Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Persephone

Cosmopoli: la città ideale. Sguardi contemporanei sulle architetture della Portoferraio medicea

Cosmopoli: la città ideale. Sguardi contemporanei sulle architetture della Portoferraio medicea

Marcello D'Arco, Andrea Lunghi, Francesca Groppelli

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2019

pagine: 82

Catalogo dell'esposizione legato al contesto delle celebrazioni per il Cinquecentesimo Anniversario della nascita di Cosimo I de' Medici.Gli artisti D'Arco e Lunghi hanno lavorato sulla percezione estetica e conseguente elaborazione artistica del complesso architettonico della città fortificata di Cosimo, odiena Portoferraio. Groppelli, invece, ha indagato sul dodecaedro, solido geometrico caro ai matematici e filosofi del Rinascimento.
20,00

Il duca Cosimo I de' Medici e la fondazione di Cosmopoli

Il duca Cosimo I de' Medici e la fondazione di Cosmopoli

Marisa Sardi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2019

pagine: 76

Per la prima volta un racconto storico per ragazzi ambientato nella Portoferraio rinascimentale. Tratta del rapporto di amicizia tra il Duca e un giovane del luogo di nome Giovanni. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Diserzione al nemico. Fucilazione d'esempio

Diserzione al nemico. Fucilazione d'esempio

Marcello Camici

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2019

pagine: 118

L'azione del romanzo del tutto immaginaria si basa su una storia vera, la fucilazione di Alpini nel comune di Cercivento. Siamo sul fronte italo-austriaco durante la Prima Guerra Mondiale, 1915-1918, sopra il valico di Monte Croce Carnico, in cima alla vetta Cellon, alcuni plotoni del Battaglione Monte Arvenis si rifiutano di obbedire all'ordine di un attacco suicida, propongono di attaccare di notte aiutati dalla nebbia e non in pieno giorno e senza copertura d'artiglieria. Per aver disobbedito a un ordine di morte certa, dato da un incompetente, vengono fucilati il primo luglio del 1916 a Cercivento.
12,00

Né carne né pesce. Ricette che usano piante coltivate e spontanee dell'arcipelago toscano

Né carne né pesce. Ricette che usano piante coltivate e spontanee dell'arcipelago toscano

Alvaro Claudi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2019

pagine: 202

Nel libro, dopo aver delineato la realtà toscana e dell'arcipelago sull'utilizzo nella cucina sia delle piante spontanee che coltivate, vengono descritte 120 ricette in cui si illustra come le piante siano utilizzate nella preparazione dei piatti (spezza digiuno, primi piatti, secondi piatti, contorni e dolci), marmellate, conserve, condimenti i liquori in uso comune. Questa pubblicazione vuole rieducare a riscoprire la buona verdura dei nostri orti, le buone erbe di campo, i frutti spontanei e le vecchie varietà di fruttifere autoctone, offrendo un inedito panorama di alternative alimentari. Ci auguriamo, anche, che possa fornire utili idee di sviluppo economico, di conservazione del territorio e di valorizzazione delle tipicità legate al mondo agricolo dell'isola d'Elba.
15,00

D'amori, di colori e d'incanti. La Contessa Lara e l'isola d'Elba

D'amori, di colori e d'incanti. La Contessa Lara e l'isola d'Elba

Gloria Peria

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2018

pagine: 100

L’autrice di questo piccolo saggio, prendendo spunto dal rapporto della Contessa Lara con l'isola d'Elba, vuole rendere onore alla vita della scrittrice e giornalista dell'800, Evelina Cattermole, meglio conosciuta, appunto, con il nome d'arte di Contessa Lara e valore alla sua produzione letteraria, nello stesso tempo rendere omaggio a tutte quelle donne che nel XIX secolo pur essendo state determinanti per il progresso culturale sono state cancellate dalla storia della letteratura.
12,00

Castagneti dell'Elba

Castagneti dell'Elba

Silvestre Ferruzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Persephone

anno edizione: 2018

pagine: 70

Inconsueta presenza, per un'isola mediterranea, il generoso albero di "Castanea sativa", localizzato nel settore Nord-occidentale dell'Elba; nei freschi versanti che d'inversno, spesso, si coprono di neve, il castagno ha rappresentato un'importantissima fonte di sostentamento - sotto forma di legname e castagne - per le popolazioni locali. Questo piccolo libro oltre a spiegare, del castano, le diverse fasi della coltura vuole dare sia un contributo storico sia etno-antropologico ed è impreziosito da rare immagini a colori.
10,00

