiamento. La soluzione dei problemi psicologici personali e interpersonali in tempi brevi
Giorgio Nardone, Paul Watzlawick
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1999
pagine: 179
Risultato dal lavoro congiunto di Giorgio Nardone e di Paul Watzlawick, questo volume presenta in forma sistematica il modello di terapia breve per la soluzione di problemi psicologici specifici. L'approccio strategico alla psicoterapia, ossia la moderna evoluzione della terapia sistemica in simbiosi con l'ipnoterapia di Milton Erickson, rappresenta una prospettiva rivoluzionaria rispetto alle forme convenzionali di intervento psicoterapeutico. Si tratta di un modello teorico e operativo per la soluzione in tempi brevi dei problemi individuali, di coppia e di famiglia, applicabile anche a contesti interpersonali più ampi, e non solo clinici.
Dell'emancipazione delle donne
Marc Sautet
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1999
pagine: 242
Dichiarando tutti gli uomini "uguali nel diritto", la Rivoluzone francese decretava di fatto l'uguaglianza dei sessi. Ma non ci volle molto perché arrivasse la "reazione". Schopenhauer invitò gli uomini a non cedere il loro potere alle donne; Stuart Mill presentò la liberazione della donna come un pegno da pagare al progresso dell'umanità; Nietzsche poi profetizzò la devirilizzazione della civlità sotto la pressione delle femministe... Confucio, Platone, Aristotele, Sant'Agostino, Tommaso d'Aquino, Hume, Schopenhauer, Stuart Mill, Nietzsche. In dieci dialoghi immaginari con questi personaggi, Sautet fa il punto della situazione sul dibattito sull'emancipazione della donna, e pone sul tappeto nuove questioni.
Seneca per i manager. Testo latino a fronte
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1999
pagine: 115
"Il manager, due millenni orsono, non era diverso da quelli di adesso. Gli piaceva vivere bene, trascorrere il week-end in campagna, andare in Sicilia per le vacanze e godere la buona cucina, in colazioni di lavoro e pranzi con belle ragazze... Seneca gli dava buoni consigli, per aiutarlo a vincere le sue battaglie. E lo esortava ad avere fiducia in se stesso e a non perdersi d'animo di fronte a qualsiasi difficoltà; gli diceva che certi compiti sembrano difficili soltanto perché non abbiamo il coraggio di affrontarli, e così dicendo precedeva di duemila anni un caposaldo della filosofia anglosassone secondo il quale le cose difficili richiedono tempo, e quelle impossibili richiedono un po' più di tempo." (Piero Ottone)
Machiavelli per i manager. Dalla mente più acuta del Rinascimento, massime e sentenze a uso della vita moderna nelle aziende e fuori
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1999
pagine: 111
Nel Cinquecento comandavano gli aristocratici: adesso comandano i signori dell'economia, gli uomini dell'industria e della finanza i manager. Cambiano gli attori, ma il copione è lo stesso. Il nuovo principe è il capo dell'azienda. Dalle sue decisioni, forse dai suoi capricci, dipende la sorte di coloro che lavorano per lui, la loro fortuna o la loro disgrazia. Spesso egli dispone di un potere assoluto. Intorno a lui si diffonde pertanto la mentalità cortigiana.
Trattato di funambolismo
Philippe Petit
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1999
pagine: 128
Un libro sulla vita, poetico e filosofico in cui Philippe Petit, funambolo di fama mondiale, ha raccolto l'essenza dell'arte di attraversare il cielo su una corda.
Il passaggio di Ermes. Riflessioni sul mito
Giuseppe Conte
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1999
pagine: 104
Il mito è alla base della storia dell'umanità. E' la radice comune della religione, del diritto, della filosofia e, ovviamente, della letteratura. Attraverso l'analisi del mito si può imparare molto delle antiche civiltà da cui discendiamo e, come ci insegna Jung, si può scoprire qualcosa della nostra anima. Il mito è memoria, è conoscenza. Il poeta Giuseppe Conte, che ha posto il mito al centro della sua pluriennale ricerca poetica, affronta in questo saggio i diversi aspetti di miti mediterranei, mediorientali e nordici, evidenzia il loro significato simbolico ed evocativo e ne fa la fonte di un'ispirazione poetica capace di parlare al profondo dell'uomo.
Per la storia del collezionismo italiano. Fonti e documenti
Cristina De Benedictis
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1998
pagine: 374
L'autrice intende illustrare quel fenomeno complesso e sfuggente che è il collezionismo, in un arco di tempo compreso fra il Trecento e il Settecento. Il volume si compone di due parti: un saggio introduttivo e un'ampia antologia di testimonianze letterarie e artistiche divise per temi e argomenti significanti. Fra questi: il gusto dei Medici nel Quattrocento, le botteghe degli artisti, la corrispondenza d'Isabella d'Este, gli studioli, Roma e il recupero dell'antico, gli Uffizi e le collezioni fiorentine del Cinquecento, musei ideali e gallerie poetiche, gallerie e quadrerie nobiliari, dalla collezione al museo pubblico. Un apparato iconografico documenta visivamente i vari temi.
All'ombra dell'arcobaleno. La vera storia dell'amicizia tra un uomo e un lupo
Robert F. Leslie
Libro
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1998
pagine: 184
D'inverno i cacciatori di pellicce percorrono gli antichi sentieri indiani nella regione lacustre della Columbia Britannica sulle tracce di Nàhani, l'imprendibile lupa argentea regina incontrastata di un branco di "ombre assassine". Ma su quella stessa via, tra boschi e torrenti, qualcosa scatta tra la regale capobranco e il giovane indiano Gregory Tah-Kloma, che ha nel suo zaino una laurea in minerologia e nel cuore la sapienza antica della sua gente, da sempre in misteriosa comunione con la natura. Per Nàhani, Greg intraprende una solitaria odissea al limite della resistenza umana, che lo conduce per molte lune in mezzo a un paesaggio aspro e stupendo di foreste e ghiacciai, sulle tracce dei lupi braccati.
Sopravvivere coi lupi. Dal Belgio all'Ucraina una bambina ebrea attraverso l'Europa nazista
Misha Defonseca
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 1998
pagine: 266
La storia di una bambina in fuga dagli orrori della guerra e dalla crudeltà degli uomini, che paradossalmente trova solo presso gli animali il calore e l'affetto che il mondo degli uomini le aveva negato. Un libro che parla dell'amore per gli animali, dell'amore per la vita, ma anche della memoria, del dovere di ricordare, del dolore che non finisce.