Storie da un piccolo cuore di roccia

Storie da un piccolo cuore di roccia

Danilo Alessi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2018

pagine: 172

Una raccolta di poesie divise per tematica e illustrate da sette fotografi, le poesie sono dedicate alla natura, quella dell'isola d'Elba e di tutto l'Arcipelago Toscano, all'amore, alla malinconia, all'impegno politico. Nell'ultimo capitolo, "Altre Voci", l'Autore rende omaggio al poeta venezuelano Andrés Eloy Blanco Meano e all'elbano poeta, morto giovanissimo, Giulio Caprilli, raccontato da un altro grande personaggio di questa isola, l'Elba, appunto, Manrico Murzi.
15,00

Gli australiani dell'Elba. Le narrazioni e le memorie di uomini e donne emigrati in terra australiana a partire dal 1922

Gli australiani dell'Elba. Le narrazioni e le memorie di uomini e donne emigrati in terra australiana a partire dal 1922

Luca Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2018

pagine: 124

Un giovane elbano di 13 anni, Luca, un viaggio studio avvenuto nel 2008 in Australia, una residenza di 4 mesi e l'occasione di entrare in contatto con persone della sua stessa isola, l'Elba, la più grande dell'Arcipelago Toscano e di intervistarle. Un documento importante sulla realtà storica di quel periodo, il 1922, in Italia, sulle difficoltà economiche che hanno spinto le persone ad un volontario sradicamento, la commovente nostalgia, sempre presente per la terra lasciata, il tutto attraverso le stesse parole dei protagonisti.
12,00

Caprili dell'Elba. Storia della pastorizia nel versante occidentale

Caprili dell'Elba. Storia della pastorizia nel versante occidentale

Silvestre Ferruzzi, Fausto Carpinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2018

pagine: 144

"La piccola capanna primitiva è il modello sul quale sono state pensate le magnificenze dell'architettura. È avvicinandosi all'esecuzione della semplicità di questo primo modello che si evitano i difetti essenziali, che si colgono le vere perfezioni". Così nel suo "Saggio sull'archietettura" del 1775, Marc-Antoine Laugier poneva l'accento sull'archetipo primordiale di spazio circoscritto dall'essere umano, costantemente alla ricerca di un nuovo "utero" per proteggersi dalle avversità del mondo. I "Caprili" dell'Elba riassumono tutto questo.
16,00

Lo specchio nel mare

Lo specchio nel mare

Giovanna Olivari

Libro

editore: Persephone

anno edizione: 2018

pagine: 78

12,00

Angela Galli. Lei. Ieratica erotica eretica. Le personalità celate, un viaggio nel simbolo ovvero l'eterno ritorno di senso. Catalogo della mostra (Isola d'Elba, 3 giugno-31 agosto 2018)

Angela Galli. Lei. Ieratica erotica eretica. Le personalità celate, un viaggio nel simbolo ovvero l'eterno ritorno di senso. Catalogo della mostra (Isola d'Elba, 3 giugno-31 agosto 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: Persephone

anno edizione: 2018

pagine: 52

Catalogo mostra di arte contemporanea di Angela Galli, curata da Giorgio Bonomi alla Fortezza Pisana di Marciana, all'isola d'Elba dal . L'esposizione è una retrospettiva dell'Artista legata a uno dei suoi temi principali di ricerca verso quei modelli o archetipi che regolano nella nostra specie le espressioni della cultura e soprattutto alle personalità rimosse della "Grande Dea". Il lavoro artistico viene sviluppato da diversi punti di vista e cerca di avvicinarsi a quel sentire antico con un linguaggio contemporaneo. Pittura, fotografia, scannnerizzazioni dirette, autoscatto.
10,00

Verso dove? Un viaggio oltre la morte

Verso dove? Un viaggio oltre la morte

Maria Lorello

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2018

pagine: 90

La notte della vigilia di Natale, una donna di cinquanta anni sola e depressa si lascia trasportare dal proprio mal di vivere e dopo un lungo vagare senza meta con la sua auto, conclude la propria vita terrena con un incidente. Ai soccorritori riesce a dire che vuole donare gli organi e il suo cuore va a sostituire quello malato di Ermione, una bella e giovane ragazza di Firenze dai capelli ricci e corvini. Ma la vita della misteriosa donna non finisce con l'ultimo battito del suo cuore...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.